 |
La mia collezione dei "Piccoli frutti"
Autore |
Messaggio |
Ilona73
Sez. Piante Ornamentali
Iscritto il: 19/01/2016, 14:59 Messaggi: 3933 Località: Usa
Formazione: laurea, madrelingua russa
|
Per la prima volta ho trovato una nuova piantina, sempre Elaeagnus umbellata, ai piedi della pianta madre... ho scavato leggermente e ho visto che è nata dalla radice ferita... altrimenti non è infestante.
Allegati:
IMG_9755.JPG [ 163.83 KiB | Osservato 911 volte ]
|
26/10/2020, 11:34 |
|
 |
|
 |
Ilona73
Sez. Piante Ornamentali
Iscritto il: 19/01/2016, 14:59 Messaggi: 3933 Località: Usa
Formazione: laurea, madrelingua russa
|
Quest'estate ho dovuto raccogliere manualmente tantissimi piccoli coleotteri verdi - Phyllobius... molto carini ma fastidiosi - hanno rovinato molte foglie del mio GOUMI - è stata una vera lotta quotidiana 
|
26/10/2020, 11:46 |
|
 |
Ilona73
Sez. Piante Ornamentali
Iscritto il: 19/01/2016, 14:59 Messaggi: 3933 Località: Usa
Formazione: laurea, madrelingua russa
|
Le new entry sono arrivate  : gelso bianco pakistano, feijoa Apollo ed elaeagnus multiflora.
|
26/10/2020, 15:47 |
|
 |
Ilona73
Sez. Piante Ornamentali
Iscritto il: 19/01/2016, 14:59 Messaggi: 3933 Località: Usa
Formazione: laurea, madrelingua russa
|
Ancora le fragoline 
Allegati:
IMG_9771.JPG [ 93.5 KiB | Osservato 881 volte ]
IMG_9774.JPG [ 134.9 KiB | Osservato 881 volte ]
|
28/10/2020, 11:14 |
|
 |
Ilona73
Sez. Piante Ornamentali
Iscritto il: 19/01/2016, 14:59 Messaggi: 3933 Località: Usa
Formazione: laurea, madrelingua russa
|
Più sono maturi e sono più buoni 
|
08/11/2020, 16:22 |
|
 |
Marco
Sez. Supporto Didattico
Iscritto il: 13/03/2008, 19:23 Messaggi: 69764 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
|
Ilona73 ha scritto: Più sono maturi e sono più buoni  Cosa sono?
_________________Segui Agraria.org anche su Facebook  e Twitter  ! Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? 
|
08/11/2020, 20:26 |
|
 |
Ilona73
Sez. Piante Ornamentali
Iscritto il: 19/01/2016, 14:59 Messaggi: 3933 Località: Usa
Formazione: laurea, madrelingua russa
|
Ne ho parlato nella pagina precedente - sono i frutti di GOUMI - Silverberry giapponese, Elaeagnus umbellata 
|
08/11/2020, 20:49 |
|
 |
Marco
Sez. Supporto Didattico
Iscritto il: 13/03/2008, 19:23 Messaggi: 69764 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
|
Ilona73 ha scritto: Ne ho parlato nella pagina precedente - sono i frutti di GOUMI - Silverberry giapponese, Elaeagnus umbellata  Come li utilizzi?
_________________Segui Agraria.org anche su Facebook  e Twitter  ! Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? 
|
09/11/2020, 16:50 |
|
 |
Ilona73
Sez. Piante Ornamentali
Iscritto il: 19/01/2016, 14:59 Messaggi: 3933 Località: Usa
Formazione: laurea, madrelingua russa
|
Io preferisco i frutti freschi... a novembre-dicembre non ho ormai le altre bacche e apprezzo molto i piccoli frutticini che posso raccogliere ogni giorno un po' alla volta - la maturazione è scalare e i frutti persistono a lungo sulla pianta. Il nocciolo è morbido e non fastidioso.
|
09/11/2020, 18:34 |
|
 |
Marco
Sez. Supporto Didattico
Iscritto il: 13/03/2008, 19:23 Messaggi: 69764 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
|
_________________Segui Agraria.org anche su Facebook  e Twitter  ! Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? 
|
10/11/2020, 14:46 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
 |