  | 
	
    
     
    
	
	 
  
   
	
     
    
  
	
			
	
	
	
        
        
            | Autore | 
            Messaggio | 
         
        
			| 
				
				 marcello86 
				
				
					 Iscritto il: 08/10/2014, 17:56 Messaggi: 552 Località: Messina
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Ciao ragazzi, la volta scorsa quando portai le olive al frantoio sentivo dire che non conviene mai macinare le olive per primo perché a macchina fredda l olio ne viene di meno, sará vero o sono solo dicerie di contadini? 
					
  
			 | 
		 
		
			| 02/11/2015, 10:00 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
	 
		| 
		
		
		
		 |   
	   
	 
		  | 
	 
	
			| 
				
				 aitanik 
				
				
					 Iscritto il: 17/05/2010, 12:07 Messaggi: 192 Località: Nocera Inferiore (SA)
						 Formazione: Laurea in Informatica Applicata-Diploma Informatica
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Io ho portato 630 kg di olive ho fatto 55 kg di olio (60.5 litri) resa in litri 9.5%.  Le olive erano varietà leccino (invaiatura 65-70%) circa 80% del quantitativo e le restanti 20% frantoiana (5-10% invaiatura). Olio decisamente di qualità. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 02/11/2015, 12:05 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 marfuccia86 
				
				
					 Iscritto il: 23/09/2015, 19:44 Messaggi: 11 Località: cassano delle murge (ba)
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Sono stata stamattina in frantoio e mi hanno detto che quest'anno siamo sui 5€ al litro per extravergine.  Che vergogna! Al supermercato costa 4 € e non si dà da dove viene e con cosa sia mischiato.  Poi scusate la mia ignoranza ma con una resa bassa il prezzo non aumenta? Qui siamo al 10% di resa 
					
  
			 | 
		 
		
			| 02/11/2015, 18:52 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 JeanGabin 
				Sez. Miscellanea 
				
					 Iscritto il: 27/07/2011, 13:09 Messaggi: 29336 Località: Imperia
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						marfuccia86 ha scritto: Sono stata stamattina in frantoio e mi hanno detto che quest'anno siamo sui 5€ al litro per extravergine.  Che vergogna! Al supermercato costa 4 € e non si dà da dove viene e con cosa sia mischiato.  Poi scusate la mia ignoranza ma con una resa bassa il prezzo non aumenta? Qui siamo al 10% di resa Scusa, ma 5€ a chi, quello che ti pagano alla vendita?     Ciao  
					
						 _________________ Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso... "Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi." Aleksandr Solženicyn 
					
  
			 | 
		 
		
			| 02/11/2015, 19:11 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 marfuccia86 
				
				
					 Iscritto il: 23/09/2015, 19:44 Messaggi: 11 Località: cassano delle murge (ba)
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Il prezzo inteso alla vendita quest'anno si aggira sui 5€ al litro 
					
  
			 | 
		 
		
			| 02/11/2015, 19:48 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 marcello79 
				
				
					 Iscritto il: 18/02/2014, 21:30 Messaggi: 7023 Località: PALERMO
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 oggi ho finito la raccolta e portato al frantoio. kg olive 462 e uscito 48 kg di olio. in litri 55 circa, hanno detto che quest'anno la resa è un po piu bassa, il prezzo dell'olio e €5,50 a litro. 
					
						
  
						Allegati: 
						
						
			 
			P1070413.JPG [ 68.86 KiB | Osservato 1012 volte ]
		
		
	 
						
						
			 
			P1070411.JPG [ 70.32 KiB | Osservato 1012 volte ]
		
		
	 
						
						 
					
			 | 
		 
		
			| 02/11/2015, 21:24 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Luke 
				Sez. Coltivazioni Forestali 
				
					 Iscritto il: 16/09/2008, 15:33 Messaggi: 3186 Località: Firenze
						 Formazione: Diploma Perito agrario-Dottore in Scienze e tecnologie dei sistemi forestali
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 A San Casciano in provincia di Firenze la resa si aggira attorno al 15. Ciao, Luca 
					
						_________________" La pagina di Io sono un contadino...e me ne vanto!" su  Facebook!  
					
  
			 | 
		 
		
			| 02/11/2015, 23:10 | 
			
				
					 
					
					 
				    
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 ZiaRina 
				
				
					 Iscritto il: 03/09/2011, 8:37 Messaggi: 2473 Località: prov. di Pisa
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						quest'anno non avevo praticamente ulive. quelle poche, tutte leccine, però erano invaiate e sanissime. ecco i dati: ulive kg 82,2     olio: 11,6 kg, resa: 14,1%. vista la buona resa, l'olio per condire per una buona parte dell'anno c'è venuto. mio padre ha avuto circa 7 q.li di ulive,  77kg d'olio, resa 11,3%. anche lui quasi tutte leccine, però molto meno invaiate delle mie.  
					
						 _________________ utente non più attivo, ora mi chiamo Barbara967 
					
  
			 | 
		 
		
			| 04/11/2015, 7:02 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Rudalzinho 
				
				
					 Iscritto il: 06/02/2015, 22:06 Messaggi: 67 Località: Golfo Aranci
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Io ho Bosana, Golfo Aranci, nord Sardegna, solitamente raccogliendo a novembre facevo il 15, quest'anno ho deciso di raccogliere prima e sto facendo il 12 massimo, ma ho un olio ottimo, credo non salga oltre il 0,3 di acidità, a giorni analizzo. Non riesco a venderlo meno di 9€ a litro. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 04/11/2015, 20:59 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 gigiro 
				
				
					 Iscritto il: 25/04/2015, 9:11 Messaggi: 31 Località: provincia di vicenza
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Ieri ho portato 260 kg.di olive 30% leccino 30% frantoio 30% grignano e resto ascolane, 28 kg. di olio circa 31 litri resa 10,8. Marcello79 hai pagato la molitura 12,5 € al quintale è poco, in provincia di vicenza si va da 22 a 25 € fino a 3 q. oltre i 3 q. da 19 a 23 €.  Saluto tutti gli olivicoltori  ciao. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 05/11/2015, 10:33 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		 | 
	 
	
	 
	 
	
 
	 
	
	
		Chi c’è in linea | 
	 
	
		Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti  | 
	 
	 
 
	 | 
	Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
  | 
 
 
 
	 | 
	  |