|  | 
 
 
     
 
 
	
			
	
	
	
        
        
            | Autore | Messaggio |  
			| cammello 
					Iscritto il: 01/04/2013, 0:14
 Messaggi: 206
 Località: Pistoia
   | Salve, vorrei sapere il peso o l'età da tenere in considerazione del suino leggero e pesante per la cinta senese, grazie per l'attenzione saluti cammello 
 
 |  
			| 01/10/2013, 0:29 | 
					
					   |  
		|  |   
		|  |   
		|  |  
			| mfCarpentieri Sez. Norcineria 
					Iscritto il: 19/08/2011, 19:19
 Messaggi: 1858
 Località: Caiolo (SO)
 Formazione: ITIS
   | Salve Cammello, non ha molto senso la tua domanda! per cui ti rispondo in linea:Suino leggero P.V. kg 130/140
 Suino pesante P.V. kg 170/220
 Suino razza Cinta senese P.V. kg 150/170
 saluti mf
 _________________Wendell Berry, diceva “ se mangio carne voglio che venga da un animale che ha vissuto una bella vita all’aperto, senza affollamenti, su pascoli abbondanti, con acqua buona e alberi per ombra"...http://www.leselvedivallolmo.itIl prosciutto insaccato (TerrAmica nr. 0): http://issuu.com/associazionediagraria.org/docs/terramica_0_2014/49?e=10353070/6348207L'arte dell'insaccato (TerrAmica nr. 4): http://issuu.com/associazionediagraria.org/docs/terramica_num4_issuu/41?e=10353070/32332678
 Il Salame Campagnolo (TerrAmica nr. 5): http://issuu.com/associazionediagraria.org/docs/terramica_nr_5_issuu/45?e=10353070/36962323
 
 
 |  
			| 01/10/2013, 13:49 | 
					
					     |  
		|  |  
			| cammello 
					Iscritto il: 01/04/2013, 0:14
 Messaggi: 206
 Località: Pistoia
   | Intendo a che peso e' consigliabile macellare una cinta per carne fresca o per lavorarla...chiedo scusa se si è' capito male!saluti cammello 
 
 |  
			| 01/10/2013, 14:16 | 
					
					   |  
		|  |  
			| mfCarpentieri Sez. Norcineria 
					Iscritto il: 19/08/2011, 19:19
 Messaggi: 1858
 Località: Caiolo (SO)
 Formazione: ITIS
   | Da: http://www.agraria.org/suini/cintasenese.htmLa Cinta Senese produce carne di ottima qualità, le cui caratteristiche sono apprezzate soprattutto per la trasformazione in salumi tipici. Il peso di macellazione varia dai 40 ai 60 kg per la produzione della porchetta. Per la produzione del suino pesante il peso di macellazione medio è di circa 120 kg e la sua carne viene prevalentemente trasformata in salumi tipici tradizionali , quali il prosciutto toscano, la spalla salata, le salsicce, la gola, il lardo, la pancetta o rigatino, il capocollo, la soppressata, la finocchiona, il buristo. Come carne fresca viene utilizzata maggiormente la lombata per la cottura sulla griglia sotto forma di bistecche e rosticciane.Altre scelte di portarla per esempio a 180kg sono determinate dalla volontà di produrre dei salumi ben definiti. Saluti mf
 _________________Wendell Berry, diceva “ se mangio carne voglio che venga da un animale che ha vissuto una bella vita all’aperto, senza affollamenti, su pascoli abbondanti, con acqua buona e alberi per ombra"...http://www.leselvedivallolmo.itIl prosciutto insaccato (TerrAmica nr. 0): http://issuu.com/associazionediagraria.org/docs/terramica_0_2014/49?e=10353070/6348207L'arte dell'insaccato (TerrAmica nr. 4): http://issuu.com/associazionediagraria.org/docs/terramica_num4_issuu/41?e=10353070/32332678
 Il Salame Campagnolo (TerrAmica nr. 5): http://issuu.com/associazionediagraria.org/docs/terramica_nr_5_issuu/45?e=10353070/36962323
 
 
 |  
			| 01/10/2013, 14:46 | 
					
					     |  
		|  |  
			| cammello 
					Iscritto il: 01/04/2013, 0:14
 Messaggi: 206
 Località: Pistoia
   | Tutto chiaro grazie saluti cammello 
 
 |  
			| 01/10/2013, 14:48 | 
					
					   |  
		|  |  
			| cammello 
					Iscritto il: 01/04/2013, 0:14
 Messaggi: 206
 Località: Pistoia
   | Quanto perde in termini di peso un cinta una volta macellata?? Per esempio una cinta di 150 kg P.v. una volta macellata e ottenuta la carcassa pulita approssimativamente quanto peserà?? Saluti cammello 
 
 |  
			| 02/10/2013, 12:44 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Max1987 
					Iscritto il: 27/01/2011, 23:09
 Messaggi: 739
 Località: Roma
 Formazione: Laurea in biologia
   | Da 150 kg, arriverà intorno ai 125, massimo 130  
 
 |  
			| 02/10/2013, 15:29 | 
					
					   |  
		|  |  
			| cammello 
					Iscritto il: 01/04/2013, 0:14
 Messaggi: 206
 Località: Pistoia
   | Grazie, sinceramente credevo perdesse di più, saluti cammello 
 
 |  
			| 03/10/2013, 0:58 | 
					
					   |  
		|  |  
			| SIRIO 
					Iscritto il: 05/09/2012, 9:51
 Messaggi: 529
 Località: alfianello (Bs)
 Formazione: diplomato
   | non conosco molto, anzi si può dire per niente la cinta senese, ma da un lw di 180 kg a peso vivo si ricavano circa 110kg di impasto la metà del peso, ovvero 90kg per salame, e il rsto per cotechino, quel calo mi sembra inverosimilmente troppo poco _________________
 Cristiano Lancini
 
 
 |  
			| 03/10/2013, 14:50 | 
					
					   |  
		|  |  
			| pupazzone 
					Iscritto il: 12/06/2012, 9:31
 Messaggi: 430
 Località: Capolona (AR)
 Formazione: geometra
   | a me di solito cala il 25-30% del peso. I due suini che ho avuto anno scorso da vivi erano uno 252 e uno 242 kg. Da macellati uno 190 e l'altro 180 ( non erano di cinta) 
 
 |  
			| 03/10/2013, 14:58 | 
					
					   |  
		|  |  
 
	
		| Chi c’è in linea |  
		| Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti |  
 
	|  | Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi inviare allegati
 
 |  
 |  |