Gestione dell'allevamento, alimentazione, incubazione, ricoveri, predatori, razze e curiosità
Rispondi al messaggio

Re: Ho comprato per la prima volta i broiler

18/12/2013, 22:11

Ragazzi ma cosa avete dato da mangiare a questi broiler pane e acqua? I miei sono buonissimi e poi fagottista come fai ha dire che quelli del supermercato sono piu buoni.Perche perdi tempo ad allevare pollame quando secondo te lo puoi trovare al supermecato?

Re: Ho comprato per la prima volta i broiler

18/12/2013, 23:23

Per avere una buona qualità della carne non bisogna macellarli quando sono come tacchini e stanno per scoppiare.

Re: Ho comprato per la prima volta i broiler

19/12/2013, 1:54

angeloragno ha scritto:Ragazzi ma cosa avete dato da mangiare a questi broiler pane e acqua? I miei sono buonissimi e poi fagottista come fai ha dire che quelli del supermercato sono piu buoni.Perche perdi tempo ad allevare pollame quando secondo te lo puoi trovare al supermecato?

Io ho solo detto che quello del super mercato ha un po' di sapore non ho detto k è piu' buono,ho solo detto che il mio non aveva sapore..... E poi la carne era duretta a differenza di quello del s.mercato facevo l'esempio è piu' morbida....
Forse sarà stato che ho tolto la pelle e nel forno si è seccata troppo la carne?

Re: Ho comprato per la prima volta i broiler

19/12/2013, 18:07

Gli sto vendendo a 5 euro al chilo, secondo voi è troppo?

Re: Ho comprato per la prima volta i broiler

19/12/2013, 19:29

Ciao fagottista secondo me li stai regalando con quel prezzo, qui da me in provincia di Taranto li vendo ad 8.00€ ed e sono ricercatissimi tutto l'anno penso che per aprile ne comprero una cinquantina meta'rossi e meta'broiler.

Re: Ho comprato per la prima volta i broiler

19/12/2013, 20:13

È stato mio padre a dire che 5 x un pollo cos'i è pure molto, sicuramente è come dici tu k io gli sto regalando, noi l'abbiamo mangiato e mio padre ha detto vendilo a poco k senno tanto vale che gli altri se lo vanno a comprare al super mercato.... Comunque non so se ne prenderò altri.
Finora tutti e 5 tra spese del pulcino e del mangime mi sono venuti a costare 7 euro ognuno, se tutto va bene prendo 15 euro da ognuno tutto macellato con un guadagno di 7/8 euro..... Lo so è troppo poco,pero' ho paura di non venderli,e siccome mo' stanno mangiando come matti credo i domani gli uccido tutti e gli do, domani vedo se riesco a racimolare qualche spicciolo in piu' x chilo....

Re: Ho comprato per la prima volta i broiler

20/12/2013, 12:43

Ciao, mi hanno consigliato per i broiler di macellarli dai 120 giorni. Io li ho e tutte femmine, voglio prendere il gallo e farmi da sola i pulcini....-perché macellarli per forza? Sono libere in un grande spazio e pur essendo grosse, a 6 mesi di età sono agili e non voglio dar loro vita breve. Sbaglio? L'unica che ho cucinato a 4 mesi era 2,5 chili pulita sena testa e zampe, petto tenero e non asciutto.

Re: Ho comprato per la prima volta i broiler

20/12/2013, 14:02

Ci sono moltissime discussioni sulla riproduzione dei broiler

Re: Ho comprato per la prima volta i broiler

21/12/2013, 10:41

SIRIA013 se parli dei super pesanti bianchi è bene macellarli se parli delle classiche femmine rosse da carne (di colorazione tipo New Hampshire per intenderci) allora puoi anche non macellarli ma non tutte mantengono una buona forma a lungo.....in un terreno in pendenza qualcuna viene messa a dura prova. I galli invece della medesima "razza" (rari da trovare poiché non sempre disponibili.....io quelli che ho avuto li ho trovati perché quando sono andato a comprare le giovani pollastre 1 alcuni erano poi risultati maschi....avevano sbagliato nel sessarlo) non ti danno problemi ma attaccano eccome se attaccano e fanno pure male :lol: :lol: .

Re: Ho comprato per la prima volta i broiler

21/12/2013, 15:19

JFLori ha scritto:SIRIA013 se parli dei super pesanti bianchi è bene macellarli se parli delle classiche femmine rosse da carne (di colorazione tipo New Hampshire per intenderci) allora puoi anche non macellarli ma non tutte mantengono una buona forma a lungo.....in un terreno in pendenza qualcuna viene messa a dura prova. I galli invece della medesima "razza" (rari da trovare poiché non sempre disponibili.....io quelli che ho avuto li ho trovati perché quando sono andato a comprare le giovani pollastre 1 alcuni erano poi risultati maschi....avevano sbagliato nel sessarlo) non ti danno problemi ma attaccano eccome se attaccano e fanno pure male :lol: :lol: .

Si è vero le femmine crescono lente e non conviene macellarono quando hanno 3/4 mesi....
Rispondi al messaggio