allora sono riuscito,, ho seguito passo passo e con molta attenzione la ricetta..
tranne che per alcuni punti, che vabbè daranno spero un "quel suo non so che" che rende ogni formaggio unico nel suo genere
la ricetta originale prevedeva la stufatura, che non so cosa sia,
allora lo messo nel forno caldo ad una temperatura simile, però siccome devo andare a letto non ho la possibilità di girarlo come da ricetta
in compenso alla mancata stufatura, il fondo della pentola era un po' bruciacchiato, ed in effetti il latte aveva quel leggero sapore di "bruciato" allora per coprirlo un pò ho messo una manciata di quelle miscele di erbe per fare gli spaghetti.... ero indeciso se mettere anche dello zafferano per farlo di un bel colore arancione, poi ho desistito..
per la forma ho usato uno scolapasta..
ma ora che ci faccio con il siero rimasto?