|  | 
 
 
     
 
 
	
			
	
	
	
        
        
            | Autore | Messaggio |  
			| SIRIO 
					Iscritto il: 05/09/2012, 9:51
 Messaggi: 529
 Località: alfianello (Bs)
 Formazione: diplomato
   | ma stiamo parlando di peso della carcassa, con ossa e tutto, delle due mezzene per intenderci, oppure della carne che resta lavorabile?, perchè se si parla delle mezzene sono d'accordo sul 25/30% altrimenti poi il discorso cambia  _________________
 Cristiano Lancini
 
 
 |  
			| 03/10/2013, 16:48 | 
					
					   |  
		|  |   
		|  |   
		|  |  
			| pupazzone 
					Iscritto il: 12/06/2012, 9:31
 Messaggi: 430
 Località: Capolona (AR)
 Formazione: geometra
   | SIRIO ha scritto: ma stiamo parlando di peso della carcassa, con ossa e tutto, delle due mezzene per intenderci, oppure della carne che resta lavorabile?, perchè se si parla delle mezzene sono d'accordo sul 25/30% altrimenti poi il discorso cambia  A si questo non l'ho specificato e ho preso per buono che si parlasse delle mezzene. Se si parla di carne lavorabile cambia discorso si e sincero in questo caso non saprei dare una percentuale precisa. Magari qualche norcino può dare risposta
 
 |  
			| 03/10/2013, 17:02 | 
					
					   |  
		|  |  
			| cammello 
					Iscritto il: 01/04/2013, 0:14
 Messaggi: 206
 Località: Pistoia
   | Grazie per la precisazione, comunque si intendevo con ossa e tutto. Però a questo punto se qualcuno sa dirmi anche quanta carne lavorabile si ottiene (ovviamente in modo approssimativo) male non fa come si dice da me! Saluti cammello 
 
 |  
			| 03/10/2013, 19:30 | 
					
					   |  
		|  |  
			| magobk 
					Iscritto il: 14/07/2012, 19:38
 Messaggi: 3798
 Località: prato
 Formazione: maturità tecnica
   | Secondo me è una domanda impossibile , in quanto ha troppe variabili , Razza , età , alimentazione , sesso. Ti racconto questo . Io avevo i LH e a16/18 mesi superavano di poco i 200Kg allevati gli ultimi mesi con barbabietole e ghiande , il mio vicino teneva i landras e li portava a 260/280 Kg dandoglitutto mangime . Avevamo lo stesso norcino io avevo 3/4 kg di grasso , i suoi 40/45Kg di sugna senza considerare le 5 dita nei prosciutti . Con i miei uscivano 12/14 salumi con i suoi anche se più pesi ne uscivano 8/9. Saluti Mago  
 
 |  
			| 03/10/2013, 22:20 | 
					
					   |  
		|  |  
			| pupazzone 
					Iscritto il: 12/06/2012, 9:31
 Messaggi: 430
 Località: Capolona (AR)
 Formazione: geometra
   | magobk ha scritto: Secondo me è una domanda impossibile , in quanto ha troppe variabili , Razza , età , alimentazione , sesso. Ti racconto questo . Io avevo i LH e a16/18 mesi superavano di poco i 200Kg allevati gli ultimi mesi con barbabietole e ghiande , il mio vicino teneva i landras e li portava a 260/280 Kg dandoglitutto mangime . Avevamo lo stesso norcino io avevo 3/4 kg di grasso , i suoi 40/45Kg di sugna senza considerare le 5 dita nei prosciutti . Con i miei uscivano 12/14 salumi con i suoi anche se più pesi ne uscivano 8/9. Saluti Mago  Esatto rimane difficile fare una valutazione secondo me come ti è stato detto. le variabili sono troppe. Oltre al fatto che del maiale non si butta via nulla si dice dalle mie parti. Noi usiamo quasi tutto, Fino a qualche anno fa anche le budella per gli insaccati. Polmoni, fegato, cuore, lingua, stomaco ecc. tutto utilizzato anche il grasso. Nei prosciutti lascio sempre l'osso, se lascio la spalla idem , quindi non saprei darti nemmeno un'idea indicativa della quantità di carne. Ripeto un norcino che magari tratta la bestia dall'inizio e arriva a conclusione forse sa dirti qualcosa di approssimativo
 
 |  
			| 03/10/2013, 22:33 | 
					
					   |  
		|  |  
			| mfCarpentieri Sez. Norcineria 
					Iscritto il: 19/08/2011, 19:19
 Messaggi: 1858
 Località: Caiolo (SO)
 Formazione: ITIS
   | _________________Wendell Berry, diceva “ se mangio carne voglio che venga da un animale che ha vissuto una bella vita all’aperto, senza affollamenti, su pascoli abbondanti, con acqua buona e alberi per ombra"...http://www.leselvedivallolmo.itIl prosciutto insaccato (TerrAmica nr. 0): http://issuu.com/associazionediagraria.org/docs/terramica_0_2014/49?e=10353070/6348207L'arte dell'insaccato (TerrAmica nr. 4): http://issuu.com/associazionediagraria.org/docs/terramica_num4_issuu/41?e=10353070/32332678
 Il Salame Campagnolo (TerrAmica nr. 5): http://issuu.com/associazionediagraria.org/docs/terramica_nr_5_issuu/45?e=10353070/36962323
 
 
 |  
			| 04/10/2013, 9:11 | 
					
					     |  
		|  |  
			| Eva 
					Iscritto il: 18/07/2008, 10:54
 Messaggi: 4790
 Località: Liguria
 Formazione: Dottore in Economia Aziendale
   | Ho grossi problemi a spaccare la testa a metà!Come bisogna procedere?
 Quali attrezzi?
 _________________
 Il giardinaggio sporca le mani ma pulisce la mente.
 
 
 |  
			| 07/10/2013, 10:15 | 
					
					   |  
		|  |  
			| mfCarpentieri Sez. Norcineria 
					Iscritto il: 19/08/2011, 19:19
 Messaggi: 1858
 Località: Caiolo (SO)
 Formazione: ITIS
   | Ciao Eva, perchè devi spaccare la testa a metà ???Segaossi!!! sega! segaccio elettrico! seghetto! sega a nastro!
 ciao mf
 
 
 Allegati: 
			 696_0x235.jpg [ 6.37 KiB | Osservato 1007 volte ]_________________Wendell Berry, diceva “ se mangio carne voglio che venga da un animale che ha vissuto una bella vita all’aperto, senza affollamenti, su pascoli abbondanti, con acqua buona e alberi per ombra"...http://www.leselvedivallolmo.itIl prosciutto insaccato (TerrAmica nr. 0): http://issuu.com/associazionediagraria.org/docs/terramica_0_2014/49?e=10353070/6348207L'arte dell'insaccato (TerrAmica nr. 4): http://issuu.com/associazionediagraria.org/docs/terramica_num4_issuu/41?e=10353070/32332678
 Il Salame Campagnolo (TerrAmica nr. 5): http://issuu.com/associazionediagraria.org/docs/terramica_nr_5_issuu/45?e=10353070/36962323
 |  
			| 07/10/2013, 13:20 | 
					
					     |  
		|  |  
			| Eva 
					Iscritto il: 18/07/2008, 10:54
 Messaggi: 4790
 Località: Liguria
 Formazione: Dottore in Economia Aziendale
   | Per estrarreil  cervello _________________
 Il giardinaggio sporca le mani ma pulisce la mente.
 
 
 |  
			| 08/10/2013, 8:37 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Eva 
					Iscritto il: 18/07/2008, 10:54
 Messaggi: 4790
 Località: Liguria
 Formazione: Dottore in Economia Aziendale
   | Devo macellare un caprone adulto di molti chili.c'è su internet il modello di autoconsumo familiare da compilare per farlo?
 quale procedura usl devo seguire?
 _________________
 Il giardinaggio sporca le mani ma pulisce la mente.
 
 
 |  
			| 02/03/2014, 7:42 | 
					
					   |  
		|  |  
 
	
		| Chi c’è in linea |  
		| Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti |  
 
	|  | Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi inviare allegati
 
 |  
 |  |