  | 
	
    
     
    
	
	 
  
   
	
     
    
  
	
			
	
	MIO PROCEDIMENTO PER PERETTE SARDE E SIEROINNESTO   
	
        
        
            | Autore | 
            Messaggio | 
         
        
			| 
				
				 Pimbo 
				
				
					 Iscritto il: 08/05/2015, 14:02 Messaggi: 564 Località: Basaluzzo
						 Formazione: maturità scientifica
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						Claudio, gli argomenti sono i titoli che trovi quando apri ogni sezione del forum. Per esempio: per arrivare qui hai cercato nel forum la sezione " Industria Lattiero-casearia", poi hai scelto "Paste filate" e dopo ancora hai scritto in questo argomento, che è "MIO PROCEDIMENTO PER PERETTE SARDE E SIEROINNESTO". Visto che a te interessa fare il caciocavallo dovrai naturalmente leggerti le pagine sul caciocavallo come ti ha consigliato Tsuna. Le trovi qui, in un altro argomento della sezione: paste-filate-f117/caciocavallo-t22305.htmlTroverai tutte le domande fatte da altri utenti e le risposte degli esperti. La ricetta ha molti aspetti in comune col Provolone, quindi puoi leggere la lavorazione qui: paste-filate-f117/provolone-piccante-t12254.htmlQuando avrai letto, se avrai dubbi o domande che non avranno trovato risposta, allora Tsuna sarà felice di aiutarti, ma non ha senso che riscriva tutto daccapo adesso quando nel forum c'è già tutto, non ti pare?   Buona lettura e a presto!    
					
						 _________________ Ciò che ha soluzione non è un problema. Ciò che non ha soluzione non è un problema. Di fatto il problema non esiste. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 14/05/2016, 14:25 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
	 
		| 
		
		
		
		 |   
	   
	 
		  | 
	 
	
			| 
				
				 claudio73 
				
				
					 Iscritto il: 10/05/2016, 19:04 Messaggi: 8
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Molto chiaro grazie buona giornata 
					
  
			 | 
		 
		
			| 14/05/2016, 14:53 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 ciccio56 
				
				
					 Iscritto il: 29/12/2015, 18:08 Messaggi: 644 Località: Olmedo/Sassari
						 Formazione: media inferiore
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						
					
  
			 | 
		 
		
			| 24/05/2016, 15:11 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 ciccio56 
				
				
					 Iscritto il: 29/12/2015, 18:08 Messaggi: 644 Località: Olmedo/Sassari
						 Formazione: media inferiore
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						Ciao, ho aperto quella di pecora dopo 50gg praticamente e' diventato come un piccolo provolone, pareri discordanti, c'e' chi  ha detto troppo stagionato e chi ha detto che e' perfetto cosi anzi se stava li ancora qualche giorno in piu'.....a me personalmente piace cosi, ancora una volta hai  avuto ragione tsuna    
					
  
			 | 
		 
		
			| 02/06/2016, 11:05 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Pimbo 
				
				
					 Iscritto il: 08/05/2015, 14:02 Messaggi: 564 Località: Basaluzzo
						 Formazione: maturità scientifica
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						
					
						  _________________ Ciò che ha soluzione non è un problema. Ciò che non ha soluzione non è un problema. Di fatto il problema non esiste. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 02/06/2016, 18:46 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 chiccoiriu 
				
				
					 Iscritto il: 12/11/2015, 15:17 Messaggi: 114 Località: oristano
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Cerco di mandarvi delle foto di alcune lavorazioni del3 settembre delle perette, provoloni ma solo nella forma, e una peretta e una sempre della stessa pasta ma messa in stampo erborinata con origano. 
					
						
  
						
					
			 | 
		 
		
			| 22/09/2016, 20:00 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 ciccio56 
				
				
					 Iscritto il: 29/12/2015, 18:08 Messaggi: 644 Località: Olmedo/Sassari
						 Formazione: media inferiore
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						Complimenti sono bellissimi e sicuramente molto buoni        
					
  
			 | 
		 
		
			| 24/09/2016, 18:53 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 tsunaseth 
				Sez. Industria Lattiero-Casearia 
				
					 Iscritto il: 30/12/2009, 22:14 Messaggi: 7664 Località: Auckland  NZ
						 Formazione: Tecnico Caseario
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 direi che il tuo ambiente di maturazione sia un po secco 
					
						 _________________ Il rugby è stato inventato dai gentlemen per reagire alla moda fin troppo plebea e stradaiola della pedata: però per non restare troppo delusi, converrebbe meglio nascere in Nuova Zelanda. (Gianni Brera) 
					
  
			 | 
		 
		
			| 27/09/2016, 21:18 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 chiccoiriu 
				
				
					 Iscritto il: 12/11/2015, 15:17 Messaggi: 114 Località: oristano
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Grazie , Maestro mi sto attrzzando di umidificatore a ultrasuoni  comprato al mercato dell'usato, sembra che funzioni bene. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 28/09/2016, 12:16 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 ciccio56 
				
				
					 Iscritto il: 29/12/2015, 18:08 Messaggi: 644 Località: Olmedo/Sassari
						 Formazione: media inferiore
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						Hooo, finalmente domani si ricomincia...prima cagliata della stagione perette, speriamo di avere ancora la mano    Vi sapro' dire e vedere    
					
  
			 | 
		 
		
			| 07/11/2016, 20:59 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		 | 
	 
	
	 
	 
	
 
	 
	
	
		Chi c’è in linea | 
	 
	
		Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti  | 
	 
	 
 
	 | 
	Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
  | 
 
 
 
	 | 
	  |