 |
galline ovaiole che fanno poche uova
Autore |
Messaggio |
NicolaA
Iscritto il: 01/06/2011, 13:17 Messaggi: 347 Località: Basso Mantovano
|
AlessandroGuerrini ha scritto: I mangimi per ovaiole sono di norma lasciati sempre a disposizione, a amneo che non razioni e aggiungi altri cereali o farine...Quindi io farei: - riportare gradualmente il mangime per ovaiole a completa sostituzione nel giro di dieci giorni (minimooo non di meno) - lasciare pascolo a disposizione e verdure lontano dai pasti - una volta completata la sostituzione correggere eventualmente la razione con l'aggiunta di granaglie o farine se necessario.. Facci sapere!!!!  Buongiorno, ho notato che invece di deporre giornalmente, depongono a giorni alterni... Comunque vi terrò aggiornati. grazie, Nicola
_________________https://www.facebook.com/FattoriaCorteCappellettahttp://aziende.agraria.org/ortaggi/mantova/fattoria-corte-cappelletta.html
|
18/04/2012, 9:55 |
|
 |
|
 |
AlessandroGuerrini
Iscritto il: 20/11/2011, 1:16 Messaggi: 2892
|
|
18/04/2012, 10:34 |
|
 |
frenzy
Iscritto il: 17/01/2012, 20:06 Messaggi: 1087 Località: Civita Castellana(vt)
|
Ecco alessandro....allora la composizione del mangime per ovaiole è la seguente: Granturco macinato,farina di estrazione ,fosfato bicalcio,cloruro di sodio,bicarbonato di sodio... poi componenti analitici:proteina grezza 16,5%,oli e grassi grezzi 3,90%,cellulosa grezza3,9%,ceneri grezze 13,9%,metionina 0,26%,lisina0,8%, calcio4%, fosforo 0,6%, sodio 0,13%.. poi tutto il complesso di vitamine vitamina A ,D3,E,B1,B2,B6,B12,H,PP,K3,acido D pantotenico,acido folico,e composti di oligoelementi cosa mi consigli?
|
18/04/2012, 13:38 |
|
 |
AlessandroGuerrini
Iscritto il: 20/11/2011, 1:16 Messaggi: 2892
|
Il mangime secondo me è abbastanza bilanciato nei componenti, e userei questo come base piu in aggiunta altri cereali....quali cereali o farine in piu puoi reperire presso i tuoi consorzi locali???
|
18/04/2012, 13:48 |
|
 |
frenzy
Iscritto il: 17/01/2012, 20:06 Messaggi: 1087 Località: Civita Castellana(vt)
|
io ho già di per me grano,mais e misto granaglie(quello per piccioni che c è un pò di tutto..) questi poi comunque sono i principali cereali che posso anche rimediare all'agraria... dimmi tu..
|
18/04/2012, 13:54 |
|
 |
AlessandroGuerrini
Iscritto il: 20/11/2011, 1:16 Messaggi: 2892
|
Io aggiungerei solo mais e frumento..mais si intende spaccato e frumento puoi decidere se metterne 50 e 50 intero e l'altro 50 spaccato, tutto intero o tutto spaccato...io consiglio spaccato...poi vedrai tu come sei piu pratico ok?. SE nei consorzi riesci a trovare avana monda, cioè priva di crusca e anche un po di crusca completi il tutto...ma ti dico ne serve poca poca...  .Per le proporzioni dipende...come sei abituato a fare le miscele?
|
18/04/2012, 13:58 |
|
 |
frenzy
Iscritto il: 17/01/2012, 20:06 Messaggi: 1087 Località: Civita Castellana(vt)
|
io veramente le miscele non le uso...metto per dire metà di grano e metà di granturco insieme e hanno sempre apprezzato..tutto intero xò..lo facevo perchè mi costava meno,tanto vedevo che mangiavano comunque..e anche meglio!!!(tutto ciò con le vecchie)Io le miscele con la crusca le usavo solo con le vecchie ovaiole mischiando la crusca al pane ammollato e il grano...facevo a occhio..  ne andavano pazze...ma mio padre ha detto di evitare il pane fino ad ora se ancora non hanno iniziato la deposizione..bho.. Comunque ora il mais lo mangiano anche intero..fanno a botte per il chicco più grosso..  magari posso fare metà mais(250gr)e metà mangime(250gr)?
|
18/04/2012, 14:10 |
|
 |
AlessandroGuerrini
Iscritto il: 20/11/2011, 1:16 Messaggi: 2892
|
Io per miscele intendo l'insieme dei componenti, degli alimenrti, che compongono la razione base...  mais intero è un mattone da digerire per una ovaiole il frumento un po meno...con mais e frumento insieme, da soli e basta presta attenzione che favorisci un eccessivo ingrassamento degli animali. Crusca la puoi usare nella razione base come anche nei pastoni, ma senza pane..oddio poi ognuno fa come vuole pero se mangiano dei gran pastoni con crusca e pane di uova ne fan ben poche considerando che lo stomaco si riempie e dilata per cose che a differenza della razione girnaliera servon poco per far delle uova...stesso dicasi per la carne...Comunque sia, utilizzando il mangime da te detto, fare meta e meta è fattibile come anche fare 250 e 250 che sia....Per me non è sufficiente(per lo meno a lungo termine), pero prova, poi facci sapere!!!  ...facendo 250 e 250 ti consiglio di limitare i pastoni... 
|
18/04/2012, 14:22 |
|
 |
frenzy
Iscritto il: 17/01/2012, 20:06 Messaggi: 1087 Località: Civita Castellana(vt)
|
scusa..per frumento cosa intendi??grano va bene?dato che sono 5 di ovaiole posso fare 200gr grano e 250 mangime....poi ogni tanto gli butto là un pò di mais intero e misto granaglie sul prato almeno scavano pure ben bene come leccornia...non sò..tu la crusca invece come la usi?da sola pure gliela dai?nei contenitori?non la appesantisci un pò?
|
18/04/2012, 14:35 |
|
 |
AlessandroGuerrini
Iscritto il: 20/11/2011, 1:16 Messaggi: 2892
|
Il frumento è il grano...comunque sia la crusca la uso insieme nella razione giornaliera, in particcolare nei cambi di stagione (adesso) quindi in primavera...Non la uso nei pastoni estivi ma solo in quelli invernali e mai troppo umida..ne con alimenti che gonfiano ancora di piu come pane, pasta, verdure molto acquose...o frutta molto acquosa. Per la somministrazione poi ognuno fa come vuole, pero va comunque usata con i giusti dosaggi se no poi le galline non mangiano piu niente... 
|
18/04/2012, 17:16 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Google [Bot] e 16 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
 |