|  | 
 
 
     
 
 
	
			
	
	La mia collezione dei "Piccoli frutti" 
        
        
            | Autore | Messaggio |  
			| marcello79 
					Iscritto il: 18/02/2014, 21:30
 Messaggi: 7023
 Località: PALERMO
   | Ilona73 ha scritto: Ragazzi, ci siamo... ho trovato alcune more ben mature    Non ho assaggiato nemmeno una... mio bimbo non riusciva a chiudere la bocca per masticare una bacca alla volta... Aveva gli occhi spalancati e felici  Qualche anno fa avevo comprato una pianta di more no ricordo la varietà ma i frutti somigliavano  molto a quelli che hai raccolto. Un mese fa la pianta ormai dimenticata in un angolo ha ricacciato è ho fatto delle piantine solo che la mancanza di tempo mi ha impedito di metterli in terra  
 
 Allegati: 
			 20170615_110241.jpg [ 132.35 KiB | Osservato 707 volte ] 
			 20170615_110307.jpg [ 131.55 KiB | Osservato 707 volte ] |  
			| 24/07/2017, 23:08 | 
					
					   |  
		|  |   
		|  |   
		|  |  
			| marcello79 
					Iscritto il: 18/02/2014, 21:30
 Messaggi: 7023
 Località: PALERMO
   | Foto 
 
 Allegati: 
			 P1030687.JPG [ 77.9 KiB | Osservato 705 volte ] |  
			| 24/07/2017, 23:14 | 
					
					   |  
		|  |  
			| marcello79 
					Iscritto il: 18/02/2014, 21:30
 Messaggi: 7023
 Località: PALERMO
   | Lampone che dovevo mettere invece rimasto in vaso per due anni   
 
 Allegati: 
			 20170615_110148.jpg [ 82.35 KiB | Osservato 705 volte ] |  
			| 24/07/2017, 23:16 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Ilona73 Sez. Piante Ornamentali 
					Iscritto il: 19/01/2016, 14:59
 Messaggi: 3933
 Località: Usa
 Formazione: laurea, madrelingua russa
   | marcello79 ha scritto: Qualche anno fa avevo comprato una pianta di more no ricordo la varietà ma i frutti somigliavano  molto a quelli che hai raccolto. Un mese fa la pianta ormai dimenticata in un angolo ha ricacciato è ho fatto delle piantine solo che la mancanza di tempo mi ha impedito di metterli in terra  Grazie delle foto, Marcello    A giudicare dalle foglie e, sopratutto, dai fiori... - direi che sia proprio lei - la Triple crown    Belle piantine hai fatto  
 
 |  
			| 25/07/2017, 6:22 | 
					
					       |  
		|  |  
			| Ilona73 Sez. Piante Ornamentali 
					Iscritto il: 19/01/2016, 14:59
 Messaggi: 3933
 Località: Usa
 Formazione: laurea, madrelingua russa
   | Più in là, durante la maturazione, fai caso alla colorazione dei frutti  
 
 Allegati: 
			 IMG_0527.JPG [ 62.75 KiB | Osservato 682 volte ] 
			 IMG_0528.JPG [ 79.18 KiB | Osservato 682 volte ] |  
			| 25/07/2017, 7:23 | 
					
					       |  
		|  |  
			| Ilona73 Sez. Piante Ornamentali 
					Iscritto il: 19/01/2016, 14:59
 Messaggi: 3933
 Località: Usa
 Formazione: laurea, madrelingua russa
   | marcello79 ha scritto: Lampone che dovevo mettere invece rimasto in vaso per due anni   Qualche bacca ha fatto però    Io volevo tenere i Goji nei vasi, però poi ho visto che le piante sembravano più di là che di qua e le ho spostate a terra - in giro di meno di due mesi si sono triplicate ( oppure anche quadruplicate...    ) e ho notato che i rametti dell'anno scorso sono rimasti "atrofici" e, invece, i rami coi boccioli sono di quest'anno - sono spuntati dai colletti delle piante    Ho dato il nome affettivo alle piante che sono nate dai semi tuoi, il mio Goji io chiamo "Trinacria"     . I boccioli si allungano a vista d'occhio, ma ancora non si schiudono.
 
 Allegati: 
			 boccioli di Goji Trinacria.jpg [ 88.2 KiB | Osservato 682 volte ] |  
			| 25/07/2017, 7:44 | 
					
					       |  
		|  |  
			| Ilona73 Sez. Piante Ornamentali 
					Iscritto il: 19/01/2016, 14:59
 Messaggi: 3933
 Località: Usa
 Formazione: laurea, madrelingua russa
   | In queste foto puoi vedere i rami "atrofici" dell'anno scorso delle due piante diverse 
 
 Allegati: 
			 IMG_0518.JPG [ 179.75 KiB | Osservato 682 volte ] 
			 IMG_0521.JPG [ 213.95 KiB | Osservato 682 volte ] |  
			| 25/07/2017, 7:53 | 
					
					       |  
		|  |  
			| Ilona73 Sez. Piante Ornamentali 
					Iscritto il: 19/01/2016, 14:59
 Messaggi: 3933
 Località: Usa
 Formazione: laurea, madrelingua russa
   | E qui, invece, i rami di quest'anno  
 
 Allegati: 
			 Goji Trinacria 1.jpg [ 187.84 KiB | Osservato 681 volte ] 
			 Goji Trinacria 2.jpg [ 225.47 KiB | Osservato 681 volte ] |  
			| 25/07/2017, 7:56 | 
					
					       |  
		|  |  
			| ciacio84 
					Iscritto il: 24/09/2012, 10:45
 Messaggi: 143
 Località: periferia cuneo
 Formazione: perito
   | Con i Goji in  piena terra fai attenzione a chiocciole e lumache che potrebbero mangiarti un'intera pianta in una sola notte...a me è capitato....Il Lycium barbarum è una pianta interessante molto rustica...Ogni anno emette nuovi polloni che partono dalla base  o dal terreno e cosi' assume una forma cespugliosa che a me non piace molto.....secondo me dopo 3- 4 anni è meglio impostare la pianta a fusetto scegliendo un  fusto principale molto vigoroso ed eliminando tutti gli altri polloni intorno...In questo modo la pianta dovrebbe assumere una forma simile a un salice piangente ..... 
 
 |  
			| 25/07/2017, 13:24 | 
					
					     |  
		|  |  
			| mafo85 
					Iscritto il: 01/03/2016, 11:59
 Messaggi: 561
 Località: Prealpi Lombarde 550m.s.l.m. USDA 7A
 Formazione: Perito aeronautico
   | Ciao, finalmente anche le mie more iniziano a maturare, anche il secondo giro dei lamponi sta iniziando.   
 
 Allegati: 
			Commento file: Lock tay
		
			 IMG_0239.JPG [ 90.35 KiB | Osservato 657 volte ] 
			Commento file: Polka
		
			 IMG_0237.JPG [ 122.92 KiB | Osservato 657 volte ]_________________
 Dati METEO in diretta dalla mia stazione meteo professionale: http://www.centrometeolombardo.com/content.asp?contentid=7231&ContentType=Stazioni
 
 
 Vola solo chi osa farlo.
 |  
			| 25/07/2017, 13:55 | 
					
					   |  
		|  |  
 
	
		| Chi c’è in linea |  
		| Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti |  
 
	|  | Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi inviare allegati
 
 |  
 |  |