La mascherina da ora in poi sarà obbligatoria: 1) Nei luoghi pubblici 2) All'interno di esercizi commerciali (a parte ristoranti quando ci mettiamo a sedere) 3) Anche all'aria aperta SE siamo a contatto con persone non conviventi, cioè che non vivono sotto al tuo stesso tetto.
Sono contento di queste misure, dato che i giovani col kaiser che si mettevano la mascherina quando erano in grupponi anche da 50 persone.
pantagruele ha scritto:Sarà un lungo inverno da mascherine, mi chiedo se si potrà sostituirle, all'esterno con una sciarpa di lana a più strati, giusto per limitarne il consumo, io, poi, ho qualche problema con la taglia: ho fatto un giro su amazon e non ho trovato mascherine chirurgiche per faccioni con la barba e quelle in commercio coprono a malapena naso e labbra (ed essendo il naso importante stanno pure staccate); avete idea di cosa debba digitare per avere una mascherina più grande? (nei telefilm i medici ce le hanno)
O una mascherina di tessuto dove puoi frapporre l'apposito tessuto non tessuto filtrante o mascherine FFP2 oppure...la barba...
Ho ricevuto un'altra mail di selezione per cs da un istituto scolastico. Chiusura risposte domani e presa in servizio già il 10 Naturalmente sono 1516esima, con zero possibilità
lequagliedialice ha scritto:Ho ricevuto un'altra mail di selezione per cs da un istituto scolastico. Chiusura risposte domani e presa in servizio già il 10 Naturalmente sono 1516esima, con zero possibilità
Piano piano, con tenacia e costanza, ce la faremo. Ecco un'altra serie di domande e risposte alle nuove disposizioni sul Covid:
e io sono ormai ufficialmente entrato nella fase invernale dell'orto: raccolti gli ultimi pomodori domenica, lunedì sera crema di zucca e patate, martedì insalata con il primo cavolo cappuccio, stasera polenta con fagioli, funghi, salsiccia e pomodoro in conserva (ieri pescato di stagione: zuppa di pesce e seppioline con patate prezzemolate, aglio, olio e aceto rosso forte)