Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 16/06/2024, 1:31




Rispondi all’argomento  [ 294 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15 ... 30  Prossimo
Il mio nuovo pentolone!! 
Autore Messaggio

Iscritto il: 06/02/2012, 17:30
Messaggi: 772
Località: provincia di sassari
Rispondi citando
pulisci bene con una soluzione acida,come abbiamo già detto,va bene l'aceto,il limone,il siero acido,l'acido citrico/tartarico addiritura c'è chi lucida il rame con la famosa bevanda scura/frizzante,l'interessante è non vedere macchie di verde sulle pareti,e quando vedi che il rame diventa addiritura rossiccio vai pure ;) ;)


Allegati:
Commento file: come si presenta il rame pulito
Foto0195.jpg
Foto0195.jpg [ 91.52 KiB | Osservato 1249 volte ]
25/01/2013, 11:31
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 04/03/2012, 17:00
Messaggi: 108
Località: Castel Madama (Roma)
Rispondi citando
Rimanendo in tema di attrezzature base volevo sapere se le pentole per la lavorazione del formaggio devono essere in acciaio oppure possiamo usare anche quelle in alluminio?
inoltre la forma preferita deve prediligere l'altezza della pentola o la larghezza?
grazie ancora per la disponibilità che mostrate.

_________________
Nulla al giorno d'oggi può darti serenità come il contatto con la natura e la vita in armonia con essa!!!!


04/03/2013, 17:16
Profilo
Sez. Industria Lattiero-Casearia
Sez. Industria Lattiero-Casearia
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:14
Messaggi: 7665
Località: Auckland NZ
Formazione: Tecnico Caseario
Rispondi citando
ti ho spostato qui, dacci un occhiata

_________________
Il rugby è stato inventato dai gentlemen per reagire alla moda fin troppo plebea e stradaiola della pedata: però per non restare troppo delusi, converrebbe meglio nascere in Nuova Zelanda.
(Gianni Brera)


04/03/2013, 22:30
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 04/03/2012, 17:00
Messaggi: 108
Località: Castel Madama (Roma)
Rispondi citando
Grazie!!!! :D
e scusa se ho incasinato il luogo dove porre la domanda ;)

_________________
Nulla al giorno d'oggi può darti serenità come il contatto con la natura e la vita in armonia con essa!!!!


04/03/2013, 22:45
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 04/03/2013, 16:09
Messaggi: 66
Località: Bussolengo VR
Formazione: Diploma Superiore Lingue
Rispondi citando
Ciao Ragazzi mia moglie mi ha regalato un nuovo pentolone da 17 litri in acciaio inox da 28 cm x 28 e non vedo l'ora di provarla, mi diceva anche che ne avevano un altra di pari capacità però più larga e bassa e siccome potrei cambiarla volevo un consiglio da voi è meglio la versione alta o quella bassa? Forse più semplice tagliare la cagliata con quella bassa.

grazie mille

_________________
Grazie

Dadesh


19/03/2013, 23:03
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 13/09/2011, 16:35
Messaggi: 302
Località: Inverno (Pv)
Rispondi citando
però quella alta mantiene meglio il calore.....

_________________
you can't always get what you want!!!


20/03/2013, 10:10
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 04/03/2013, 16:09
Messaggi: 66
Località: Bussolengo VR
Formazione: Diploma Superiore Lingue
Rispondi citando
Allora tengo quella alta imparerò prima o poi a fare questo benedetto secondo taglio. Per la cronaca l'altra ho visto che misura 32x20 pari a 16 litri.

_________________
Grazie

Dadesh


20/03/2013, 10:26
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 06/04/2013, 13:12
Messaggi: 11
Località: Villanova d'Asti
Rispondi citando
Beh... che dire. Non posso permettermi un pentolone di rame. Posso permettermi un pentolone di alluminio tipo "conserva di pomodoro". Che dite, o esperti... faccio una porcheria o può andar bene?
Poi, seconda domanda, per formaggi da due kg circa stagionati, devo procurarmi fiscelle da... 2.5 kg? O cosa?
Ringrazio in anticipo.


18/04/2013, 1:24
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 27/06/2012, 11:43
Messaggi: 46
Località: Lonato del Garda
Formazione: Diploma
Rispondi citando
bernardom ha scritto:
Beh... che dire. Non posso permettermi un pentolone di rame. Posso permettermi un pentolone di alluminio tipo "conserva di pomodoro". Che dite, o esperti... faccio una porcheria o può andar bene?
Poi, seconda domanda, per formaggi da due kg circa stagionati, devo procurarmi fiscelle da... 2.5 kg? O cosa?
Ringrazio in anticipo.


Io l'ultima volta ho utilizzato 2 pentoloni in alluminio, non ho trovato difficoltà se non nel pulirli.
Li ho fatto piu fatica a togliere l'odore del latte ed il colorito bianco. C'è da dire però che avevo solo la possibilità di lavarli con acqua fredda.

Su internet ho trovato delle ottime pentole in acciaio, da 100 litri, a circa 50€ o giu di li.
Sarà il mio prossimo acquisto.

ciao

_________________
“… ogni formaggio aspetta il suo cliente, si atteggia in modo d’attrarlo, con una sostenutezza o granulosità un po’ altezzosa, o al contrario sciogliendosi in un arrendevole abbandono”
Italo Calvino, Palomar


18/04/2013, 8:30
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 06/04/2013, 13:12
Messaggi: 11
Località: Villanova d'Asti
Rispondi citando
Grazie Ganimede. Se non è troppo, mi mandi una mail con il riferimento dei pentoloni di cui parli? Acciaio da 100 litri a quel prezzo... fa gola. Solo... non sarà troppo sottile e senza fondo diffusore?
Ciao. A presto.


18/04/2013, 9:13
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 294 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15 ... 30  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy