Il Mondo Bovino a 360 gradi
Rispondi al messaggio

Re: allevatori e animalisti

04/09/2009, 7:41

e noi nn abbaimo nessuna simpatia verso le persone che hanno idee cosi strambe della vita , o quello che sia ..

perche per vita che sia , non penso che siamo stati selezionati dalal natura per vivere in loculi , che quando sono al di sotto dei 90mq sono classificabili come inculi, in costruzioni pluripiani , di vivere ingabbaiti , in bliser full optional (francesco di gesu scusa se ho preso in prestito una tua rima , chiedo venia) sempre inplotonati , in coda x l'autobus , in coda in auto , in coda perfino nel week end

e diro di piu , che verso gli animali ci sono tante e tali norme di rispetto del benessere,nella societa che viviamo che neanche verso noi stessi recicprocamente ci sono norme sul benessere della vita umana a pari livello a livello mondiale.

per cui prima di venitre a scagliare pietre verso di noi , iniziate a pensare che con questo nostro lavoro , aiutiamo voi a pagare le tasse , e se ingiusto fosse il nostro lavoro con che principio ce le chiedete?

con lo steso principio con cui lo stato tassa i tabacchi (che se da una parte fanno male, pero tutto arrotonda?)

e pensate che chiudendo gli allevamenti in italia , gli allevamenti nell'est europa , in cina , nell'america siano migliori.

credete ai pascoli delle fattrici in canada, quando poi i vitelli sono alleavati in feedblock del tutto simili ai nostri box?

credete che in un paese come l'america in cui sono permessi tassi di inquinanti maggiori nel latteche in europa sia migliore che in italia? vedadi le micotossine e gli antibiotici..

Re: allevatori e animalisti

04/09/2009, 8:26

Gentile Lupetta, credo che le posizioni nella vita debbano essere prese e difese. Sino a che la logica della ragione, umana e dataci dalla natura non sempre a piene mani, possa rendere questo utile ed appunto logico. Di fatto noi allevatori lavoriamo per un reddito. Credo anche tu abbia un reddito a cui attingere per sostenere le tue esigenze, o tuo padre o tuo marito, qualcuno comunque ce l'ha. E' una regola di vita a cui tutti ahinoi dobbiamo sottostare. Credo sia logico difendere questo reddito, infatti in questi mesi bui di crisi le manfestazioni si sono sprecate. Direi anche GIUSTAMENTE. Il lavoro è un diritto sancito dalla costituzione. A questo punto sappi che l'unico sistema che abbiamo noi per difendere il nostro lavoro ed il nostro reddito è quello di lavorare seriamente ed onestamente, attenendoci scrupolosamente alle regole che sono fatte dalle varie associazoni, e limitando, a tuo dire la possibilità di libertà dei nostri animali. Credimi che io vorrei avere le mie bovine al pascolo, e vorrei guardare lo spettacolo a cavallo come un vero cow-boy. Vorrei brucassero erba e non mangiassero concentrati o mangimi composti, (quelli già non li mangiano), vorrei non essere ossessionato dai costi di produzione ... e vorrei essere preoccupato "solo" del loro benessere. Ma, ahimè, c'è una brutta notizia ... il signore che mi ritira il latte mi manda delle lettere che mi rattristano perchè mi comunicano sempre dei ribassi. Quindi per poter vivere io e la mia famiglia DEVO cercare di ridurre i costi e per "salvare la vita" alle mie bovine, DEVO, cercare di limare le spese. La terra, presupposto principale per far pascolare le bovine, costa mediamente da me 120.000,00 €uro a ettaro. Per pascolare ce ne vogliono circa uno a bovina, considerando la sua discendenza. Quindi 120.000,00 €uro a bovina. Prova ad immagnare quanto "potrebbe" essere il costo del litro latte ed a quanto "dovrei" venderlo all' omino del latte. A me quell' omino lo paga 0,28 €/cent al litro. Ed il mio è quello della Lola ... quindi quello buono. Come potrei stare in questa cifra avendo cura di acquistare il doppio della mia terra e, probabilmente, scendere di un 40% la mia produzione, quindi dovrei avere più bovine e quindi più terra e quindi più costi per sostenere la mia attuale produzione. Credimi Lupetta, io e tutti i miei colleghi "vorremmo" avere più terra e meno problemi di costi di produzione, ma il problema cara Lupetta non è qui. Il problema sta nella GDO che compera il formaggio a quattro soldi e lo rivende al triplo, nel lattaio che ti intima un prezzo o ci stai dentro o compero dall'estero a meno. Sta nella signora, magari anche tu, che al supermercato ... compera la carne senza vedere da dove viene, ed il latte UHT a basso prezzo. Ma sopratutto senza chiedersi cosa c'è dietro. Io e certamente tutti i miei colleghi, abbiamo la fortuna di vivere in simbosi con la natura, VORREMMO, un'agricoltura diversa, più serena e più rilassata. Dove il prezzo di latte e carne ci consenta di mandare ancora le bovine al pascolo. A chi non piace ? Io amo le mie bovine, le conosco una ad una, vivo con loro, passo più tempo con loro che con la mia famiglia, soffro quando stanno male e festeggio la nascita di una vitella. Le curo e talvolta le coccolo. So che posso sembrare un imbecille ma ahimè è così ... e credo di non essere il solo. Ma davvero credi che siamo dei mostri senza sentimento ? Credi che non rispettiamo e parecchio gli animali con i quali lavoriamo e viviamo e dai quali ricaviamo il reddito per mantenere la famiglia ? Quindi cara Lupetta ... rivolgi le tue antipatie non a delle vittime di una situazione da noi non voluta, ma a chi ci ha COSTRETTO a queste decisioni. Nessuno ha condannato un Ebreo perchè rubava in un campo di concentramento ... doveva sopravvivere ... così stiamo facendo noi, MA SENZA RUBARE e stando alle regole del gioco, cosa che promuove dei dubbi su "altri" allevatori facciano oltralpe...
A presto ...

Re: allevatori e animalisti

04/09/2009, 10:14

condivido PIENAMENTE il disagio espresso come allevatori da robyvan e grintosauro. confesso di essere diventata vegetara (o quasi) dopo aver cominciato ad allevare ovini... ma queste, lupetta, sono scelte personali ed indiscutibili. attenendoci al discorso del benessere degli animali da consumo, è verissimo che sono meno tutelati gli africani dei nostri manzi... il che non vuol dire tutelare meno i manzi, ma senz'altro di più gli africani...
oggi ci sono leggi che impediscono di trattare male gli animali, tutti, anche quelli da reddito. purtroppo però, i cretini ci sono sempre... capisco benissimo robyvan quando dice di amare i suoi animali e capisco le difficoltà di chi, con questi animali, ci deve far sopravvivere la propria famiglia... forse non sei allevatrice, altrimenti saresti già entrata nel labirinto di leggi, regole, norme, pagamenti, costi e quant'altro gravi su questo lavoro...
ma, a fronte del problema che hai sollevato, hai anche un'idea per risolverlo?
bea

Re: allevatori e animalisti

04/09/2009, 11:36

non mi piace l'associazione allevatore=amante animali, o meglio se lo fa per pura passione, non a scopo di lucro e senza ucciderli, ci posso anche stare, ma se ci guadagna anche 1 solo centesimo non mi va bene.
mi viene da pensare che se voi amate qualcuno lo uccidete per mantervi?
l'amante degli animali per esempio è colui che fa parte di associazioni che rimettono in libertà gli animali selvatici, anche se viene pagato per far questo.
ci sono milioni di lavori da fare per mantenersi, l'uomo è la peggiore tra tutte le specie animali e non è giusto che coinvolga anche gli altri esseri.
impariamo dagli animali.

Re: allevatori e animalisti

04/09/2009, 11:43

a me non piace l'associazione Statro = erario = tasse , ma vi dobbiamo sopportare , che ci possiamo fare

e penso che sia peggio farci morire un po tutti i giorni , che morire dignitosamente , una volta sola .

Re: allevatori e animalisti

04/09/2009, 11:45

un po la differenza che passa tra il buono e il buonista

Re: allevatori e animalisti

04/09/2009, 11:59

Gentile Lupetta, credo che se tu prendessi realmente esempio dagli animali vedresti che la leonessa mangia la zebra per vivere lei e la sua famiglia. Non per questo odia la zebra ... anzi direi che la ama, senza le zebre morirebbe anche lei e la sua famiglia. E' un esempio forte, ma credo che se le leonesse potessero ... alleverebbero le zebre invece che cacciarle. La catena della vita è interminabile ed è un susseguirsi di situazioni talvolta non simpatiche e belle da vedere...e da sapere.
Le mie bovine si fidano di me, le tengo ben alimentate, le curo se stanno male, mantengo condizioni ideali per il loro benessere. Non credo sia da considerarsi uno sfruttamento, direi ... una simbiosi. Loro vivono accudite e curate ed io ricevo il loro latte che commercializzo e vendo. Credimi che buona parte dell' introito di questa vendita, serve per mantenere questo loro benessere. Per me tengo solo il 20% al litro. Direi che non si configura il caso di ... "sfruttamento". Anzi. Se io non ci fossi, probabilmente non esisterebbero tutte queste bestie ce ne sarebbero decisamente meno ... e sarebbero alla mercè dei cacciatori, umani o animali, morirebbero di qualche malattia o magari per qualche dismetabolia, per l'attacco dei parassiti ? forse. Mi permetto di ricordarti che per fare il "volontario" ci deve essere qualcuno che pensa al sostentamento ... senza mangiare, e poi sarebbe bello vedere "cosa", avrebbe bisogno di un volontario ... poi a me piacerebbe vedere se il tuo buon papà non andasse a lavorare, come faresti tu ad alimentarti, a vivere , ad abitare in una casa ... che trà l'altro inquina ... o non produce immondizia ... non ti riscaldi ... e comunque il "solo" esistere della tua casa è al di fuori dal naturale evolversi della vita dove l'uomo è ... inutile. E cosa diciamo dei vestiti che indossi ? del telefono cellulare che usi ... e del pc dal quale scrivi ... internet che usi e... andiamo avanti ? Cerchiamo a coerenza e non il tutto come dico io o come dovrebbe esssere ... poi la madre degli imbecilli è sempre gravida ed anche tra alcuni di noi allevatori ha i suoi figli. Lupetta guardati intorno e cerca di capire come è ... e cerca di migliorarlo ... non rimpiangere il come dovrebbe esere ... e non è MAI stato.

Re: allevatori e animalisti

04/09/2009, 12:14

Scusate l'intromissione, io allevo per hobby qualche coniglio e pollo...
io sono un allevatore per passione e amo gli animali, proprio come dice Lupetta...
l'unica differenza è che preferisco gli animali cotti :o ...
in vita mia ho mangiato quasi ogni animale: polli, oche, anatre, asini, cavalli, bovini (ogni razza ed età) e non so cosa non abbia assaggiato... mangerei anche un cane o un gatto se la legge me lo permettesse... ma da quando allevo i miei animali, ho scoperto che sono la carne migliore :P ...
li mangio con immensa gioia e amo vederli soffrire, li uccido io stesso con le mie mani con cattiveria...

eheh sono un allevatore :mrgreen: , che altro ci si può aspettare!!!!

però una cosa odio; tutti quelli che non sanno nulla e vogliono metterci sempre il becco... quelli che stanno sul loro cadreghino e vogliono dirmi cosa e quando devo fare, perchè loro sono i migliori, loro sanno e io sono ignorante, io sono crudele... loro sono uno schifoso verdume ambientalista... che non sa cosa fare se non rompere i .... (qui censuro una parola che inizia x c e finisce x oglioni) a chi si fa un mazzo per poter allevare nel migliore dei modi i propri animali, sia che lo faccia x lavoro o hobby.
certo mi dispiace ucciderli; li ho visti nacere e crescere; ma se non fosse così non li terrei...
cmq continuate a far prendere aria alla vostra fetida bocca; siete solo ipocriti!!!!
aprite gli occhi e guardatevi intorno... non guardate in faccia nè aiutate nessuno, nemmeno chi sta nella porta accanto alla vostra... e poi volete dire qualcosa riguardo agli animali... ma fatemi il piacere...

scusate lo sfogo, ma odio certi discorsi... senza senso....

Re: allevatori e animalisti

04/09/2009, 12:18

guardate ha colpito pure qua...

ovini-f27/stordiore-elettronico-per-ovini-t4492.html

Re: allevatori e animalisti

04/09/2009, 13:09

lupetta, hai le idee confuse, o mi sbaglio? tu stessa hai detto che NON sei vegetariana. ok. mangi animali vivi, per non ucciderli? non credo... quindi, mangi animali UCCISI da altri... questo ti scarica la coscienza? se smettiamo di fare gli allevatori, tu cosa mangi? e tuo figlio?
allora, diventa vegetariana prima, impara la coerenza poi battiti per quello in cui credi.
io sono vegetariana, faccio parte di un sacco di gruppi per la difesa degli animali, ma anche degli uomini, delle donne, dei neri, degli indiani nel braccio della morte, dei deboli, degli indifesi, dei malati di mente.... questo non toglie che rispetti le abitudini e gli stili di vita degli altri. e non condanno a priori. cosa ne sai tu di un pastore a cui muore il cane? io ne ho visto piangere uno. piangeva il suo vecchio amico, il suo vecchio compagno di lavoro. per giudicare gli allevatori, dovresti conoscerli uno per uno...
stai parlando per luoghi comuni, e questo toglie ogni significato e spessore a ciò che dici.
oggi a pranzo, guarda negi occhi la fettina che hai nel piatto! vedrai le ciglia lunghe e curve e lo sguardo innocente di un vitello....
buon appetito
bea
Rispondi al messaggio