Caro Dallian, quasi ci siamo... lo so che sono un pò lento, ma purtroppo la cantina era un pò disastrata e siccome sono un testone ho preferito riparare quello che c'era da riparare, ho fatto parecchi lavori, visto che ero in ballo ho fatto una microcella coibentata dove ci stanno diciamo 4 fermentatori così posso fermentare anche questo inverno senza problemi, appena posso metto qualche foto, le prime due fermentazioni, una Wheat e una Pilsener partono tra un paio di giorni....
Ho fermentato, una Pilsener e una Wheat... assaggiato questa sera, devo dire che come partenza non è male... ecco i fermentatori, uno acquistato e uno autoprodotto, sono dentro la camera di fermentazione coibentata che mi sono costruito, visto che mettevo a posto la cantina.... Prossima fermentazione inizio novembre...
Complimenti! Sulla pilsner vai con 5-6 grammi di zucchero pe la carbonazione e per la Wheat puoi andare con 10 senza problemi. Io mi trovo meglio con il fermentatore tipo secchio perche e piu facile da pulire. Sto costruendo un impiantino all grain tipo Grainfather. Mancano pochi pezzi per finirlo. Buona birra!
Professionista..non ho tempo, preferisco buongustaio Tanto e un piccolo impianto, poco piu di venti litri alla cotta con una efficienza , speriamo, ottima. Devo fare una serie di foto (domani spero) e vi mostro il modo e il punto dove sono arrivato con la costruzione. Una bottiglia di weiss altrui non mi dispiacerebbe....
La weiss è venuta meglio della pilsener, ma tanto la pilsener la beve mia moglie... scherzo per essere le mie prime birre comunque sono soddisfatto, weiss ne devo fare un altra, penso insieme a una stouth. Aspetto le foto, sono curioso, l'unicacosa che mi lascia un pò perplesso, almeno da quanto ho visto in rete, mi sembra che funzioni con la corrente elettrica, cosa che sinceramente vorrei evitare... poi c'è da vedere che consumi ha...
Anch'io della pilsener da kit non sono stato molto soddisfatto. Andrebbe fatta con un lievito tipo lager con i dovuti passi di fermentazione a bassa temperatura, un'operazione un po' piu lunga e complicata. E vero che l'impianto funziona con elettricità ma il controllo delle temperature e piu facile e preciso. L'impianto e un 2585 watt che funzionera alla capacita massima sui 90 minuti, per il resto del tempo di ammostamento sara sotto 1000 watt. Se vedo che non ci sto con i consumi non sara molto difficile trovare un cliente interessato all'acquisto di un impianto all grain single vessel.