|  | 
 
 
     
 
 
	
			
	
	La mia collezione dei "Piccoli frutti" 
        
        
            | Autore | Messaggio |  
			| Marco Sez. Supporto Didattico 
					Iscritto il: 13/03/2008, 19:23
 Messaggi: 70309
 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
 Formazione: Laurea in Scienze agrarie
   | scannus ha scritto: Ragazzi ,, Per Favore !! Non facciamo diventare questo forum la solita zozzeria di botta&risposta di accuse reciproche , METTETECI una pietra sopra .  Questo forum è troppo bello & spensierato  Ben detto scannus". Vi prego anch'io. Grazie, Marco_________________Segui Agraria.org anche su Facebook   e Twitter  ! Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org ?   
 
 |  
			| 17/04/2017, 9:06 | 
					
					     |  
		|  |   
		|  |   
		|  |  
			| Ilona73 Sez. Piante Ornamentali 
					Iscritto il: 19/01/2016, 14:59
 Messaggi: 3933
 Località: Usa
 Formazione: laurea, madrelingua russa
   | Amelanchier Obelisk in fiore     , io lo vedo stupendo   
 
 |  
			| 18/04/2017, 7:28 | 
					
					       |  
		|  |  
			| Marco Sez. Supporto Didattico 
					Iscritto il: 13/03/2008, 19:23
 Messaggi: 70309
 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
 Formazione: Laurea in Scienze agrarie
   | Bellissimo !!!! _________________Segui Agraria.org anche su Facebook   e Twitter  ! Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org ?   
 
 |  
			| 18/04/2017, 8:28 | 
					
					     |  
		|  |  
			| mafo85 
					Iscritto il: 01/03/2016, 11:59
 Messaggi: 561
 Località: Prealpi Lombarde 550m.s.l.m. USDA 7A
 Formazione: Perito aeronautico
   | Che bello! Anche da me è tutto ormai fiorito, ma per i prossimi 4 giorni prevedono anche -3°C...  _________________
 Dati METEO in diretta dalla mia stazione meteo professionale: http://www.centrometeolombardo.com/content.asp?contentid=7231&ContentType=Stazioni
 
 
 Vola solo chi osa farlo.
 
 
 |  
			| 18/04/2017, 9:12 | 
					
					   |  
		|  |  
			| gordongekko 
					Iscritto il: 15/11/2015, 17:57
 Messaggi: 73
 Località: Calabria
   | Ciao Ilona e a tutti, mando le foto dei sunshineblue e delle more che iniziano a fiorire, quest'anno le more sono molto cariche credo x 3 volte rispetto anno scorso, i conilopidi invece sono già con tanti mirtilli in maturazione ma poche foglie (ho fatto un pò di pulizia rametti deboli e stanno uscendo i getti e le foglie nuove; so che lo sto facendo in ritardo ma è necessario un pò di pulizia, purtroppo essendo lontano non ho potuto potare a febbraio    ) . Se non piove oggi rivado vi mando le foto dei conilopidi.
 
 |  
			| 19/04/2017, 8:43 | 
					
					   |  
		|  |  
			| mafo85 
					Iscritto il: 01/03/2016, 11:59
 Messaggi: 561
 Località: Prealpi Lombarde 550m.s.l.m. USDA 7A
 Formazione: Perito aeronautico
   | Domanda: Questa mattina da me era -2°, ho delle piante sia di lampone che di rovo con dei bottoni florali ma ancora chiusi. Potrebbero essersi danneggiati anche se il fiore non era aperto? _________________
 Dati METEO in diretta dalla mia stazione meteo professionale: http://www.centrometeolombardo.com/content.asp?contentid=7231&ContentType=Stazioni
 
 
 Vola solo chi osa farlo.
 
 
 |  
			| 19/04/2017, 9:58 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Ilona73 Sez. Piante Ornamentali 
					Iscritto il: 19/01/2016, 14:59
 Messaggi: 3933
 Località: Usa
 Formazione: laurea, madrelingua russa
   | gordongekko ha scritto: Ciao Ilona e a tutti, mando le foto dei sunshineblue e delle more che iniziano a fiorire, quest'anno le more sono molto cariche credo x 3 volte rispetto anno scorso, i conilopidi invece sono già con tanti mirtilli in maturazione ma poche foglie (ho fatto un pò di pulizia rametti deboli e stanno uscendo i getti e le foglie nuove; so che lo sto facendo in ritardo ma è necessario un pò di pulizia, purtroppo essendo lontano non ho potuto potare a febbraio    ) . Se non piove oggi rivado vi mando le foto dei conilopidi.Ciao, sono molto belle le tue piante, complimenti     Potresti postare una foto del fiore della tua mora in primo piano? Lo vedo molto bello     e, magari, potresti misurarlo... Un nostro amico      ha iniziato la sfilata dei fiori delle more     . In effetti... i fiori delle more non sono tutti uguali... e mi piace l'idea di morelamponi2014     .
 
 |  
			| 19/04/2017, 10:59 | 
					
					       |  
		|  |  
			| Ilona73 Sez. Piante Ornamentali 
					Iscritto il: 19/01/2016, 14:59
 Messaggi: 3933
 Località: Usa
 Formazione: laurea, madrelingua russa
   | mafo85 ha scritto: Domanda: Questa mattina da me era -2°, ho delle piante sia di lampone che di rovo con dei bottoni florali ma ancora chiusi. Potrebbero essersi danneggiati anche se il fiore non era aperto?Ciao mafo85. Purtroppo ti devo dire di sì     . L'anno scorso ( a maggio credo ) avevo postato le foto dei fiori danneggiati dal gelo... I primi fiori si apriranno, ma rimarranno vuoti     . Qui stanotte le temperature non sono scese sotto 0°C e oggi proverò a coprire qualche pianta perché anche noi aspettiamo il gelo     .
 
 |  
			| 19/04/2017, 11:07 | 
					
					       |  
		|  |  
			| mafo85 
					Iscritto il: 01/03/2016, 11:59
 Messaggi: 561
 Località: Prealpi Lombarde 550m.s.l.m. USDA 7A
 Formazione: Perito aeronautico
   | Ok, mentre invece per le piante senza fiori non dovrebbero esserci problemi giusto? Oppure arrestano la crescita? _________________
 Dati METEO in diretta dalla mia stazione meteo professionale: http://www.centrometeolombardo.com/content.asp?contentid=7231&ContentType=Stazioni
 
 
 Vola solo chi osa farlo.
 
 
 |  
			| 19/04/2017, 11:18 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Ilona73 Sez. Piante Ornamentali 
					Iscritto il: 19/01/2016, 14:59
 Messaggi: 3933
 Località: Usa
 Formazione: laurea, madrelingua russa
   | mafo85 ha scritto: Ok, mentre invece per le piante senza fiori non dovrebbero esserci problemi giusto? Oppure arrestano la crescita?Diverse piante reagiscono diversamente al congelamento, ma, essendo in vegetazione, subiscono dei danni tutti quanti     Attenzione ai polloni basali dei lamponi - sicuramente sono stati danneggiati e ti consiglio di eliminare dei polloni che hanno... come posso dire... delle goccioline d'acqua sotto la pelle... Questi polloni non moriranno e continueranno la crescita, ma meglio sostituirli subito con dei polloni sani, perché quelli feriti piano piano diventeranno neri dentro e non potranno fruttificare come si deve... Eccoti la spollonatura forzata a maggio     .
 
 |  
			| 19/04/2017, 11:42 | 
					
					       |  
		|  |  
 
	
		| Chi c’è in linea |  
		| Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti |  
 
	|  | Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi inviare allegati
 
 |  
 |  |