Tutto ciò che non trova spazio nelle altre sezioni (Off-Topic)
Rispondi al messaggio

Re: due chiacchiere al bar

28/09/2025, 16:28

mhanrubalamotho ha scritto:La truffa corre sul filo.
Prima abitazione che potenza hai ? 3 oppure 4,5 kW
Per la seconda bolletta che dire, pirateria!!!anche il gas è caruccio,ho pagato 55,56 € x 34 MC


Non accendo contemporaneamente e basterebbero 4,5 ma io ho 6 kw chiesti molti anni fa quando l'impegno di potenza costava caro ed avevo bisogno d'accendere contemporaneamente due o tre utenze importanti.

Volevo calare circa 10 anni fa la potenza ma mi hanno spiegato che non incideva. Mi sono fidato e sono rimasto così.(quota potenza 25 €)
Non credo che a calare a 4,5 ci sia un gran risparmio.

Comunque se ci si sa regolare, a parte il ferro da stiro che tira in continuazione, lavatrice ed eventuale lavastoviglie tirano quando scalda l'acqua poi motori di rotazione hanno un consumo esiguo. Quindi basta farsi un pò d'esperienza e relazionare i vari consumi.

Per la pompa di calore farò una nuova esperienza sui consumi e sulla resa in calore quest'inverno (non credo che nello spunto massimo tiri più di 3 kwh la targhetta mi dice 2,6 kwh)

Re: due chiacchiere al bar

28/09/2025, 16:39

Leggendo i consumi elettrici sei più che nella norma attuale anche se dal 2021 i prezzi sono aumentati di molto, speculazioni enormi.
Ferro da stiro lavatrice e &
¢ consumano.comunque gira e rigira da qualche parte ci fregano sempre.i vari fornitori e le banche sembrano la banda bassotti.
Ho visto il cedolino Inps di ottobre anche li altra batosta.

Re: due chiacchiere al bar

30/09/2025, 0:24

È stata una giornata campale!
Speriamo che sia finita.
Buona notte.

Re: due chiacchiere al bar

30/09/2025, 9:00

Che danni hai fatto ? ... :)

Re: due chiacchiere al bar

30/09/2025, 10:50

Ti mando una mail.

Re: due chiacchiere al bar

30/09/2025, 14:01

mhanrubalamotho ha scritto:È stata una giornata campale!
Speriamo che sia finita.
Buona notte.


Ogni giorno vieni qualcosa di nuovo, speriamo che non sia "troppo campale"

Re: due chiacchiere al bar

30/09/2025, 14:21

Una volta era meno complicato.
Adesso ogni giorno sempre qualche rogna.
Abbiamo un mucchio di cose che prima non c' erano di conseguenza i guasti sono maggiori.
Non esistono più uffici dove rivolgerti,devi fare tutto via web e ti risponde una voce che ti invita a premere 1,2,3 ecc.ecc.
Comunque ho risolto,tutto ok ma ha dovuto uscire il tecnico ed anche lui ha faticato non poco a rimettere tutto in ordine.
Elettronica ed informatica quando si guastano sono sempre un problema non facile da risolvere.

Re: due chiacchiere al bar

01/10/2025, 11:55

Tanto x non annoiarmi.
Batteria auto k0.
Meno male che era in casa.

Sono riuscito a fare partire l' auto disinserendo tutti i servizi ,con quel poco di corrente avanzata è partita.
Vado dal meccanico ,cambiarla da solo è un caos visto le procedure che poi si devono attivare x ripristinare i servizi e poi sinceramente non ho voglia di tribolare anche se potrei spendere di meno.

Re: due chiacchiere al bar

01/10/2025, 13:45

Guarda Motho comunico una notizia positiva.

Ieri sono andato per il controllo urologico annuale.
C'è un parcheggio vicino all'edificio a pagamento....tanti posti.
1° ora 20 cent
2° ora 30 cent.

Quindi 2 ore 50 cent.

Perchè sfidare la sorte con un'ora sola...quando puoi prendere 2 ore a poco prezzo? :D

Poi ci sono tanti parcheggi a strisce bianche consentite per 1 ora ma se superi e passa l'ausiliario del traffico c'è la multa.

Re: due chiacchiere al bar

01/10/2025, 14:27

Tariffe del genere da noi sono una chimera .
A Como quando vado dal chiropratico sono 2.5 orari .se superi di 1 minuto sono altri 2.5 ,€.
Gli ospedali in zona con parcheggio sono tutti a pagamento,ci sono al massimo 20 posti liberi in zona disco con vigili che passano di continuo.
Tralasciamo Milano dove tra ztl area B ,C non sai più dove andare.
Ma se ti registri e paghi puoi entrare anche se il veicolo rientra
Tra quelli inquinanti,x esempio il mio € 5 diesel.
L' importante è fare cassa.
Il figlio x parcheggiare l' auto vicino al posto di lavoro ha dovuto sottoscrivere un abbonamento annuo di 360 €.
Premetto che non ha alcun mezzo pubblico di cui servirsi visto anche gli orari di lavoro particolari.
Rispondi al messaggio