|  | 
 
 
     
 
 
	
			
	
	La mia collezione dei "Piccoli frutti" 
        
        
            | Autore | Messaggio |  
			| Eva 
					Iscritto il: 18/07/2008, 10:54
 Messaggi: 4790
 Località: Liguria
 Formazione: Dottore in Economia Aziendale
   | Il tipo di acqua non lo so. Normale credo. Appena riesco metto la foto.
 _________________
 Il giardinaggio sporca le mani ma pulisce la mente.
 
 
 |  
			| 28/07/2017, 9:51 | 
					
					   |  
		|  |   
		|  |   
		|  |  
			| mafo85 
					Iscritto il: 01/03/2016, 11:59
 Messaggi: 561
 Località: Prealpi Lombarde 550m.s.l.m. USDA 7A
 Formazione: Perito aeronautico
   | Anche io ho il problema con i lamponi uniferi. Io quando iniziano il riposo in autunno, spunto la cima della pianta e l'anno seguente lascio crescere e fruttificare (gelate permettendo). Quest'anno è stata una strage per i miei lamponi, penso di aver perso almeno il 60% del raccolto, perchè ad aprile il gelo mi ha ammazzato circa 70 polloni che ho dovuto tagliare e all'interno erano marroni.     Speriamo l'anno prossimo sia meglio._________________
 Dati METEO in diretta dalla mia stazione meteo professionale: http://www.centrometeolombardo.com/content.asp?contentid=7231&ContentType=Stazioni
 
 
 Vola solo chi osa farlo.
 
 
 |  
			| 28/07/2017, 9:56 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Ilona73 Sez. Piante Ornamentali 
					Iscritto il: 19/01/2016, 14:59
 Messaggi: 3933
 Località: Usa
 Formazione: laurea, madrelingua russa
   | mafo85 ha scritto: Anche io ho il problema con i lamponi uniferi.Io quando iniziano il riposo in autunno, spunto la cima della pianta e l'anno seguente lascio crescere e fruttificare  (gelate permettendo). Quest'anno è stata una strage per i miei lamponi, penso di aver perso almeno il 60% del raccolto, perchè ad aprile il gelo mi ha ammazzato circa 70 polloni che ho dovuto tagliare e all'interno erano marroni.     Speriamo l'anno prossimo sia meglio.Lo fai sempre? Io non ho notato il miglioramento nella fruttificazione dei tralci cimati    . Quando, invece, lo faccio in estate - la pianta sviluppa dei rami laterali, aumentando la produzione su ogni tralcio.
 
 |  
			| 28/07/2017, 11:19 | 
					
					       |  
		|  |  
			| Ilona73 Sez. Piante Ornamentali 
					Iscritto il: 19/01/2016, 14:59
 Messaggi: 3933
 Località: Usa
 Formazione: laurea, madrelingua russa
   | La schiusa dei boccioli del mio Trinacria     Sono stati attesi così tanto... che mi piace moltissimo monitorare ogni loro movimento...    
 
 Allegati: 
			 IMG_0606.JPG [ 53.45 KiB | Osservato 698 volte ] 
			 IMG_0607.JPG [ 49.58 KiB | Osservato 698 volte ] |  
			| 28/07/2017, 11:27 | 
					
					       |  
		|  |  
			| mafo85 
					Iscritto il: 01/03/2016, 11:59
 Messaggi: 561
 Località: Prealpi Lombarde 550m.s.l.m. USDA 7A
 Formazione: Perito aeronautico
   | Dici sia meglio cimare adesso l'unifero, cosi che sviluppi dei tralci per il prossimo anno? Non ci avevo pensato  _________________
 Dati METEO in diretta dalla mia stazione meteo professionale: http://www.centrometeolombardo.com/content.asp?contentid=7231&ContentType=Stazioni
 
 
 Vola solo chi osa farlo.
 
 
 |  
			| 28/07/2017, 11:43 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Ilona73 Sez. Piante Ornamentali 
					Iscritto il: 19/01/2016, 14:59
 Messaggi: 3933
 Località: Usa
 Formazione: laurea, madrelingua russa
   | mafo85 ha scritto: Dici sia meglio cimare adesso l'unifero, cosi che sviluppi dei tralci per il prossimo anno? Non ci avevo pensato  Dovresti tornare nella pagina 8 e osservare bene le foto    Ricordo che le gemme più forti erano proprio in cima dei tralci, quelle che elimini in autunno...  
 
 |  
			| 28/07/2017, 12:47 | 
					
					       |  
		|  |  
			| Ilona73 Sez. Piante Ornamentali 
					Iscritto il: 19/01/2016, 14:59
 Messaggi: 3933
 Località: Usa
 Formazione: laurea, madrelingua russa
   | mafo85 ha scritto: Dici sia meglio cimare adesso l'unifero, cosi che sviluppi dei tralci per il prossimo anno? Non ci avevo pensato  Quest'anno sei un pó in ritardo. Io avevo potato le piante a giugno. Puoi anche provare su alcune piante... però ricordati che dopo la cimatura la crescita si blocca per due settimane circa... Cmq prova su alcune piante e ci racconterai l'estate prossima... soddisfatto o... non rimborsato...  
 
 |  
			| 28/07/2017, 13:08 | 
					
					       |  
		|  |  
			| Ilona73 Sez. Piante Ornamentali 
					Iscritto il: 19/01/2016, 14:59
 Messaggi: 3933
 Località: Usa
 Formazione: laurea, madrelingua russa
   | Il primo fiore di Trinacria che sta per sbocciare  
 
 Allegati: 
			 IMG_0636.JPG [ 66.66 KiB | Osservato 637 volte ] |  
			| 30/07/2017, 7:03 | 
					
					       |  
		|  |  
			| Ilona73 Sez. Piante Ornamentali 
					Iscritto il: 19/01/2016, 14:59
 Messaggi: 3933
 Località: Usa
 Formazione: laurea, madrelingua russa
   | Ci siamo quasi...  
 
 Allegati: 
			 IMG_0642.JPG [ 65.13 KiB | Osservato 633 volte ] 
			 IMG_0648.JPG [ 58.76 KiB | Osservato 633 volte ] |  
			| 30/07/2017, 9:14 | 
					
					       |  
		|  |  
			| Ilona73 Sez. Piante Ornamentali 
					Iscritto il: 19/01/2016, 14:59
 Messaggi: 3933
 Località: Usa
 Formazione: laurea, madrelingua russa
   | Ecco il primo fiore  
 
 Allegati: 
			 IMG_0660.JPG [ 58.71 KiB | Osservato 620 volte ] |  
			| 30/07/2017, 14:24 | 
					
					       |  
		|  |  
 
	
		| Chi c’è in linea |  
		| Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti |  
 
	|  | Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi inviare allegati
 
 |  
 |  |