 |
Autore |
Messaggio |
Marco
Sez. Supporto Didattico
Iscritto il: 13/03/2008, 19:23 Messaggi: 70217 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
|

Agricoltura, Confeuro: “Bene Parlamento Ue su semplificazione Pac”
Testo “Il Parlamento europeo ha adottato la propria posizione per i negoziati con i Paesi Ue sulla semplificazione della Politica Agricola Comune, approvando un testo che chiede maggiore flessibilità e sostegno per gli agricoltori nell’applicazione delle norme della Pac. Si tratta di un passo decisamente importante, che Confeuro accoglie con favore - dichiara Andrea Tiso, presidente nazionale di Confeuro, la Confederazione degli Agricoltori Europei e del mondo -. In particolare, valutiamo positivamente le misure a tutela dei piccoli agricoltori, come l’incremento fino a 5mila euro del contributo forfettario a loro destinato, e la semplificazione delle regole di condizionalità per le aziende agricole di minori dimensioni e per quelle biologiche. Queste modifiche - prosegue Tiso - possono avere un impatto concreto e positivo, soprattutto considerando che una larga parte delle aziende agricole italiane ed europee si colloca al di sotto dei 50 ettari. In questo senso, sosteniamo con convinzione il percorso tracciato dal Parlamento europeo come base utile per un riequilibrio e una riforma più equa della Pac''.
''Tuttavia – sottolinea il presidente di Confeuro – riteniamo necessario un ulteriore approfondimento sulla questione dei risarcimenti in caso di eventi catastrofali, affinché si possa garantire un sistema di tutela realmente efficace per i produttori agricoli, oggi sempre più esposti agli effetti della crisi climatica. Le misure approvate a Bruxelles rappresentano comunque un primo passo nella giusta direzione - conclude Tiso -. Ora è fondamentale proseguire su questa strada, alleggerendo ulteriormente il carico burocratico e amministrativo che grava sul settore primario, per costruire una Pac sempre più vicina alle reali esigenze degli agricoltori”.
_________________Segui Agraria.org anche su Facebook  e Twitter  ! Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? 
|
13/10/2025, 14:44 |
|
 |
|
 |
Marco
Sez. Supporto Didattico
Iscritto il: 13/03/2008, 19:23 Messaggi: 70217 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
|

Agricoltura, Confeuro: “Progetto Crea su Tea importante per futuro settore”
“Accogliamo con grande favore il lancio del progetto TEA4IT – Tecnologie di Evoluzione Assistita per le filiere agroalimentari italiane, promosso dal CREA e finanziato con 9 milioni di euro dal Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste. Si tratta di un’iniziativa strategica per il futuro dell’agricoltura italiana e per la competitività del Made in Italy agroalimentare”, dichiara Andrea Tiso, presidente nazionale di Confeuro, la Confederazione degli Agricoltori europei e del mondo. “Il progetto TEA4IT punta allo sviluppo di varietà colturali resilienti, di alta qualità e con elevate caratteristiche nutrizionali, attraverso l’impiego delle Tecnologie di Evoluzione Assistita, strumento innovativo che – secondo Confeuro – può davvero rappresentare una svolta nella transizione ecologica del settore primario''.
''Troppo spesso in Italia, infatti - prosegue Tiso –, ricerca e innovazione non sono al centro delle agende politiche. In questo senso, il progetto TEA4IT è un segnale importante di attenzione verso la modernizzazione del comparto agricolo. Le Tea, infatti, possono contribuire concretamente a un’agricoltura più sostenibile e rigenerativa, riducendo l’uso di pesticidi e il consumo di risorse naturali come l’acqua”. Secondo Confeuro, questa nuova frontiera della genetica applicata all’agricoltura deve essere messa a disposizione anche dei piccoli e medi agricoltori, “per consentire loro di affrontare in modo più efficace le sfide legate ai cambiamenti climatici, mantenendo alta la qualità delle produzioni e tutelando la biodiversità delle colture italiane. Guardiamo con interesse e fiducia a ogni strumento in grado di rendere l’agricoltura più efficiente, resiliente e rispettosa dell’ambiente. Le Tea - conclude il presidente di Confeuro - rappresentano un’opportunità che non possiamo permetterci di trascurare”.
_________________Segui Agraria.org anche su Facebook  e Twitter  ! Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? 
|
ieri, 18:06 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
 |