  | 
	
    
     
    
	
	 
  
   
	
     
    
  
	
			
	
	
	
        
        
            | Autore | 
            Messaggio | 
         
        
			| 
				
				 battaglin76 
				
				
					 Iscritto il: 01/09/2011, 16:51 Messaggi: 314 Località: reggio emilia
						 Formazione: laurea economia e commercio
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						robic ha scritto: ciao ragazzi, vi racconto cosa è successo a mio nipote cercando di fare il Buscion. E' partito con 5 lt di latte intero di capra ( sue) mettendo due gocce 2, di caglio liquido 1:10000 per una lattica. dopo 20 ore la cagliata era si pronta ma mi ha detto ( non l'ho vista ) che presentava delle bolle in superfice.  Scoraggiato ha comunque effettuato il taglio a croce. Dopo 4 ore ha messo in tela per lo sgrondo. Questa mattina ho tolto io la cagliata dalla tela e a prima vista sembrava a posto, però stranamente non si era minimamente appiccicata al telo. Appena ho incominciato a rimpastare ho  scoperto che risultava molto grumosa con piccoli grumi di consistenza gommosa. La domanda è scontata: cosa è successo e perchè?
  grazie dalla descrizione direi coliformi. pastorizzando non risolvi niente, devi essere molto sicuro di tutta l'igiene, delle bestie ecc...  
					
						 _________________ é finito il latte di pecora 
					
  
			 | 
		 
		
			| 06/05/2014, 21:39 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
	 
		| 
		
		
		
		 |   
	   
	 
		  | 
	 
	
			| 
				
				 robic 
				
				
					 Iscritto il: 17/04/2014, 16:59 Messaggi: 32
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 ok grazie per le risposte.
 
  "dalla descrizione direi coliformi. pastorizzando non risolvi niente, devi essere molto sicuro di tutta l'igiene, delle bestie ecc"..
  Con l'igiene non si è mai sicuri ma le mammelle vengono lavate accuratamente e il latte filtrato 2 volte,le capre ( nere di Verzasca ) sono sanissime. ancora grazie 
					
  
			 | 
		 
		
			| 07/05/2014, 8:33 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 tsunaseth 
				Sez. Industria Lattiero-Casearia 
				
					 Iscritto il: 30/12/2009, 22:14 Messaggi: 7664 Località: Auckland  NZ
						 Formazione: Tecnico Caseario
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Maaaa a quanti gradi hai messo il caglio?? 
					
						 _________________ Il rugby è stato inventato dai gentlemen per reagire alla moda fin troppo plebea e stradaiola della pedata: però per non restare troppo delusi, converrebbe meglio nascere in Nuova Zelanda. (Gianni Brera) 
					
  
			 | 
		 
		
			| 23/05/2014, 20:29 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 obe 
				
				
					 Iscritto il: 27/11/2012, 19:37 Messaggi: 536 Località: Bracca (BG)
						 Formazione: diploma alberghiero
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 salve avrei una domanda : per quanto e come posso conservare i fermenti mesofili? grazie obe 
					
						 _________________ A buon intenditor poche parole! ve piass ruba, ve piass fa la guera: si prope facc  apost per campà sola tera!!
  saluti andrea 
					
  
			 | 
		 
		
			| 24/05/2014, 15:48 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 robic 
				
				
					 Iscritto il: 17/04/2014, 16:59 Messaggi: 32
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						tsunaseth ha scritto: Maaaa a quanti gradi hai messo il caglio?? era in casa a temperatura ambiente, quindi penso a 22°. Però mio nipote non ha phmetro e acidimetro ( io neppure) dico questo perchè ho trovato un 3d di Cesaribo che segnalava il problema di lattiche con grumi e la discussione si era concentrata su stufatura,acidità e ph. Se non mi confondo    
					
  
			 | 
		 
		
			| 24/05/2014, 16:11 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 robic 
				
				
					 Iscritto il: 17/04/2014, 16:59 Messaggi: 32
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 mannaggia; questo forum è un pozzo senza fine. Bello,bello, bello! 
					
  
			 | 
		 
		
			| 24/05/2014, 16:16 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 tsunaseth 
				Sez. Industria Lattiero-Casearia 
				
					 Iscritto il: 30/12/2009, 22:14 Messaggi: 7664 Località: Auckland  NZ
						 Formazione: Tecnico Caseario
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						robic ha scritto: era in casa a temperatura ambiente, quindi penso a 22°. Però mio nipote non ha phmetro e acidimetro ( io neppure) dico questo perchè ho trovato un 3d di Cesaribo che segnalava il problema di lattiche con grumi e la discussione si era concentrata su stufatura,acidità e ph. Se non mi confondo   22 gradi è un po pochino anche per i mesofili.. meglio se stavi sui 30-32 sicuramente è quella la causa  
					
						 _________________ Il rugby è stato inventato dai gentlemen per reagire alla moda fin troppo plebea e stradaiola della pedata: però per non restare troppo delusi, converrebbe meglio nascere in Nuova Zelanda. (Gianni Brera) 
					
  
			 | 
		 
		
			| 27/05/2014, 20:22 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 tsunaseth 
				Sez. Industria Lattiero-Casearia 
				
					 Iscritto il: 30/12/2009, 22:14 Messaggi: 7664 Località: Auckland  NZ
						 Formazione: Tecnico Caseario
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						obe ha scritto: salve avrei una domanda : per quanto e come posso conservare i fermenti mesofili? grazie obe Lio o liquidi?  
					
						 _________________ Il rugby è stato inventato dai gentlemen per reagire alla moda fin troppo plebea e stradaiola della pedata: però per non restare troppo delusi, converrebbe meglio nascere in Nuova Zelanda. (Gianni Brera) 
					
  
			 | 
		 
		
			| 27/05/2014, 20:22 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 obe 
				
				
					 Iscritto il: 27/11/2012, 19:37 Messaggi: 536 Località: Bracca (BG)
						 Formazione: diploma alberghiero
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 lio grazie obe 
					
						 _________________ A buon intenditor poche parole! ve piass ruba, ve piass fa la guera: si prope facc  apost per campà sola tera!!
  saluti andrea 
					
  
			 | 
		 
		
			| 27/05/2014, 20:54 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 tsunaseth 
				Sez. Industria Lattiero-Casearia 
				
					 Iscritto il: 30/12/2009, 22:14 Messaggi: 7664 Località: Auckland  NZ
						 Formazione: Tecnico Caseario
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 in freezer a meno 18, tranquillamente fino a un anno dopo la scadenza. circa 2 anni totali 
					
						 _________________ Il rugby è stato inventato dai gentlemen per reagire alla moda fin troppo plebea e stradaiola della pedata: però per non restare troppo delusi, converrebbe meglio nascere in Nuova Zelanda. (Gianni Brera) 
					
  
			 | 
		 
		
			| 27/05/2014, 22:16 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		 | 
	 
	
	 
	 
	
 
	 
	
	
		Chi c’è in linea | 
	 
	
		Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite  | 
	 
	 
 
	 | 
	Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
  | 
 
 
 
	 | 
	  |