Mastino ha scritto:Sui corridoi ovviamente intendevo e non sui recinti
ovvio che si', pacciamare i recinti e' un assurdo.
Mastino ha scritto:Lumacosio se si zappano i corridoi si fa del movimento terra, si ammorbidisce ed e un invito a nozze per le lumache a covare le uova proprio sui recinti dove passiamo noi, oltretutto a forza di zappare con l innaffiare e con le piogge si crea un fangario non indifferente..
hai ragione, consideravo come qui con la riproduzione al chiuso, ma da voi potrebbe essere un problema, ma senza provare...
domanda: diserbare 4 giorni prima dell'introduzione dei riproduttori con gliphosate (emivita circa 4 giorni, libera vendita al supermercato), e sospendere fino alla raccolta dei riproduttori e poi provvedere con le lavorazioni meccaniche? in 60 gg non dovrebbe venire una foresta, se prima di iniziare si e' fatta una buona pulizia.
altra considerazione: quanti riproduttori deporrebbero nel passaggio fresato senza la protezione della vegetazione? dove la terra sarebbe seccata da sole e vento?
ovviamente questa opzione valida con impianto di irrigazine ben fatto, che spara solo sulla vegetazione e non a tutta superficie, e in zone tendenzialmente poco piovose e/o con terreni drenanti.
da queste parti si sono viste soluzioni di gni tipo, in base a possibilita', estro e occhio dei singoli allevatori: da chi diserba e si leva il pensiero, a chi fresa, a chi ha recuperato quadrotti di cemento come passaggio (messi tipo le classiche pietre per attraversare il fiume), assi, scarti di segheria...