 |
Autore |
Messaggio |
mortotoccaci
Iscritto il: 01/08/2013, 11:03 Messaggi: 2901 Località: Rauscedo PN
Formazione: laurea
|
PEr le lumache ho esperienza nei campi di selvatico e fanno un danno discreto. Può essere.
|
05/05/2025, 11:29 |
|
 |
|
 |
mortotoccaci
Iscritto il: 01/08/2013, 11:03 Messaggi: 2901 Località: Rauscedo PN
Formazione: laurea
|
Direi che i sospetti si fqanno pressanti sulla lumaca. La virosi esclusa. Glifosate anche perchè non fa quell'effetto.
|
05/05/2025, 11:30 |
|
 |
Cabibbo611
Iscritto il: 04/12/2022, 18:20 Messaggi: 370 Località: Mantova in confine col veneto (VR)
|
mortotoccaci ha scritto: Direi che i sospetti si fqanno pressanti sulla lumaca. La virosi esclusa. Glifosate anche perchè non fa quell'effetto. Non so cos'è stato, ho dato un po' di boro diluito sulle radici, sembra che quasi tutte si stiano riprendendo, tranne una, ho un altro problema allego foto, credo che l'abbiate già spiegato ma non ho trovato dove cercarle. Grazie e saluti
|
09/05/2025, 17:38 |
|
 |
mortotoccaci
Iscritto il: 01/08/2013, 11:03 Messaggi: 2901 Località: Rauscedo PN
Formazione: laurea
|
Eriniosi, un problkema minore. Lo zolfo risolve ma puoi anche lasciare così
|
09/05/2025, 17:51 |
|
 |
Cabibbo611
Iscritto il: 04/12/2022, 18:20 Messaggi: 370 Località: Mantova in confine col veneto (VR)
|
mortotoccaci ha scritto: Eriniosi, un problkema minore. Lo zolfo risolve ma puoi anche lasciare così Ho fatto un trattamento con folpet e zolfo due giorni fa, ok ma sono brutte da vedere. Saluti
|
10/05/2025, 9:36 |
|
 |
Cabibbo611
Iscritto il: 04/12/2022, 18:20 Messaggi: 370 Località: Mantova in confine col veneto (VR)
|
Cabibbo611 ha scritto: mortotoccaci ha scritto: Eriniosi, un problkema minore. Lo zolfo risolve ma puoi anche lasciare così Ho fatto un trattamento con folpet e zolfo due giorni fa, ok ma sono brutte da vedere. Saluti Ho fatto il trattamento il giorno 8 con folpet + sistemico + zolfo, il giorno 12 ha piovuto e sono venuti 45 mm di pioggia, dovrei essere coperto dal sistemico, fino a quando? Grazie per il consiglio.
|
13/05/2025, 19:03 |
|
 |
mortotoccaci
Iscritto il: 01/08/2013, 11:03 Messaggi: 2901 Località: Rauscedo PN
Formazione: laurea
|
In teoria tra i 10 e 12. Dovrebbe essere scritto in etichetta. Però cosa mettono le previsioni? I sistemici ti fanno dormire sonni tranquilli quando hai davanti 15 giorni di sole. E li li fai tutti. Davanti a piogge importanti ti rendono sicuro di passare la pioggia specie se piove per due o tre giorni consecutivi. Poi però, con vegetazione in crescita, se non hai usato fosfonato, una copertura prima di una perturbazione la farei. Almeno fino in post fioritura.
|
13/05/2025, 19:23 |
|
 |
Cabibbo611
Iscritto il: 04/12/2022, 18:20 Messaggi: 370 Località: Mantova in confine col veneto (VR)
|
mortotoccaci ha scritto: In teoria tra i 10 e 12. Dovrebbe essere scritto in etichetta. Però cosa mettono le previsioni? I sistemici ti fanno dormire sonni tranquilli quando hai davanti 15 giorni di sole. E li li fai tutti. Davanti a piogge importanti ti rendono sicuro di passare la pioggia specie se piove per due o tre giorni consecutivi. Poi però, con vegetazione in crescita, se non hai usato fosfonato, una copertura prima di una perturbazione la farei. Almeno fino in post fioritura. Scusa la mia ignoranza cos'è il fosfonato, ho visto su google che dovrebbe essere fosforo oppure boro, sbaglio? Ok vedo di fare un'altro trattamento, fammi sapere se posso aggiungere un concime fogliare. Saluti
|
14/05/2025, 9:32 |
|
 |
mortotoccaci
Iscritto il: 01/08/2013, 11:03 Messaggi: 2901 Località: Rauscedo PN
Formazione: laurea
|
Il fosfito e il fosfonato sono due prodotti a base di potassio che stimolano le difese della pianta specialmente nella vegetazione in crescita. Si aggiungono e stai un po' più sereno. Però costano. Io sono entrato venerdì scorso con sistemico peronospora/oidio e fosfonato. Domani sera piove. Da martedi è prevista una settimana incerta. Rientro Venerdì dopo la pioggia. Anche se il precedente trattamento ha preso 30 mm mi tiene ancora il temporale di giovedì sera. Poi rientro. Lunedì sarebbe un po troppo lunga da aspettare se mi ripiove dopo giovedì. Sicchè per comodità venerdì rifaccio un sistemico e fosfonato. Poi sarò a posto per le piogge di inizio settimana. Alla prima finestra rientro e poi saremo in fioritura.
|
14/05/2025, 20:11 |
|
 |
Cabibbo611
Iscritto il: 04/12/2022, 18:20 Messaggi: 370 Località: Mantova in confine col veneto (VR)
|
mortotoccaci ha scritto: Il fosfito e il fosfonato sono due prodotti a base di potassio che stimolano le difese della pianta specialmente nella vegetazione in crescita. Si aggiungono e stai un po' più sereno. Però costano. Io sono entrato venerdì scorso con sistemico peronospora/oidio e fosfonato. Domani sera piove. Da martedi è prevista una settimana incerta. Rientro Venerdì dopo la pioggia. Anche se il precedente trattamento ha preso 30 mm mi tiene ancora il temporale di giovedì sera. Poi rientro. Lunedì sarebbe un po troppo lunga da aspettare se mi ripiove dopo giovedì. Sicchè per comodità venerdì rifaccio un sistemico e fosfonato. Poi sarò a posto per le piogge di inizio settimana. Alla prima finestra rientro e poi saremo in fioritura. Servono entrambi oppure basta uno dei due? Saluti
|
15/05/2025, 11:42 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
 |