05/05/2025, 11:29
05/05/2025, 11:30
09/05/2025, 17:38
mortotoccaci ha scritto:Direi che i sospetti si fqanno pressanti sulla lumaca. La virosi esclusa. Glifosate anche perchè non fa quell'effetto.
09/05/2025, 17:51
10/05/2025, 9:36
mortotoccaci ha scritto:Eriniosi, un problkema minore. Lo zolfo risolve ma puoi anche lasciare così
13/05/2025, 19:03
Cabibbo611 ha scritto:mortotoccaci ha scritto:Eriniosi, un problkema minore. Lo zolfo risolve ma puoi anche lasciare così
Ho fatto un trattamento con folpet e zolfo due giorni fa, ok ma sono brutte da vedere. Saluti
13/05/2025, 19:23
14/05/2025, 9:32
mortotoccaci ha scritto:In teoria tra i 10 e 12. Dovrebbe essere scritto in etichetta. Però cosa mettono le previsioni? I sistemici ti fanno dormire sonni tranquilli quando hai davanti 15 giorni di sole. E li li fai tutti. Davanti a piogge importanti ti rendono sicuro di passare la pioggia specie se piove per due o tre giorni consecutivi. Poi però, con vegetazione in crescita, se non hai usato fosfonato, una copertura prima di una perturbazione la farei. Almeno fino in post fioritura.
14/05/2025, 20:11
15/05/2025, 11:42
mortotoccaci ha scritto:Il fosfito e il fosfonato sono due prodotti a base di potassio che stimolano le difese della pianta specialmente nella vegetazione in crescita. Si aggiungono e stai un po' più sereno. Però costano. Io sono entrato venerdì scorso con sistemico peronospora/oidio e fosfonato. Domani sera piove. Da martedi è prevista una settimana incerta. Rientro Venerdì dopo la pioggia. Anche se il precedente trattamento ha preso 30 mm mi tiene ancora il temporale di giovedì sera. Poi rientro. Lunedì sarebbe un po troppo lunga da aspettare se mi ripiove dopo giovedì. Sicchè per comodità venerdì rifaccio un sistemico e fosfonato. Poi sarò a posto per le piogge di inizio settimana. Alla prima finestra rientro e poi saremo in fioritura.
Powered by phpBB © phpBB Group.
phpBB Mobile / SEO by Artodia.