Re: MIO PROCEDIMENTO PER PERETTE SARDE E SIEROINNESTO
21/03/2016, 18:51
Ciao a tutti, ieri ci ho riprovato con latte di pecora, è andata meglio rispetto al solito, parlo della chiusura, anche se con acqua a 65° facevo fatica allora l'ho portata a 75 e sono riuscito a lavorare meglio, prima non riuscivo neanche a chiuderle ma comunque sono consapevole che fanno pietà vi posto le foto ma per favore non insultatemi...abbiate pietà
Re: MIO PROCEDIMENTO PER PERETTE SARDE E SIEROINNESTO
28/03/2016, 1:08
Mamma mia!!! Sono orribili!! C'è tanto da lavorare lì sulla forma. L'acqua per la chiusura, tienila a 90 gradi... Fili 65/75 ma per il modellamento usi quella a 90. Spero di vedere qualcosa di meglio la prossima volta Tra l'altro la cagliata era pure bella..
Re: MIO PROCEDIMENTO PER PERETTE SARDE E SIEROINNESTO
28/03/2016, 11:24
L'avevo detto di non insultarmi ho riprovato sabato dopo aver visto (suggerimento di Andrea1990) il tuo video su you tube ed è venuta meglio ma quando l'ho appesa dopo un paio d'ore si è decapitata certo devo migliorare molto e ci darò dentro figurati che le prime non le ho neanche postate perché la macchina fotografica si rifiutava ciao
Re: MIO PROCEDIMENTO PER PERETTE SARDE E SIEROINNESTO
05/04/2016, 18:41
Ciao, ho aperto quella decapitata...bhe sarà brutta ma è buona...mi sa che apro un nuovo argomento BRUTTI MA BUONI Sabato scorso ho rifatto per sesta...settima..bho non mi ricordo neanche più, la scamorza o peretta insomma quello che è e nonostante il maestro casaro mi cazzierà ancora o neanche mi risponderà, io penso...ho meglio... mi voglio illudere che un qualcosina ho migliorato hai casari e non, il giudizio e o consigli ciao