|  | 
 
 
     
 
 
	
			
	
	La mia collezione dei "Piccoli frutti" 
        
        
            | Autore | Messaggio |  
			| morelamponi2014 
					Iscritto il: 11/11/2014, 10:39
 Messaggi: 984
 Località: OLBIA (SS)
   | Ilona73 ha scritto: gordongekko ha scritto: Ciao Ilona e a tutti, mando le foto dei sunshineblue e delle more che iniziano a fiorire, quest'anno le more sono molto cariche credo x 3 volte rispetto anno scorso, i conilopidi invece sono già con tanti mirtilli in maturazione ma poche foglie (ho fatto un pò di pulizia rametti deboli e stanno uscendo i getti e le foglie nuove; so che lo sto facendo in ritardo ma è necessario un pò di pulizia, purtroppo essendo lontano non ho potuto potare a febbraio    ) . Se non piove oggi rivado vi mando le foto dei conilopidi.Ciao, sono molto belle le tue piante, complimenti     Potresti postare una foto del fiore della tua mora in primo piano? Lo vedo molto bello     e,magari, potresti misurarlo ... Un nostro amico      ha iniziato la sfilata dei fiori delle more     . In effetti... i fiori delle more non sono tutti uguali... e mi piace l'idea di morelamponi2014     .Se aspetti che batta la mia mora dei giardini new ilona 2017 stai fresca    Considera che i 6,5 cm li ho misurati nei primi fiori...se vado a cercare adesso che sono in fiore, magari ne trovo di + grandi......... Si vede a occhio che le sue more hanno fiori sui 4 cm di media........... La mia rimarrà imbattuta negli annali di questo forum  
 
 |  
			| 19/04/2017, 12:31 | 
					
					   |  
		|  |   
		|  |   
		|  |  
			| morelamponi2014 
					Iscritto il: 11/11/2014, 10:39
 Messaggi: 984
 Località: OLBIA (SS)
   | morelamponi2014 ha scritto: Ilona73 ha scritto: gordongekko ha scritto: Ciao Ilona e a tutti, mando le foto dei sunshineblue e delle more che iniziano a fiorire, quest'anno le more sono molto cariche credo x 3 volte rispetto anno scorso, i conilopidi invece sono già con tanti mirtilli in maturazione ma poche foglie (ho fatto un pò di pulizia rametti deboli e stanno uscendo i getti e le foglie nuove; so che lo sto facendo in ritardo ma è necessario un pò di pulizia, purtroppo essendo lontano non ho potuto potare a febbraio    ) . Se non piove oggi rivado vi mando le foto dei conilopidi.Ciao, sono molto belle le tue piante, complimenti     Potresti postare una foto del fiore della tua mora in primo piano? Lo vedo molto bello     e,magari, potresti misurarlo ... Un nostro amico      ha iniziato la sfilata dei fiori delle more     . In effetti... i fiori delle more non sono tutti uguali... e mi piace l'idea di morelamponi2014     .Se aspetti che batta la mia mora dei giardini new ilona 2017 stai fresca    Considera che i 6,5 cm li ho misurati nei primi fiori...se vado a cercare adesso che sono in fiore, magari ne trovo di + grandi......... Si vede a occhio che le sue more hanno fiori sui 4 cm di media........... La mia rimarrà imbattuta negli annali di questo forum  E se continui...vado fuori e cerco un fiore da 8 cm     
 
 |  
			| 19/04/2017, 12:32 | 
					
					   |  
		|  |  
			| gordongekko 
					Iscritto il: 15/11/2015, 17:57
 Messaggi: 73
 Località: Calabria
   | Ciao, sono molto belle le tue piante, complimenti     Potresti postare una foto del fiore della tua mora in primo piano? Lo vedo molto bello     e,magari, potresti misurarlo ... Un nostro amico      ha iniziato la sfilata dei fiori delle more     . In effetti... i fiori delle more non sono tutti uguali... e mi piace l'idea di morelamponi2014     .[/quote] Se aspetti che batta la mia mora dei giardini new ilona 2017 stai fresca    Considera che i 6,5 cm li ho misurati nei primi fiori...se vado a cercare adesso che sono in fiore, magari ne trovo di + grandi......... Si vede a occhio che le sue more hanno fiori sui 4 cm di media........... La mia rimarrà imbattuta negli annali di questo forum   [/quote] E se continui...vado fuori e cerco un fiore da 8 cm      [/quote]     a me i fiori piacciono, ma la frutta mi piace di più     , si è abbassata la temperatura anche qui e sta piovendo , comunque magari domani posso andare di nuovo. A occhio direi più di 4 cm penso 6 bo vi farò sapere. Quello che conta è che i bottoni floreali sono tantissimi sono davvero soddisfattissimo e l'anno scorso ci sono andato pesante con la potatura dei rami laterali dei polloni, mi aspetto davvero tante more al primo anno erano dolcissime qui il sole non manca mai. Ho visto anche i primi bottoni sulle Kiowa quelle si che sono giganti (le more) , ma hanno le spine come le rose, però si vede che è una pianta un pò più rustica. Purtroppo ho la terra un pò dura (non ho fatto nessuna concimazione organica) e non tutte le Lochness hanno fatto i nuovi polloni (per adesso la metà ha li ha), ma credo che se piove bene si ammorbidisce alla fine sono piante forti ce la dovrebbero fare hanno tempo fino a novembre, le Kiowa hanno fatto i poloni nuovi invece già tutte. Se avete consigli per aiutarle a far uscire i polloni delle Lochness  come sempre sono ben accetti (avrei dovuto aggiungere un pò di terriccio morbido nella buca ma non l'' ho fatto      ). Un abbraccio a tutti a presto e grazie dei consigli   
 
 |  
			| 19/04/2017, 14:26 | 
					
					   |  
		|  |  
			| morelamponi2014 
					Iscritto il: 11/11/2014, 10:39
 Messaggi: 984
 Località: OLBIA (SS)
   | gordongekko ha scritto:     a me i fiori piacciono, ma la frutta mi piace di più     , si è abbassata la temperatura anche qui e sta piovendo , comunque magari domani posso andare di nuovo. A occhio direi più di 4 cm penso 6 bo vi farò sapere. Quello che conta è che i bottoni floreali sono tantissimi sono davvero soddisfattissimo e l'anno scorso ci sono andato pesante con la potatura dei rami laterali dei polloni, mi aspetto davvero tante more al primo anno erano dolcissime qui il sole non manca mai. Ho visto anche i primi bottoni sulle Kiowa quelle si che sono giganti (le more) , ma hanno le spine come le rose, però si vede che è una pianta un pò più rustica. Purtroppo ho la terra un pò dura (non ho fatto nessuna concimazione organica) e non tutte le Lochness hanno fatto i nuovi polloni (per adesso la metà ha li ha), ma credo che se piove bene si ammorbidisce alla fine sono piante forti ce la dovrebbero fare hanno tempo fino a novembre, le Kiowa hanno fatto i poloni nuovi invece già tutte. Se avete consigli per aiutarle a far uscire i polloni delle Lochness  come sempre sono ben accetti (avrei dovuto aggiungere un pò di terriccio morbido nella buca ma non l'' ho fatto      ). Un abbraccio a tutti a presto e grazie dei consigli   Hai già la soluzione....serve terreno soffice e non troppo asciutto ( questo è il segreto per i polloni )....+ grande diventa il ceppo radicale e + polloni possenti usciranno
 
 |  
			| 19/04/2017, 14:38 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Ilona73 Sez. Piante Ornamentali 
					Iscritto il: 19/01/2016, 14:59
 Messaggi: 3933
 Località: Usa
 Formazione: laurea, madrelingua russa
   | Qui ha nevicato un po' oggi pomeriggio     A prescindere dalla bellezza dei fiori delle more     , le foto potrebbero aiutare ad identificare le piante... Per esempio, ho fatto delle ricerche su Internet e, devo ammettere     , non ho trovato dei fiori che assomigliano alla... ormai famosa... mora di morelamponi2014...     .
 
 |  
			| 19/04/2017, 21:44 | 
					
					       |  
		|  |  
			| Ilona73 Sez. Piante Ornamentali 
					Iscritto il: 19/01/2016, 14:59
 Messaggi: 3933
 Località: Usa
 Formazione: laurea, madrelingua russa
   | La situazione è triste stamattina: -4°C... 
 
 |  
			| 20/04/2017, 6:22 | 
					
					       |  
		|  |  
			| mafo85 
					Iscritto il: 01/03/2016, 11:59
 Messaggi: 561
 Località: Prealpi Lombarde 550m.s.l.m. USDA 7A
 Formazione: Perito aeronautico
   | Anche da me -3°. Per fortuna c'è stato vento di caduta fino a stanotte quindi secco e l'umidità è sui 20/25%, infatti niente brina. _________________
 Dati METEO in diretta dalla mia stazione meteo professionale: http://www.centrometeolombardo.com/content.asp?contentid=7231&ContentType=Stazioni
 
 
 Vola solo chi osa farlo.
 
 
 |  
			| 20/04/2017, 9:09 | 
					
					   |  
		|  |  
			| zappazappa 
					Iscritto il: 20/04/2016, 11:03
 Messaggi: 916
 Località: Monza (MB)
   | Caspita quante cose interessanti sto leggendo in questo 3d, ho preso una mora tardiva da mettere nel mio orticello ma devo ancora trapiantarla. La metterò a ridosso di un muro lungo 2,70m, potrebbero starcene altre? Verrà comunque interrata in un'aiuola dove coltiverò verdure dato che è larga 1m.   
 
 |  
			| 20/04/2017, 11:37 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Ilona73 Sez. Piante Ornamentali 
					Iscritto il: 19/01/2016, 14:59
 Messaggi: 3933
 Località: Usa
 Formazione: laurea, madrelingua russa
   | zappazappa ha scritto: Caspita quante cose interessanti sto leggendo in questo 3d, ho preso una mora tardiva da mettere nel mio orticello ma devo ancora trapiantarla. La metterò a ridosso di un muro lungo 2,70m, potrebbero starcene altre? Verrà comunque interrata in un'aiuola dove coltiverò verdure dato che è larga 1m.   Grazie zappazappa, mi fa piacere     . A mio parere potresti mettere ancora una mora, ma non di più. Aspettiamo che cosa diranno gli altri...
 
 |  
			| 20/04/2017, 13:00 | 
					
					       |  
		|  |  
			| morelamponi2014 
					Iscritto il: 11/11/2014, 10:39
 Messaggi: 984
 Località: OLBIA (SS)
   | zappazappa ha scritto: Caspita quante cose interessanti sto leggendo in questo 3d, ho preso una mora tardiva da mettere nel mio orticello ma devo ancora trapiantarla. La metterò a ridosso di un muro lungo 2,70m, potrebbero starcene altre?  Verrà comunque interrata in un'aiuola dove coltiverò verdure dato che è larga 1m.   io in 2,70 metri ne ho messo anche una trentina.....se non devi destinarlo ad altro...ma non devi mettere altre piante..semplicemente devi far radicare quella che hai per capogatto  in tutti i 2,70 metri.......aspetta che escano i rami laterali e poi li interri ( quando hanno la lunghezza che vuoi )
 
 |  
			| 20/04/2017, 13:50 | 
					
					   |  
		|  |  
 
	
		| Chi c’è in linea |  
		| Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti |  
 
	|  | Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi inviare allegati
 
 |  
 |  |