  | 
	
    
     
    
	
	 
  
   
	
     
    
  
	
			
	
	
	
        
        
            | Autore | 
            Messaggio | 
         
        
			| 
				
				 Nuraghe82 
				
				
					 Iscritto il: 12/04/2013, 14:55 Messaggi: 592
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Ho portato al frantoio 240kg di olive e il risultato è stato 30 litri di olio. Son rimasto leggermente deluso,mi aspettavo qualcosa in più..... 
					
  
			 | 
		 
		
			| 01/11/2015, 13:09 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
	 
		| 
		
		
		
		 |   
	   
	 
		  | 
	 
	
			| 
				
				 siff 
				
				
					 Iscritto il: 28/08/2011, 12:27 Messaggi: 2620 Località: potenza
						 Formazione: tecnico sistemi energetici
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 La bassa resa in olio e dovuto ad una raccolta anticipata! Con poca resa otterrai sicuramente ottima qualità... 
					
						 _________________ DALLA VITA EREDITIAMO MOLTE ANSIE,DALLA VITE LA FORZA DI SUPERARLE  
					
  
			 | 
		 
		
			| 01/11/2015, 16:59 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 marcello79 
				
				
					 Iscritto il: 18/02/2014, 21:30 Messaggi: 7023 Località: PALERMO
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 dipende anche dalla varietà se è oliva molto piccola è normale che avrai poco olio ma di buona qualità. noi la raccogliamo sempre in questi periodi dopo che le varie piogge finiscono di fare ingrossare le olive. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 01/11/2015, 19:33 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 hyspanico 
				
				
					 Iscritto il: 17/01/2014, 20:06 Messaggi: 1018 Località: Oristano
						 Formazione: Perito Elettrotecnico
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Sei nella media dell' annata. Troppa acqua prima e durante il periodo di raccolta. Ciao hyspa. 
					
						 _________________ virtute siderum tenus 
					
  
			 | 
		 
		
			| 01/11/2015, 19:55 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Gentile 
				
				
					 Iscritto il: 27/12/2012, 20:10 Messaggi: 45 Località: Sicilia
						 Formazione: Ragionere
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Io ne ho raccolto 710 kg e il risultato è stato di +/- 117 litri, con una media di poco + di 16. Comunque al frantoio ho sentito che la media si aggira intorno i 13 e 14 litri al quintale. E poi dipende dal tipo di ulivo come a detto Marcello79. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 01/11/2015, 20:31 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 marcello86 
				
				
					 Iscritto il: 08/10/2014, 17:56 Messaggi: 552 Località: Messina
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Ciao ragazzi io con 150 kg ho fatto 15 litri di olio, pochissimo. Giusto per la casa. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 01/11/2015, 21:02 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 cuca78 
				
				
					 Iscritto il: 05/05/2013, 15:37 Messaggi: 346 Località: San Teodoro Sardegna
						 Formazione: Perito commerciale
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Ciao, a tutti io ho portato al frantoio 127 chili e ho fatto 16 litri  di olio , non male vista l'annata siccitosa. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 01/11/2015, 21:26 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 marcello79 
				
				
					 Iscritto il: 18/02/2014, 21:30 Messaggi: 7023 Località: PALERMO
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 in settimana vado al frantoio poi vi dico il peso e la resa, sarebbe anche utile sapere le varietà di olive per capire quale rende meglio. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 01/11/2015, 22:48 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 vittoriano 
				
				
					 Iscritto il: 03/10/2008, 21:46 Messaggi: 88 Località: Pisa-provincia
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Ho franto giovedì scorso 230 kg di olive (circa 40% leccino e 60% madre mignola) e ho ricavato 33 kg di olio. Direi che è una resa più che buona. Devo anche dire che per fortuna, al contrario dello scorso anno, qui nella mia zona le olive sono sanissime. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 02/11/2015, 0:48 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 carbone62 
				
				
					 Iscritto il: 31/08/2011, 16:04 Messaggi: 58 Località: Avellino
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Venerdi scorso ho molito il primo raccolto, 620 Kg di olive 68 litri di olio, diciamo ho fatto l'11%. Resa bassa. La resa è influenzata anche dal tipo di frangitura, nel frantoio dove ho portato le olive la fanno a martelli. Cmq le olive erano buone e l'invaiatura era al 50% più o meno.
  La resa si alza se si portano le olive tutte invaiate e naturalmente dipente anche dalla verietà delle olive. Le mie erano leccino, frantoio e leccio del corno. Se porti una Ravece puoi arrivare anche al 15 o 16% quindi la resa è molto influenzata dalla varietà e dal momento di maturazione delle olive. Questo Post sarebbe ancora più utile se viene indicata anche la varietà, il grado di invaiatura e la località dove si sono raccolte le olive cosi si hanno dati più precisi. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 02/11/2015, 9:45 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		 | 
	 
	
	 
	 
	
 
	 
	
	
		Chi c’è in linea | 
	 
	
		Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti  | 
	 
	 
 
	 | 
	Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
  | 
 
 
 
	 | 
	  |