|  | 
 
 
     
 
 
	
			
	
	
	
        
        
            | Autore | Messaggio |  
			| ighel 
					Iscritto il: 02/11/2010, 17:19
 Messaggi: 824
 Località: Provincia di Roma
   | ahahahahahah pure tu hai ragione     ma è un fatto solo legato a quello?
 
 |  
			| 25/05/2011, 18:19 | 
					
					   |  
		|  |   
		|  |   
		|  |  
			| tsunaseth Sez. Industria Lattiero-Casearia 
					Iscritto il: 30/12/2009, 22:14
 Messaggi: 7664
 Località: Auckland  NZ
 Formazione: Tecnico Caseario
   | SOLO????????????????????'''perché non ti dedichi all'orto?
 _________________
 Il rugby è stato inventato dai gentlemen per reagire alla moda fin troppo plebea e stradaiola della pedata: però per non restare troppo delusi, converrebbe meglio nascere in Nuova Zelanda.
 (Gianni Brera)
 
 
 |  
			| 25/05/2011, 18:23 | 
					
					   |  
		|  |  
			| ighel 
					Iscritto il: 02/11/2010, 17:19
 Messaggi: 824
 Località: Provincia di Roma
   | mi ci dedico -.- ma fare formaggi mi piace troppo...
 P.S. tsuna non mi vedere come il somaro della classe! qui sul forum faccio lo sbaglio di postare solo i miei errori e non accenno nemmeno alle mie piccole "vittorie". ogni tanto qualcosa di buono esce anche a me!
 
 
 |  
			| 25/05/2011, 19:10 | 
					
					   |  
		|  |  
			| dassig 
					Iscritto il: 29/07/2010, 11:11
 Messaggi: 452
 Località: Auckland, New Zealand
   | Ahahah Ighel... lo zucchero e' un starter di fermentazione!!! Ci si fermenta gli alcolici!!!!Mi sorprende che non abbiano fatto l'effetto mentos/cocacola!!! Ahahah
 Vai tranquillo Ighel... nessuno e' l'ultimo della classe. Si impara sbagliando!
 _________________
 Gerry - Non esiste una via per la felicita'. La felicita' e' la via! (Buddha)
 
 
 |  
			| 25/05/2011, 23:34 | 
					
					   |  
		|  |  
			| ighel 
					Iscritto il: 02/11/2010, 17:19
 Messaggi: 824
 Località: Provincia di Roma
   | quindi diciamo che i miei formaggi sono delle bombe pronte a scoppiare ahahahahah vedremo i risultati sabato  
 
 |  
			| 26/05/2011, 15:25 | 
					
					   |  
		|  |  
			| aquilaconpatate 
					Iscritto il: 18/04/2011, 10:35
 Messaggi: 93
 Località: Norderstedt, Germania.
   | Buona domenica a tutte e tutti, L'Italico che ho in frigo nofrost da un mese e quindi in ambiente molto secco è ricoperto da una buccia gialla duretta ma mangiabile, l'interno è bianco e cremoso come un formaggino. Appena leggermente più solido. Il sapore pure pare formaggino.....          .L'avevo già aperto 10 giorni fa.....l'interno si è asciugato appena appena un poco di più...... Che dite? E' normale? Sarà stata la cagliata grossolana ed asciugata male oppure la lunga salamoia notturna a bassa concentrazione di sale? P.s. se lo faccio stagionare ancora c'è qualche possibilità che il sapore diventi più deciso? Grazie.
 
 Allegati: 
			Commento file: Esperimento Italico naufragato in formaggino?
		
			 italico.jpg [ 11.85 KiB | Osservato 2329 volte ]_________________
 Tra cici, cicerchi i lenticchi,
 i meglio legumi so' le zazzicchi...
 |  
			| 29/05/2011, 17:05 | 
					
					   |  
		|  |  
			| davideallevi 
					Iscritto il: 23/11/2010, 11:30
 Messaggi: 1632
 Località: Caravaggio (BG)
 Formazione: Addetto alle produzioni casearie
   | 
 
 _________________
 La terra ha risorse sufficienti per i bisogni di tutti, ma non per l'avidità di tutti.
 -- Mahatma Gandhi
 |  
			| 24/06/2011, 21:39 | 
					
					     |  
		|  |  
			| twisterforever 
					Iscritto il: 02/08/2010, 14:54
 Messaggi: 878
 Località: Arrakis, Dune
 Formazione: Casaro casalingo con tanta buona volontà :)
   | A me gli occhietti piacciono....molto bello, complimenti!! 
 
 |  
			| 25/06/2011, 7:59 | 
					
					   |  
		|  |  
			| tsunaseth Sez. Industria Lattiero-Casearia 
					Iscritto il: 30/12/2009, 22:14
 Messaggi: 7664
 Località: Auckland  NZ
 Formazione: Tecnico Caseario
   | Dell'italico ha solo la forma... teoricamente è un formaggio senza crosta.Il tuo formaggio davide, è molto bello e quel tipo di occhiatura (chiaramente da fermentazione) e la sua diffusione mi ricorda la formagella di tremosine (formaggio tipico delle mie zone). Complimenti davide! Però non possiamo chiamarlo italico.
 _________________
 Il rugby è stato inventato dai gentlemen per reagire alla moda fin troppo plebea e stradaiola della pedata: però per non restare troppo delusi, converrebbe meglio nascere in Nuova Zelanda.
 (Gianni Brera)
 
 
 |  
			| 25/06/2011, 13:53 | 
					
					   |  
		|  |  
			| davideallevi 
					Iscritto il: 23/11/2010, 11:30
 Messaggi: 1632
 Località: Caravaggio (BG)
 Formazione: Addetto alle produzioni casearie
   | tsunaseth ha scritto: Dell'italico ha solo la forma... teoricamente è un formaggio senza crosta.Il tuo formaggio davide, è molto bello e quel tipo di occhiatura (chiaramente da fermentazione) e la sua diffusione mi ricorda la formagella di tremosine (formaggio tipico delle mie zone). Complimenti davide! Però non possiamo chiamarlo italico.
Ho seguito la tecnologia di dassig in prima pagina, probabilmente  ha influito il tempo di stagionatura ma, con un frigorifero a 9° come stagionatore a volte ho il timore di aprire i formaggi  troppo presto      e quindi ho sviluppato un mio metodo di controllo naso/orecchio che per ora ha funzionato.  Grasie a tucc!!!   _________________
 La terra ha risorse sufficienti per i bisogni di tutti, ma non per l'avidità di tutti.
 -- Mahatma Gandhi
 
 
 |  
			| 25/06/2011, 14:03 | 
					
					     |  
		|  |  
 
	
		| Chi c’è in linea |  
		| Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti |  
 
	|  | Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi inviare allegati
 
 |  
 |  |