  | 
	
    
     
    
	
	 
  
   
	
     
    
  
	
			
	
	Carne bovina allevata SOLO ad erba....niente mangimi-cereali   
	
        
        
            | Autore | 
            Messaggio | 
         
        
			| 
				
				 Robyvan 
				Sez. Bovini 
				
					 Iscritto il: 03/06/2009, 20:51 Messaggi: 2300
						 Formazione: Laurea
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						Certamente non voleva essere ... limitativa e tantomeno offensiva la terminologia usata nel mio precedente post identificando "nicchia" la tua associazione, che ha dei numeri di tutto rispetto, ma puoi ben capire che 1.600 capi su 4.464.198* bovini nel solo nord Italia non permettono di esprimere in modo più preciso il termine ... nicchia. Ma questo  NON DEVE e  NON VUOLE essere minimamente offensivo nei confronti di un'organizzazione che sta avendo certamente dei risultati e ... conoscendola, devo dire che gli allevatori sono contentissimi di aderire a questo disciplinare e consegnare i bovini a questa associazione che paga i bovini in modo "abbastanza" congruo.  Non è certo limitativo appartenere ad una nicchia ... potrebbe anzi essere interpretato come un previlegio     *  Dato ISTAT 2007 per bovini nelle Regioni Piemonte-Lombardia-Veneto-Friuli Venezia Giulia-Emilia Romagna 
					
						 _________________ Un Vincente è un sognatore che non si è arreso ! 
					
  
			 | 
		 
		
			| 13/02/2011, 0:08 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
	 
		| 
		
		
		
		 |   
	   
	 
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Asu 
				
				
					 Iscritto il: 15/02/2011, 21:10 Messaggi: 112 Località: Piedmont
						 Formazione: Medico
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Sono medico anche io, se le interessa ho un amico che alleva mucche razza piemontese solo allo stato brado e mangiano solo erba. Propio quando va male se nevica un po' di fieno. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 15/02/2011, 21:24 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Robyvan 
				Sez. Bovini 
				
					 Iscritto il: 03/06/2009, 20:51 Messaggi: 2300
						 Formazione: Laurea
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						Mangiare "anche" fieno non vuol dire che non sia un modo... 100% natural. La vacca alimentata a sola erba e fieno per me è un alimentazione naturalissima. Spero comunque non si "demonizzi" chi alleva, per mangiare anche lui, e non solo per dar da mangiare agli altri.     .  
					
						 _________________ Un Vincente è un sognatore che non si è arreso ! 
					
  
			 | 
		 
		
			| 19/02/2011, 20:04 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 paolo90 
				
				
					 Iscritto il: 16/02/2011, 11:22 Messaggi: 45
						 Formazione: studenre universita agraria
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 nella mia zona dove abito  c'è un allevatore che alleva una ventina di bovini di razza chianina incrociata con limousine in un grosso pascolo a erba e fieno tutto l'anno  e la carne nn è male anche se è molto magra... 
					
  
			 | 
		 
		
			| 22/02/2011, 22:11 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Frax 
				
				
					 Iscritto il: 08/02/2011, 18:32 Messaggi: 125
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Ragazzi, ho letto on attenzione tutti i post, ma non ho capito alcune cose: Quali sono i problemi di allevare una vacca da carne solo ad erba e fieno, la crescita lenta ed una carne più magra o anche altro? Quando dite che avrebbero un costo eccessivo per voi, è solo per via dell' accrescimento più lento o perché il fieno costa di più? 
					
  
			 | 
		 
		
			| 26/02/2011, 2:22 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 grintosauro 
				
				
					 Iscritto il: 01/01/2009, 8:57 Messaggi: 21981 Località: chieri (torino)
						 Formazione: agrotecnico  specilizzazione zootecnica da carne
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 x la vacca  nutrice  quasi nulla 
  e' per il vitello  che non soddisfa  appeno le sue esigenze alimentari.
  e' come se un bodybilder  si alimnetasse a rucola.. 
					
						 _________________ Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 26/02/2011, 8:43 | 
			
				
					 
					
					 
				      
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Frax 
				
				
					 Iscritto il: 08/02/2011, 18:32 Messaggi: 125
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						  Vale anche per le razze molto rustiche e pacolatrci? Quanto fieno bisognerebbe somministrare capo/giorno contando di avere 3000mq di pascolo e quanto costa il fieno al ql?  
					
  
			 | 
		 
		
			| 26/02/2011, 13:38 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 grintosauro 
				
				
					 Iscritto il: 01/01/2009, 8:57 Messaggi: 21981 Località: chieri (torino)
						 Formazione: agrotecnico  specilizzazione zootecnica da carne
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 calcla  che una vacca amngia  10/12kg di fieno al giorno , quota che cala vistosamente se integri con dei concentrati
 
  se fai apscolare x 6 emsi la vacca nel prato non puoi fare fieno. 
					
						 _________________ Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 26/02/2011, 16:35 | 
			
				
					 
					
					 
				      
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Robyvan 
				Sez. Bovini 
				
					 Iscritto il: 03/06/2009, 20:51 Messaggi: 2300
						 Formazione: Laurea
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Gentilissimo Frax, il costo alimentare di vaccha e vitello, (ed ovviamente non solo quelli), sono decisamente elevati e normalmente vengono "spalmati" sull' incremento medio giornaliero o su un "prezzo" di vendita congruo.  Facendo quattro conti, leggendo nel nostro forum puoi trovare più o meno i costi, puoi ben immaginare che ... non ci si sta certamente dentro. Allevare animali con questo regime alimentare è possibilissimo, a patto che vengano poi remunerati i costi. Sugli animali non ci sono grandi problemi ... certamente con il famoso buonsenso. Quanto afferma Grinto è un'assoluta verità, "se" si prende questa decisione, è meglio optare per razze decisamente più ... rustiche. 
					
						 _________________ Un Vincente è un sognatore che non si è arreso ! 
					
  
			 | 
		 
		
			| 26/02/2011, 21:26 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 gabriele83 
				
				
					 Iscritto il: 08/07/2011, 0:50 Messaggi: 117 Località: claut
						 Formazione: programmatore cnc
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 ciao .. hai provato a contattare qualche allevatore di highland? forse farebbe il caso tuo.. buona serata.. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 15/09/2011, 20:28 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		 | 
	 
	
	 
	 
	
 
	 
	
	
		Chi c’è in linea | 
	 
	
		Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite  | 
	 
	 
 
	 | 
	Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
  | 
 
 
 
	 | 
	  |