Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 16/07/2025, 3:41




Rispondi all’argomento  [ 282 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 25, 26, 27, 28, 29  Prossimo
Consorzio Vino Chianti 
Autore Messaggio
Sez. Supporto Didattico
Sez. Supporto Didattico
Avatar utente

Iscritto il: 13/03/2008, 19:23
Messaggi: 69820
Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
Rispondi citando
Chianti Lovers Week, dal 5 all’11 maggio in tutta la Toscana arriva il primo evento diffuso dedicato al Chianti Docg
La manifestazione del Consorzio Vino Chianti: oltre 40 iniziative tra degustazioni, trekking, visite nelle cantine e il gran finale alla Manifattura Tabacchi domenica 11 maggio. Il presidente Busi: “Vogliamo raccontare il vino in un modo nuovo, uscendo dai contesti istituzionali per incontrare le persone nei luoghi del loro quotidiano”

Il Chianti va in cerca dei suoi amanti. Dal 5 all’11 maggio il Consorzio Vino Chianti lancia la prima edizione della Chianti Lovers Week, una settimana di eventi diffusi che porterà il Chianti Docg tra le strade, i locali, i luoghi della cultura e della convivialità di Firenze e di tutta la Toscana. Non saranno gli appassionati a cercare il Chianti ma, per la prima volta, il Chianti ad andare da loro.

Un modo nuovo e dinamico di raccontare l’identità di uno dei più iconici vini italiani, tra degustazioni, esperienze immersive e contaminazioni con il cinema, l’arte e la musica. A rispondere alla call del Consorzio sono state oltre 40 realtà tra ristoranti, enoteche e cantine, pronte a celebrare il Chianti nella sua settimana speciale. E accanto agli appuntamenti ufficiali curati direttamente dal Consorzio, si affianca un ricco programma di eventi indipendenti che attraversano l’intera regione: da Impruneta a Empoli, da Pisa ad Arezzo, da Siena a Montepulciano, il Chianti sarà protagonista in cene degustazione, aperitivi a tema, trekking tra i filari e visite in cantina organizzate da produttori storici e giovani realtà.

Il calendario degli eventi ufficiali prende il via lunedì 5 maggio, al Mercato Centrale di Firenze, con una masterclass enogastronomica dedicata ai vini Chianti che guardano al futuro ripartendo dalla tradizione. Martedì 6 maggio, il Chianti sarà protagonista della “Shopping Night” alla Rinascente, in collaborazione con Savino del Bene Volley, per un brindisi speciale con la squadra di ritorno dalla Final Four di Champions League.

Giovedì 8 maggio arriva l’evento “Wine & Cinema Experience” a Nana Bianca: una masterclass immersiva tra degustazioni e scene cult cinematografiche in cui il Chianti è protagonista. Sabato 10 maggio riflettori puntati sull’ex Monastero di Sant’Orsola con “Riscrivere la storia”: visite guidate, arte dal vivo e degustazioni in un sito straordinario che si apre eccezionalmente al pubblico.
Gran finale domenica 11 maggio alla Manifattura Tabacchi con il “Chianti Lovers Closing Party”: una festa aperta al pubblico tra degustazioni libere, street food d’eccellenza, swing e DJ set vintage con La Màquina Parlante e i ballerini di Studio Swing 22 Firenze. Il biglietto include calice serigrafato e sacchetta porta bicchiere, per vivere l’esperienza con stile.

“Con la Chianti Lovers Week vogliamo raccontare il nostro vino in un modo nuovo, uscendo dai contesti istituzionali per incontrare le persone nei luoghi del loro quotidiano – spiega Giovanni Busi, presidente del Consorzio Vino Chianti –. È una festa, certo, ma anche un atto di fiducia verso la vitalità del nostro territorio, verso una cultura del vino che sa evolvere senza perdere le radici. In questa settimana il Chianti sarà ovunque: vicino, accessibile, condivisibile. Proprio come piace a noi”.

_________________
Segui Agraria.org anche su Facebook Immagine e Twitter Immagine!

Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? ;)


17/04/2025, 16:32
Profilo WWW
Sez. Supporto Didattico
Sez. Supporto Didattico
Avatar utente

Iscritto il: 13/03/2008, 19:23
Messaggi: 69820
Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
Rispondi citando
Al via lunedì 5 maggio la Chianti Lovers Week: una settimana di eventi per celebrare il Chianti tra vino, cultura e musica
Degustazioni, cinema e una grande festa finale: il Consorzio Vino Chianti presenta la prima settimana diffusa dedicata al Chianti. Oltre 50 eventi in tutta la Toscana. L’11 maggio grande festa alla Manifattura Tabacchi
Firenze, 2 maggio 2025 - Il Chianti Docg scende in piazza, entra nei negozi, si infila nei cinema, nelle enoteche e nei luoghi dell’arte. Dal 5 all’11 maggio, il Consorzio Vino Chianti lancia la prima edizione della Chianti Lovers Week, una rassegna che porterà il vino toscano per eccellenza fuori dalle cantine per incontrare le persone nei luoghi della loro quotidianità. Un format nuovo e inclusivo, pensato per coinvolgere non solo gli appassionati ma anche i curiosi, i passanti, i turisti e i cittadini.
La settimana si preannuncia ricchissima: oltre 50 eventi organizzati da enoteche, ristoranti, cantine, botteghe e spazi culturali si svolgeranno in tutta la Toscana, da Firenze a Siena, da Pisa ad Arezzo, da Impruneta a Montepulciano. Degustazioni guidate, aperitivi tematici, cene a più mani, percorsi tra i filari e abbinamenti insoliti: ogni realtà interpreterà il Chianti a modo suo, con libertà e creatività.
Accanto a questo calendario diffuso, il Consorzio Vino Chianti firma anche alcuni eventi ufficiali che danno il tono e il ritmo alla settimana.
Si comincia martedì 6 maggio con la Shopping Night alla Rinascente di Firenze, in collaborazione con Savino del Bene Volley. Tutti i piani dello store di Piazza della Repubblica saranno animati da postazioni gourmet e banchi d’assaggio, per salutare il ritorno della squadra femminile dalla Final Four di Champions League con un evento che unisce sport, eleganza e vino.
Giovedì 8 maggio, il Chianti diventa protagonista sul grande schermo con la Wine & Cinema Experience ospitata negli spazi creativi di Nana Bianca: una masterclass immersiva dove il vino incontra scene cult cinematografiche, in un dialogo sensoriale che punta a emozionare e sorprendere.
Sabato 10 maggio sarà la volta di Riscrivere la storia, un evento esclusivo all’ex Monastero di Sant’Orsola, con visite guidate, performance artistiche dal vivo e degustazioni di Chianti all’interno di un sito straordinario e solitamente chiuso al pubblico.
Domenica 11 maggio gran chiusura con il Chianti Lovers Closing Party alla Manifattura Tabacchi. Una festa aperta al pubblico tra calici, street food d’autore (curato da Tosca – Eccellenze Toscane), DJ set vintage con La Màquina Parlante e i ballerini swing di Studio Swing 22 Firenze. Parte del ricavato andrà al progetto solidale “La Mensa che Viaggia” della Fondazione Solidarietà Caritas Firenze.
“Con la Chianti Lovers Week vogliamo raccontare il nostro vino in un modo nuovo, uscendo dai contesti istituzionali per incontrare le persone nei luoghi della loro quotidianità – spiega Giovanni Busi, presidente del Consorzio Vino Chianti –. È una festa, certo, ma anche un atto di fiducia verso la vitalità del nostro territorio, verso una cultura del vino che sa evolvere senza perdere le radici. In questa settimana il Chianti sarà ovunque: vicino, accessibile, condivisibile. Proprio come piace a noi”.

_________________
Segui Agraria.org anche su Facebook Immagine e Twitter Immagine!

Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? ;)


02/05/2025, 14:17
Profilo WWW
Sez. Supporto Didattico
Sez. Supporto Didattico
Avatar utente

Iscritto il: 13/03/2008, 19:23
Messaggi: 69820
Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
Rispondi citando
Un brindisi tra le stelle: 100 droni chiudono la Chianti Lovers Week sopra Firenze
Domenica 11 maggio, all’Ippodromo del Visarno, la conclusione della settimana di eventi promossa dal Consorzio Vino Chianti. Per la prima volta un centinaio di droni illumineranno contemporaneamente il cielo fiorentino.
Firenze, 7 maggio 2025 - Firenze si prepara ad accogliere un evento spettacolare e inedito: il primo show di droni mai realizzato nel cielo sopra la città, che andrà in scena domenica 11 maggio 2025 alle ore 22:30, come gran finale della Chianti Lovers Week.
La Chianti Lovers Week è la settimana di eventi diffusi organizzata dal Consorzio Vino Chianti, con decine di appuntamenti in tutta la Toscana per celebrare il Chianti doc tra degustazioni, incontri, cultura e comunità.
Lo spettacolo finale della Chianti Lovers Week si svolgerà all’Ippodromo del Visarno e sarà anche la chiusura ufficiale del festival del volo Volare, in programma nella stessa giornata: 100 droni sincronizzati daranno vita nel cielo di Firenze a una narrazione visiva in 13 immagini, ispirata al vino come simbolo di relazione, cultura e identità.
Poco prima, sempre domenica 11 maggio, si terrà il Chianti Lovers Closing Party alla Manifattura Tabacchi, ultima tappa ufficiale della settimana: una serata aperta al pubblico con oltre 100 etichette di Chianti Docg in degustazione, street food firmato Tosca – Eccellenze Toscane, Dj set vintage con La Màquina Parlante e performance swing con Studio Swing 22 Firenze.
I biglietti per il Closing Party sono in vendita a 18 euro, comprensivi di calice serigrafato e sacchetta porta bicchiere. Parte del ricavato sarà devoluto al progetto solidale “La Mensa che Viaggia” della Fondazione Solidarietà Caritas Firenze.
Dalla Manifattura Tabacchi chi vorrà potrà spostarsi all’Ippodromo per chiudere la serata guardando il cielo: un momento aperto, gratuito, pensato per lasciare un messaggio semplice ma forte.

“Chiudere la Chianti Lovers Week con uno spettacolo nel cielo di Firenze è un modo per alzare lo sguardo e andare oltre. In un momento in cui a livello globale imperversano conflitti, barriere e nuove paure – spiega Giovanni Busi, presidente del Consorzio Vino Chianti – il vino rappresenta ancora un linguaggio universale, fatto di relazione, cultura e bellezza. Abbiamo voluto trasformare tutto questo in un messaggio semplice ma forte, da condividere con la città e con chi crede, come noi, che il Chianti non sia solo prodotto, ma simbolo”.

_________________
Segui Agraria.org anche su Facebook Immagine e Twitter Immagine!

Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? ;)


07/05/2025, 16:28
Profilo WWW
Sez. Supporto Didattico
Sez. Supporto Didattico
Avatar utente

Iscritto il: 13/03/2008, 19:23
Messaggi: 69820
Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
Rispondi citando
Un brindisi tra le stelle: domani 100 droni chiudono la Chianti Lovers Week sopra Firenze
Dalle 17 appuntamento alla Manifattura Tabacchi, poi alle 22.30 all’Ippodromo del Visarno la conclusione della settimana di eventi promossa dal Consorzio Vino Chianti. Per la prima volta un centinaio di droni illumineranno contemporaneamente il cielo fiorentino
Firenze, 10 maggio 2025 - Firenze si prepara ad accogliere un evento spettacolare e inedito: il primo show di droni mai realizzato nel cielo sopra la città, che andrà in scena domani domenica 11 maggio alle ore 22:30, come gran finale della Chianti Lovers Week.
La Chianti Lovers Week è la settimana di eventi diffusi organizzata dal Consorzio Vino Chianti, con decine di appuntamenti in tutta la Toscana per celebrare il Chianti doc tra degustazioni, incontri, cultura e comunità.
Lo spettacolo finale della Chianti Lovers Week si svolgerà all’Ippodromo del Visarno e sarà anche la chiusura ufficiale del festival del volo Volare, in programma nella stessa giornata: 100 droni sincronizzati daranno vita nel cielo di Firenze a una narrazione visiva in 13 immagini, ispirata al vino come simbolo di relazione, cultura e identità.
Poco prima, sempre domenica 11 maggio, si terrà il Chianti Lovers Closing Party alla Manifattura Tabacchi, ultima tappa ufficiale della settimana: una serata aperta al pubblico con oltre 100 etichette di Chianti Docg in degustazione, street food firmato Tosca – Eccellenze Toscane, Dj set vintage con La Màquina Parlante e performance swing con Studio Swing 22 Firenze.
I biglietti per il Closing Party sono in vendita a 18 euro, comprensivi di calice serigrafato e sacchetta porta bicchiere. Parte del ricavato sarà devoluto al progetto solidale “La Mensa che Viaggia” della Fondazione Solidarietà Caritas Firenze.
Dalla Manifattura Tabacchi chi vorrà potrà spostarsi all’Ippodromo per chiudere la serata guardando il cielo: un momento aperto, gratuito, pensato per lasciare un messaggio semplice ma forte.

“Chiudere la Chianti Lovers Week con uno spettacolo nel cielo di Firenze è un modo per alzare lo sguardo e andare oltre. In un momento in cui a livello globale imperversano conflitti, barriere e nuove paure – spiega Giovanni Busi, presidente del Consorzio Vino Chianti – il vino rappresenta ancora un linguaggio universale, fatto di relazione, cultura e bellezza. Abbiamo voluto trasformare tutto questo in un messaggio semplice ma forte, da condividere con la città e con chi crede, come noi, che il Chianti non sia solo prodotto, ma simbolo”.

_________________
Segui Agraria.org anche su Facebook Immagine e Twitter Immagine!

Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? ;)


10/05/2025, 11:22
Profilo WWW
Sez. Supporto Didattico
Sez. Supporto Didattico
Avatar utente

Iscritto il: 13/03/2008, 19:23
Messaggi: 69820
Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
Rispondi citando
Il cielo di Firenze si accende per il Chianti: successo per il primo spettacolo di droni mai realizzato sopra la città
Circa 5.000 appassionati di vino alla settimana dedicata al Chianti Docg, che si è chiusa con un messaggio chiaro e condiviso: “Wine Unites”

Firenze, 12 maggio 2025 - Il cielo sopra l’Ippodromo del Visarno a Firenze si è illuminato ieri sera per un evento senza precedenti: il primo spettacolo di droni mai realizzato sopra la città, scelto come gran finale della Chianti Lovers Week, la settimana diffusa promossa dal Consorzio Vino Chianti.
Lo spettacolo ha raccontato, attraverso immagini proiettate nel cielo, la storia del vino come cultura, come gesto, come legame. Un viaggio che parte dalla terra, attraversa le mani, il calice, il cuore, e si chiude con un messaggio semplice e forte: “Wine Unites”.

"Il vino è il contrario della chiusura – spiega Giovanni Busi, presidente del Consorzio Vino Chianti –. È relazione, condivisione, cultura. Non stiamo parlando solo di un prodotto: stiamo parlando di una storia, di tradizioni, di persone. Il Chianti è una comunità viva, aperta, che si rinnova senza perdere le sue radici. In un contesto internazionale sempre più incerto, abbiamo voluto ribadire un messaggio culturale forte: esistono valori che resistono alle oscillazioni del presente, e il vino è uno di questi. Il successo della Chianti Lovers Week ce lo conferma: abbiamo costruito un format coinvolgente, che mette al centro il territorio, le persone e il racconto vero del Chianti. È un progetto replicabile, e siamo pronti a farlo crescere ancora".
Lo spettacolo dei droni è stato accompagnato da una colonna sonora emozionale: “On the Nature of Daylight” di Max Richter, “Bitter Sweet Symphony” (versione orchestrale strumentale) dei The Verve, “Experience” di Ludovico Einaudi e “Outro” degli M83.
Un susseguirsi di brani pensati per enfatizzare il ritmo narrativo dello spettacolo e accompagnare le immagini con discrezione, eleganza e forza evocativa.
Il drone show ha chiuso una settimana intensa che ha coinvolto l’intera regione: circa 5.000 persone hanno complessivamente animato gli oltre 50 appuntamenti tra degustazioni, incontri, esperienze e momenti di racconto, con protagonisti produttori, territori, operatori del settore e appassionati.
La Chianti Lovers Week ha rappresentato un modello di promozione diffusa, coinvolgendo l’intero territorio toscano attraverso una rete di iniziative coordinate tra realtà produttive, istituzioni e operatori culturali.
Gli eventi hanno valorizzato la connessione tra vino e territorio, proponendo un calendario articolato che ha saputo coniugare tradizione e contemporaneità, con particolare attenzione ai temi dell’accessibilità, della sostenibilità e della divulgazione culturale.
Poco prima, il Chianti Lovers Closing Party alla Manifattura Tabacchi ha rappresentato l’ultimo appuntamento conviviale della manifestazione, con musica, balli e degustazioni che hanno accompagnato il pubblico fino allo spostamento verso il Visarno per il gran finale.

_________________
Segui Agraria.org anche su Facebook Immagine e Twitter Immagine!

Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? ;)


12/05/2025, 18:56
Profilo WWW
Sez. Supporto Didattico
Sez. Supporto Didattico
Avatar utente

Iscritto il: 13/03/2008, 19:23
Messaggi: 69820
Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
Rispondi citando
Il Consorzio Vino Chianti a Vinexpo Asia 2025: a Singapore 20 aziende e quasi 200 etichette
Dal 27 al 29 maggio il Chianti Docg sarà protagonista al Marina Bay Sands con uno stand collettivo da 102 mq. In programma anche una masterclass dedicata all’annata 2023 con il wine expert Chan Wai Xin

Il Consorzio Vino Chianti torna protagonista sulla scena internazionale e sceglie Vinexpo Asia 2025 per rafforzare la presenza del Chianti docg nei mercati del Sud-Est asiatico. La fiera, in programma a Singapore dal 27 al 29 maggio, vedrà il Consorzio presente con un ampio stand collettivo da 102 metri quadrati (Hall B2 – F093), dove saranno rappresentate 20 aziende con desk individuale e 168 etichette, di cui 60 sul bancone istituzionale, provenienti da più di 30 realtà vitivinicole del territorio.

Il momento clou sarà la masterclass del 29 maggio, intitolata “Chianti Docg – Quintessence of Tuscany”, curata dal wine educator locale Chan Wai Xin. L’incontro offrirà una degustazione orizzontale della vendemmia 2023 nella categoria “Annata”, attraverso le sette sottozone del Chianti DOCG, per raccontare in anteprima una delle annate più attese dagli addetti ai lavori.

“Singapore è una piazza strategica per raccontare l’identità del Chianti, un vino capace di parlare al mondo con semplicità e profondità – commenta Giovanni Busi, presidente del Consorzio Vino Chianti –. Partecipare con un gruppo così numeroso di aziende e con una degustazione tecnica di alto livello è la dimostrazione della vitalità e della compattezza della nostra denominazione”.

Lo stand sarà pensato come luogo di incontro tra produttori, operatori e buyer internazionali, con una selezione di vini che rappresentano le diverse sfaccettature del Chianti Docg: un vino dalla forte vocazione gastronomica, perfetto per dialogare con le cucine asiatiche e le nuove tendenze del consumo consapevole.

“La forza del Chianti sta nella sua pluralità, nella capacità di coniugare accessibilità e radici profonde – conclude Busi –. È un vino che si abbina bene alla cucina asiatica, e che trova proprio in mercati dinamici come quello asiatico nuove occasioni di valorizzazione. A Vinexpo porteremo l’anima conviviale della Toscana, fatta di territorio, sapori e relazioni”.

_________________
Segui Agraria.org anche su Facebook Immagine e Twitter Immagine!

Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? ;)


21/05/2025, 16:12
Profilo WWW
Sez. Supporto Didattico
Sez. Supporto Didattico
Avatar utente

Iscritto il: 13/03/2008, 19:23
Messaggi: 69820
Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
Rispondi citando
Il Consorzio Vino Chianti da domani protagonista a Vinexpo Asia 2025 a Singapore: porterà 20 aziende e quasi 200 etichette
Fino al 29 maggio il Chianti Docg sarà al Marina Bay Sands con uno stand collettivo da 102 mq. In programma anche una masterclass dedicata all’annata 2023 con il wine expert Chan Wai Xin

Il Consorzio Vino Chianti sarà presente a Vinexpo Asia 2025 per rafforzare la presenza del Chianti docg nei mercati del Sud-Est asiatico. La fiera, in programma a Singapore da domani al 29 maggio, vedrà il Consorzio presente con un ampio stand collettivo da 102 metri quadrati (Hall B2 – F093), dove saranno rappresentate 20 aziende con desk individuale e 168 etichette, di cui 60 sul bancone istituzionale, provenienti da più di 30 realtà vitivinicole del territorio.

Il momento clou sarà la masterclass del 29 maggio, intitolata “Chianti Docg – Quintessence of Tuscany”, curata dal wine educator locale Chan Wai Xin. L’incontro offrirà una degustazione orizzontale della vendemmia 2023 nella categoria “Annata”, attraverso le sette sottozone del Chianti DOCG, per raccontare in anteprima una delle annate più attese dagli addetti ai lavori.

“Singapore è una piazza strategica per raccontare l’identità del Chianti, un vino capace di parlare al mondo con semplicità e profondità – commenta Giovanni Busi, presidente del Consorzio Vino Chianti –. Partecipare con un gruppo così numeroso di aziende e con una degustazione tecnica di alto livello è la dimostrazione della vitalità e della compattezza della nostra denominazione”.

Lo stand sarà pensato come luogo di incontro tra produttori, operatori e buyer internazionali, con una selezione di vini che rappresentano le diverse sfaccettature del Chianti Docg: un vino dalla forte vocazione gastronomica, perfetto per dialogare con le cucine asiatiche e le nuove tendenze del consumo consapevole.

“La forza del Chianti sta nella sua pluralità, nella capacità di coniugare accessibilità e radici profonde – conclude Busi –. È un vino che si abbina bene alla cucina asiatica, e che trova proprio in mercati dinamici come quello asiatico nuove occasioni di valorizzazione. A Vinexpo porteremo l’anima conviviale della Toscana, fatta di territorio, sapori e relazioni”.

_________________
Segui Agraria.org anche su Facebook Immagine e Twitter Immagine!

Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? ;)


27/05/2025, 13:28
Profilo WWW
Sez. Supporto Didattico
Sez. Supporto Didattico
Avatar utente

Iscritto il: 13/03/2008, 19:23
Messaggi: 69820
Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
Rispondi citando
La Cina bussa alla porta del Chianti: una delegazione del Qingtian County ricevuta al Consorzio Vino Chianti
Cinque rappresentanti del governo cinese in visita ufficiale oggi alla sede del Consorzio. Il direttore Galli Torrini: “Guardano al nostro mondo con occhi attenti e aperti”

Firenze, 6 giugno 2025 – La Cina è sempre più vicina al Chianti. E lo ha dimostrato con la visita ufficiale di oggi: una delegazione del Qingtian County, nella provincia cinese dello Zhejiang, ha incontrato il Consorzio Vino Chianti, per invitare ufficialmente il Consorzio alla prossima edizione dell’Expo Wine che si terrà a Quingtian dal 14 al 16 novembre.

L’incontro – nato nell’ambito di un viaggio della delegazione cinese in Toscana - si è svolto nella sede del Consorzio, dove il direttore Saverio Galli Torrini ha accolto i rappresentanti del governo locale cinese con uno spirito di apertura e condivisione. “Per noi – ha detto Galli Torrini – è stata una bella opportunità per raccontare chi siamo, ma anche per ascoltare chi viene da lontano con sincero interesse. La Cina guarda al Chianti con occhi nuovi: colti, attenti, aperti”.

Durante l’incontro sono stati approfonditi anche temi di stretta attualità per il mondo del vino, quali l’andamento del mercato cinese, le nuove tendenze dei gusti dei consumatori e la presenza del vino italiano nel mercato cinese.

La delegazione cinese era composta da Zhou Yun (vicecapo del governo della contea), Chen Yincheng (vicedirettore dell’ufficio governativo), Ji Suhai (direttore Cultura e Turismo), Wu Haiyan (responsabile degli scambi economici) e Lin Yue (vicedirettrice della zona di cooperazione culturale e commerciale per gli overseas Chinese).

Il vino come filo rosso, il Chianti come modello da conoscere. “Siamo convinti – ha concluso il direttore Galli Torrini – che la cultura del vino sia una forma di diplomazia naturale: conviviale, concreta, autentica. Quello cinese rappresenta un mercato molto importante per il Chianti, che il Consorzio continuerà a monitorare con molta attenzione e che ci vedrà nuovamente presenti anche nel prossimo OCM”.

_________________
Segui Agraria.org anche su Facebook Immagine e Twitter Immagine!

Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? ;)


06/06/2025, 19:36
Profilo WWW
Sez. Supporto Didattico
Sez. Supporto Didattico
Avatar utente

Iscritto il: 13/03/2008, 19:23
Messaggi: 69820
Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
Rispondi citando
Il Consorzio Vino Chianti in Asia: seconda tappa del tour tra Thailandia e Vietnam
Il 17 giugno a Bangkok, il 19 giugno a Ho Chi Minh: riprende il Chianti Asian Tour 2025, con quasi 160 etichette in degustazione

Firenze, 10 giugno 2025. Il Chianti Asian Tour 2025 continua il suo percorso nel Sud-est asiatico. Dopo il debutto in Giappone, il Consorzio Vino Chianti arriva il 17 giugno a Bangkok e il 19 giugno a Ho Chi Minh City, portando in degustazione complessivamente 158 etichette.

A Bangkok si terrà la masterclass “Chianti Superiore Docg: le sfumature e il carattere vibrante del vino toscano più versatile a base di Sangiovese, attraverso un'esclusiva mini degustazione verticale”, condotta dalla wine educator Wine & Spirits Education Trust Sariya Kampanathsanyakorn.

A Ho Chi Minh, la masterclass sarà dedicata all’annata 2023 e alle sottozone: “Chianti D.O.C.G. Quintessenza della Toscana – un'entusiasmante degustazione orizzontale dell'annata 2023 attraverso le sue sette sottozone di produzione”, guidata da Tu Le Huy, presidente della Sommelier Saigon Association.

“Si tratta di mercati che rispondono con grande attenzione, dimostrando interesse per la qualità e l’identità del nostro vino – dice Giovanni Busi, presidente del Consorzio Vino Chianti –. Portare il Chianti in Asia significa costruire relazioni, rafforzare la nostra presenza e raccontare il valore di un prodotto che unisce tradizione, versatilità e stile”.

Oltre alle masterclass, il programma prevede sessioni di walk-around tasting riservate a importatori e operatori professionali. Il tour continuerà nelle prossime settimane in altri Paesi dell’area.

_________________
Segui Agraria.org anche su Facebook Immagine e Twitter Immagine!

Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? ;)


10/06/2025, 13:35
Profilo WWW
Sez. Supporto Didattico
Sez. Supporto Didattico
Avatar utente

Iscritto il: 13/03/2008, 19:23
Messaggi: 69820
Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
Rispondi citando
Consorzio Vino Chianti, al via oggi la seconda tappa dell’Asian Tour tra Thailandia e Vietnam
Prima a Bangkok e poi il 19 giugno a Ho Chi Minh City quasi 160 etichette protagoniste tra masterclass e walk-around tasting

Dopo il successo del debutto in Giappone, Corea e Taiwan, il Chianti Asian Tour 2025 prosegue il suo viaggio nel Sud-est asiatico. Il Consorzio Vino Chianti fa tappa oggi, 17 giugno, a Bangkok e il 19 giugno a Ho Chi Minh City, portando in degustazione 158 etichette rappresentative della denominazione e del suo legame con la Toscana.

A Bangkok riflettori puntati sul Chianti Superiore DOCG, protagonista della masterclass “Chianti Superiore DOCG: le sfumature e il carattere vibrante del vino toscano più versatile a base di Sangiovese”, guidata da Sariya Kampanathsanyakorn, formatrice del Wine & Spirits Education Trust.

A Ho Chi Minh City spazio all’annata 2023 e alle sottozone produttive, con la masterclass “Chianti D.O.C.G. Quintessenza della Toscana – un’entusiasmante degustazione orizzontale dell’annata 2023 attraverso le sue sette sottozone di produzione”, condotta da Tu Le Huy, presidente della Sommelier Saigon Association.

“Thailandia e Vietnam stanno dimostrando un interesse crescente verso il nostro vino e i valori che porta con sé – dichiara Giovanni Busi, presidente del Consorzio Vino Chianti –. Con questo tour vogliamo rafforzare la conoscenza del Chianti e stringere nuove relazioni, raccontando una denominazione che unisce storia e capacità di dialogare con i mercati internazionali”.

Il programma delle due tappe prevede anche walk-around tasting riservati a importatori e operatori professionali. L’Asian Tour continuerà nelle prossime settimane in altri Paesi dell’area.

_________________
Segui Agraria.org anche su Facebook Immagine e Twitter Immagine!

Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? ;)


17/06/2025, 13:15
Profilo WWW
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 282 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 25, 26, 27, 28, 29  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy