|  | 
 
 
     
 
 
	
			
	
	La mia collezione dei "Piccoli frutti" 
        
        
            | Autore | Messaggio |  
			| Ilona73 Sez. Piante Ornamentali 
					Iscritto il: 19/01/2016, 14:59
 Messaggi: 3933
 Località: Usa
 Formazione: laurea, madrelingua russa
   | scannus ha scritto: ,, solo per info che magari può essere utile ,, ai primi di giugno avevo tagliato un pollone di lampone rosso rifiorente alla base ma senza radici , tagliato per rinforzare la pianta madre , poi l' ho trattato come si fa' con le femminelle di pomodoro per la riproduzione di nuove piante bhe' oggi ho trapiantato la piantina nuova che ha attecchito facendo una specie di callo alla base , anche se la crescita e' rimasta bloccata sino ad ora , oggi l'ho trapiantata , vediamo se in terra si sviluppa una nuova pianta , NON sapevo si potessero  fare delle talee di lampone , ma forse può essere interessante avere un' alternativa In alternativa si può moltiplicare per talea, prelevando dei piccoli polloni radicali senza radici, da noi lo usano alcuni produttori-venditori fai da te, però lo fanno nelle serre, creando una nebbia artificiale per mantenere un tasso di umidità atmosferica molto alto...  
 
 |  
			| 01/08/2017, 7:13 | 
					
					       |  
		|  |   
		|  |   
		|  |  
			| jozef 
					Iscritto il: 10/09/2015, 15:43
 Messaggi: 184
 Località: Provincia di Alessandria(basso Piemonte)
   | Ilona73 ha scritto: Ancora le more    , quelle che ho in mano... ormai si trovano nel pancino del mio figlio...  Che spettacolo di more!!  _________________
 Navigammo su fragili vascelli per affrontar del mondo la burrasca...ed avevamo gli occhi troppo belli.
 
 
 |  
			| 01/08/2017, 11:54 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Ilona73 Sez. Piante Ornamentali 
					Iscritto il: 19/01/2016, 14:59
 Messaggi: 3933
 Località: Usa
 Formazione: laurea, madrelingua russa
   | Grazie mille, jozef    Oggi pomeriggio interro i tralci a capogatto...  
 
 |  
			| 01/08/2017, 12:19 | 
					
					       |  
		|  |  
			| Ilona73 Sez. Piante Ornamentali 
					Iscritto il: 19/01/2016, 14:59
 Messaggi: 3933
 Località: Usa
 Formazione: laurea, madrelingua russa
   | La prima bacca di Trinacria... da oggi devo avere solo un po' di pazienza...    Anche la seconda pianta si sta preparando alla fioritura.
 
 Allegati: 
			 IMG_0713.JPG [ 52.78 KiB | Osservato 694 volte ] |  
			| 01/08/2017, 12:25 | 
					
					       |  
		|  |  
			| jozef 
					Iscritto il: 10/09/2015, 15:43
 Messaggi: 184
 Località: Provincia di Alessandria(basso Piemonte)
   | Ilona73 ha scritto: Grazie mille, jozef    Oggi pomeriggio interro i tralci a capogatto...   Grazi a te Ilona     _________________
 Navigammo su fragili vascelli per affrontar del mondo la burrasca...ed avevamo gli occhi troppo belli.
 
 
 |  
			| 01/08/2017, 13:03 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Ilona73 Sez. Piante Ornamentali 
					Iscritto il: 19/01/2016, 14:59
 Messaggi: 3933
 Località: Usa
 Formazione: laurea, madrelingua russa
   | Un aggiornamento sui neonati ericacee   P.s.: sta nascendo il secondo mirtillo  
 
 Allegati: 
			 Salal Shallon.JPG [ 112.77 KiB | Osservato 673 volte ] 
			 vaccinium myrtillus.jpg [ 156.82 KiB | Osservato 673 volte ] |  
			| 02/08/2017, 7:15 | 
					
					       |  
		|  |  
			| Ilona73 Sez. Piante Ornamentali 
					Iscritto il: 19/01/2016, 14:59
 Messaggi: 3933
 Località: Usa
 Formazione: laurea, madrelingua russa
   | marcello79 ha scritto: Potrebbe essere una cosa normale nelle solanacee ho visto molte volte queste variazioni di colore, sto coltivando diverse varietà di peperoncino. Mi è successo qualche settimana fa su una pianta di (rocoto guatemala) normalmente i fiori sono violacei. In foto stessa pianta con fiori diversi sia come colore che come quantità di petali Hai ragione    - guarda questo fiore a sei petali che ho trovato sulla prima pianta di Trinacria    
 
 Allegati: 
			 IMG_0727.JPG [ 71.75 KiB | Osservato 662 volte ] |  
			| 02/08/2017, 9:16 | 
					
					       |  
		|  |  
			| gordongekko 
					Iscritto il: 15/11/2015, 17:57
 Messaggi: 73
 Località: Calabria
   | ciao Ilona, ho quasi finito di raccogliere le more ma ho ancora tanta richiesta da parte di clienti e fruttivendolo      l'anno prossimo vorrei mettere una varietà più tardiva per coprire anche tutto agosto le lochness hanno fruttificato da metà giugno fino adesso (ne ho ancora per una settimana). mi sai indicare una varietà più tardiva? la triple crown quando ha iniziato a fruttificare da te? (da me anticiperebbe sicuro un 10 giorni). se non trovo una varietà più tardiva mi sa che vado sulla rifiorente per poter coprire anche agosto. ho anche un piccolo b & b (abito sul mare è pieno di turisti) ho fatto assaggiare le marmellate e lo sciroppo stanno riscuotendo successo   
 
 |  
			| 02/08/2017, 10:03 | 
					
					   |  
		|  |  
			| scannus 
					Iscritto il: 28/04/2016, 19:01
 Messaggi: 198
 Località: Liguria zona USDA 7a / 700 m s.l.m
   | gordongekko ha scritto: ciao Ilona, ho quasi finito di raccogliere le more ma ho ancora tanta richiesta da parte di clienti e fruttivendolo      l'anno prossimo vorrei mettere una varietà più tardiva per coprire anche tutto agosto le lochness hanno fruttificato da metà giugno fino adesso (ne ho ancora per una settimana). mi sai indicare una varietà più tardiva? la triple crown quando ha iniziato a fruttificare da te? (da me anticiperebbe sicuro un 10 giorni). se non trovo una varietà più tardiva mi sa che vado sulla rifiorente per poter coprire anche agosto. ho anche un piccolo b & b (abito sul mare è pieno di turisti) ho fatto assaggiare le marmellate e lo sciroppo stanno riscuotendo successo   ,, Dai svelaci come fai lo sciroppo e appena posso vengo da te a fare una vacanza    ,, Ha ti consiglio di fare il Kompot di lampone di Ilona d' estate è buonissimo , altro che quelle schifezze di succhi confezionati   :
 
 |  
			| 02/08/2017, 10:46 | 
					
					   |  
		|  |  
			| gordongekko 
					Iscritto il: 15/11/2015, 17:57
 Messaggi: 73
 Località: Calabria
   | scannus ha scritto: gordongekko ha scritto: ciao Ilona, ho quasi finito di raccogliere le more ma ho ancora tanta richiesta da parte di clienti e fruttivendolo      l'anno prossimo vorrei mettere una varietà più tardiva per coprire anche tutto agosto le lochness hanno fruttificato da metà giugno fino adesso (ne ho ancora per una settimana). mi sai indicare una varietà più tardiva? la triple crown quando ha iniziato a fruttificare da te? (da me anticiperebbe sicuro un 10 giorni). se non trovo una varietà più tardiva mi sa che vado sulla rifiorente per poter coprire anche agosto. ho anche un piccolo b & b (abito sul mare è pieno di turisti) ho fatto assaggiare le marmellate e lo sciroppo stanno riscuotendo successo   ,, Dai svelaci come fai lo sciroppo e appena posso vengo da te a fare una vacanza    ,, Ha ti consiglio di fare il Kompot di lampone di Ilona d' estate è buonissimo , altro che quelle schifezze di succhi confezionati   :   ciao scannus allora lo sciroppo me lo fa una signora anziana che abita vicino e in cambio le do le more     mi ha spiegato che le schiaccia e poi dopo aver filtrato semini e polpa li cuoce con lo zucchero per le quantità ti saprò dire nei prossimi giorni che me lo faccio rifare a vado a vedere , con lo stesso sciroppo poi un bar ci sta facendo una granita stupenda sembra un sorbetto comunque appena lo rifà vado a carpire i segreti delle persone anziane heheheheh e peso tutto ciò che mette   
 
 |  
			| 02/08/2017, 11:32 | 
					
					   |  
		|  |  
 
	
		| Chi c’è in linea |  
		| Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti |  
 
	|  | Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi inviare allegati
 
 |  
 |  |