Autore |
Messaggio |
Cabibbo611
Iscritto il: 04/12/2022, 18:20 Messaggi: 304 Località: Mantova in confine col veneto (VR)
|
Trovato una decina di vigne sparse per il vigneto come da foto, sembra quasi che qualcosa le mangino oppure che siano carenti di qualcosa, stamattina ho fatto un trattamento con Folpet+zolfo+insetticida, ho in casa del calcio, chitosano e boro. Posso fare qualcosa? Saluti
|
26/04/2025, 18:18 |
|
 |
|
 |
Marco
Sez. Supporto Didattico
Iscritto il: 13/03/2008, 19:23 Messaggi: 69464 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
|
Soffrono tutti i germogli o solo quelli apicali verso il basso?
_________________Segui Agraria.org anche su Facebook  e Twitter  ! Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? 
|
28/04/2025, 9:46 |
|
 |
Cabibbo611
Iscritto il: 04/12/2022, 18:20 Messaggi: 304 Località: Mantova in confine col veneto (VR)
|
Nella prima foto soffrono solo la parte terminale, le altre ( che sono di 1 anno) tutte le foglie sono in sofferenza. Ciao
|
28/04/2025, 20:12 |
|
 |
mortotoccaci
Iscritto il: 01/08/2013, 11:03 Messaggi: 2858 Località: Rauscedo PN
Formazione: laurea
|
Sembrerebbe una virosi
|
29/04/2025, 18:37 |
|
 |
Cabibbo611
Iscritto il: 04/12/2022, 18:20 Messaggi: 304 Località: Mantova in confine col veneto (VR)
|
mortotoccaci ha scritto: Sembrerebbe una virosi cosa posso farci per aiutarle? grazie in anticipo
|
30/04/2025, 13:45 |
|
 |
mortotoccaci
Iscritto il: 01/08/2013, 11:03 Messaggi: 2858 Località: Rauscedo PN
Formazione: laurea
|
se fosse virosi niente. Se e' gpgv può essere che diventi asintomatica col tempo. Se fosse deperimento da flavescenze sarebbe più grave. Tieni monitorato e posta foto inj futuro che vediamo.
|
30/04/2025, 18:56 |
|
 |
mortotoccaci
Iscritto il: 01/08/2013, 11:03 Messaggi: 2858 Località: Rauscedo PN
Formazione: laurea
|
Hai fatto diserbi nelle vicinanze? Può anche sembrare una diserbata con un ormonico.
|
30/04/2025, 18:57 |
|
 |
Cabibbo611
Iscritto il: 04/12/2022, 18:20 Messaggi: 304 Località: Mantova in confine col veneto (VR)
|
mortotoccaci ha scritto: Hai fatto diserbi nelle vicinanze? Può anche sembrare una diserbata con un ormonico. Ho fatto diserbo nell'interfila ma ancora quando erano dormienti, comunque ce ne sono un po' qua e la circa una decina, domani faccio altre foto, oggi ho dato da bere a tutte quelle giovani, sembrano quasi assetate. Saluti
|
30/04/2025, 22:02 |
|
 |
mortotoccaci
Iscritto il: 01/08/2013, 11:03 Messaggi: 2858 Località: Rauscedo PN
Formazione: laurea
|
Se sono tante viene meno l'ipotesi virosi. Se ha colpito le giovani il sospetto sul diserbo cresce ...
|
ieri, 7:41 |
|
 |
Cabibbo611
Iscritto il: 04/12/2022, 18:20 Messaggi: 304 Località: Mantova in confine col veneto (VR)
|
mortotoccaci ha scritto: Se sono tante viene meno l'ipotesi virosi. Se ha colpito le giovani il sospetto sul diserbo cresce ... Sono 4 di Sangiovese piantate marzo 2024, 2 di zibibbo marzo 2023, e 1 di merlot del 2010 con la parte iniziale buona e il pezzo finale in sofferenza, allego foto. Per diserbo ho usato del glifosate nel momento in cui non c'era neanche una foglia. Ho invece parechie lumache (chiocciole) trovate sulle foglie e con foglie mangiate, possono essere quelle? Ne ho raccolte mezzo secchio. Ciao grazie
Allegati:
IMG_9144.JPG [ 111.86 KiB | Osservato 9 volte ]
IMG_9145.JPG [ 112.83 KiB | Osservato 9 volte ]
|
ieri, 17:06 |
|
|