Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 28/05/2025, 20:44




Rispondi all’argomento  [ 29897 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 2986, 2987, 2988, 2989, 2990
due chiacchiere al bar 
Autore Messaggio
Sez. Agrumi
Sez. Agrumi
Avatar utente

Iscritto il: 22/11/2013, 23:54
Messaggi: 13335
Località: Milano nord
Rispondi citando
Ho 2 confinanti ma nessuno di loro coltiva l' orto e non sono appassionati di giardinaggio.
Negli anni passati qualche coccinella si vedeva,probabile che si siano moltiplicate.
Purtroppo non nidificano più i rapaci,gazze,conigli selvatici e © la fanno da padrone.
Qualche rospo nello stagno tiene pulito dalle larve di zanzara.

_________________
A furia de tirala, porca Peppa, anca ona bona corda la se sceppa = non abusare della pazienza degli altri perchè anche una buona corda, se la tiri troppo si rompe.


26/05/2025, 12:55
Profilo
Sez. Agrumi
Sez. Agrumi
Avatar utente

Iscritto il: 22/11/2013, 23:54
Messaggi: 13335
Località: Milano nord
Rispondi citando
Basta pagare.L'apparecchio "Move-In" (o black box) è un dispositivo installato sui veicoli per consentire loro di circolare in zone con divieti alla circolazione in Lombardia, secondo un regime di deroga chilometrica annuale. Il sistema permette di monitorare la percorrenza effettiva del veicolo e di rispettare un limite chilometrico annuo, consentendo al proprietario di circolare anche in zone con restrizioni, senza violare le norme ambientali.
Ecco alcuni dettagli:
Cosa è Move-In? È un progetto della Regione Lombardia che permette di circolare con veicoli inquinanti (benzina Euro 0 e diesel Euro 0, 1, 2, 3) nelle aree con blocchi del traffico, ma con un limite chilometrico annuo.
Come funziona? Si installa una black box sul veicolo che monitora la percorrenza.
A chi è rivolto? A tutti i proprietari di veicoli inquinanti che hanno bisogno di circolare in zone con restrizioni.
Dove è attivo? Move-In è attivo in Lombardia, Piemonte, Emilia-Romagna e Veneto.
Come aderire? Bisogna registrarsi sul sito di Regione Lombardia (www.movein.regione.lombardia.it) e seguire le istruzioni.
Costo? Il costo per il primo anno è di 50 euro (30 per l'installazione e 20 per il servizio) e poi 20 euro per ogni rinnovo annuale.
Rinnovo? Per continuare a circolare con la deroga, è necessario rinnovare l'adesione ogni anno sul sito di Regione Lombardia.

_________________
A furia de tirala, porca Peppa, anca ona bona corda la se sceppa = non abusare della pazienza degli altri perchè anche una buona corda, se la tiri troppo si rompe.


26/05/2025, 14:10
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 12/02/2013, 19:05
Messaggi: 6372
Località: Friuli V.G.
Formazione: Diploma tecnico
Rispondi citando
Ciao motho, ci porti buone notizie.
L'amministrazione comincia a ragionare.
A Salerno, i sabati e le domeniche, il Comune sospende i divieti ZTL per consentire le spese e le passeggiate in centro.
Da noi a Sacile (PN) nelle festività, tipo Natale, il Comune non fa pagare le soste nei parcheggi a pagamento(strisce blu).

_________________
Ben oltre le idee di giusto e di sbagliato c'é un campo. Ti aspetterò laggiù. (Jalaluddin Rumi XIII s.)

Cosa importa se g'ò le scarpe rote - mi te vardo e me sento il cor contento. (La Ceseta de Transaqua)


26/05/2025, 22:08
Profilo
Sez. Agrumi
Sez. Agrumi
Avatar utente

Iscritto il: 22/11/2013, 23:54
Messaggi: 13335
Località: Milano nord
Rispondi citando
Da noi saranno migliaia le auto bloccate.
siamo area omogenea metropolitana di Milano anche se a 30 km.
Non esiste un mezzo pubblico per portare i ragazzi a scuola,per andare in un SM o in altri luoghi x andare al lavoro!!!!!
La faccenda è permanente ,dal 2026 inizia a settembre fino al 15aprile,1 mese in più.
Tanto chi legifera non ha problemi,hanno autisti ed auto a disposizione.

_________________
A furia de tirala, porca Peppa, anca ona bona corda la se sceppa = non abusare della pazienza degli altri perchè anche una buona corda, se la tiri troppo si rompe.


26/05/2025, 22:36
Profilo
Sez. Agrumi
Sez. Agrumi
Avatar utente

Iscritto il: 22/11/2013, 23:54
Messaggi: 13335
Località: Milano nord
Rispondi citando
Invasione di afidi neri.
Piante a fiore quindi nessun trattamento.
Ho preso uno spazzolino e con santa pazienza ho rimosso gli afidi dalle foglie di alcune piante,domani proseguo.

_________________
A furia de tirala, porca Peppa, anca ona bona corda la se sceppa = non abusare della pazienza degli altri perchè anche una buona corda, se la tiri troppo si rompe.


ieri, 19:57
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 12/02/2013, 19:05
Messaggi: 6372
Località: Friuli V.G.
Formazione: Diploma tecnico
Rispondi citando
Ho lasciato i carciofi con inizio di afidi, adesso vediamo come procede.
Comunque potrebbe funzionare il sapone o la polvere di roccia.

_________________
Ben oltre le idee di giusto e di sbagliato c'é un campo. Ti aspetterò laggiù. (Jalaluddin Rumi XIII s.)

Cosa importa se g'ò le scarpe rote - mi te vardo e me sento il cor contento. (La Ceseta de Transaqua)


oggi, 12:24
Profilo
Sez. Agrumi
Sez. Agrumi
Avatar utente

Iscritto il: 22/11/2013, 23:54
Messaggi: 13335
Località: Milano nord
Rispondi citando
Sapone potassico.
Oppure il sapone di Marsiglia.
Se ci metti qualche goccia di olio di soia di stende meglio.
Non con il sole , meglio di sera.

_________________
A furia de tirala, porca Peppa, anca ona bona corda la se sceppa = non abusare della pazienza degli altri perchè anche una buona corda, se la tiri troppo si rompe.


oggi, 12:42
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 29897 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 2986, 2987, 2988, 2989, 2990

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy