Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 16/06/2024, 3:42




Rispondi all’argomento  [ 294 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12 ... 30  Prossimo
Il mio nuovo pentolone!! 
Autore Messaggio

Iscritto il: 23/11/2011, 0:56
Messaggi: 43
Località: Arconate
Formazione: Laurea
Rispondi citando
davideallevi ha scritto:
Se vuoi puoi fare tutto


Guarda, giusto sabato ho collaudato la mia nuova serpentina in acciaio inox e devo dire che e' eccezionale.
Me l'ha fatto il moroso di Valentina76 (che scrive qui) che lavora con noi.

Davvero una bomba. Sono passato da 40 min per raffreddare 20 litri dopo la pastorizzazione a poco piu' di 12. :D

Io comunque mi chiedevo come li movimentassi sti 50 litri.
Quando vado in fattoria torno con poco meno di 30 litri in un solo contenitore e a momenti schianto facendo le scale :mrgreen:

Immagino usarei piu' contenitori. Cmq complimenti: 50 litri in casa non e' uno scherzo.

saluti

_________________
Sei qui per propormi una soluzione o fai solo parte del problema?


21/03/2012, 0:19
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 23/11/2010, 11:30
Messaggi: 1632
Località: Caravaggio (BG)
Formazione: Addetto alle produzioni casearie
Rispondi citando
il pentolone è da 50 ma poi è ovvio che se ne lavora meno di latte...
Per il trasporto uso bidoni in PVC da 25 Litri.


Allegati:
Foto034.jpg
Foto034.jpg [ 56.92 KiB | Osservato 1480 volte ]

_________________
La terra ha risorse sufficienti per i bisogni di tutti, ma non per l'avidità di tutti.
-- Mahatma Gandhi
21/03/2012, 10:49
Profilo WWW

Iscritto il: 09/10/2012, 17:23
Messaggi: 9
Località: castellucchio /mantova
Formazione: ragioniera e perito commerciale
Rispondi citando
tra pentole di rame acciaio argento oro per risparmiare usa quella in coccio anzi chiedo visto che dopo deve mantenere la temperatura costante il coccio so' che mantiene la temperatura per lungo tempo chiedo se è forse la pentola migliore ...


15/10/2012, 10:57
Profilo
Sez. Industria Lattiero-Casearia
Sez. Industria Lattiero-Casearia
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:14
Messaggi: 7665
Località: Auckland NZ
Formazione: Tecnico Caseario
Rispondi citando
maria62 ha scritto:
tra pentole di rame acciaio argento oro per risparmiare usa quella in coccio anzi chiedo visto che dopo deve mantenere la temperatura costante il coccio so' che mantiene la temperatura per lungo tempo chiedo se è forse la pentola migliore ...

quanto ci mette a scaldare??

_________________
Il rugby è stato inventato dai gentlemen per reagire alla moda fin troppo plebea e stradaiola della pedata: però per non restare troppo delusi, converrebbe meglio nascere in Nuova Zelanda.
(Gianni Brera)


15/10/2012, 20:51
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 13/09/2011, 16:35
Messaggi: 302
Località: Inverno (Pv)
Rispondi citando
comunque prima di acquistare un gigante da 50 litri suggerirei due cose:
1) fare pratica con molto meno latte per capire quali sono i risultati che si ottengono
2) chiedersi: dove lo metto poi tutto il formaggio che produco (a sgrondare, a stagionare o comunque nella conservazione e nel consumo)

Davide ha i suoi motivi per un acquisto di quel genere, ma chi è inesperto o non ha le idee chiare su cosa vuol produrre e in che quantità è meglio che rimanga nella tradizionale pentola casalinga.

muovere 50 litri di latte è faticoso, e se si sbaglia molto costoso.

ciao

_________________
you can't always get what you want!!!


16/10/2012, 16:19
Profilo

Iscritto il: 31/08/2012, 16:44
Messaggi: 25
Rispondi citando
Ciao a tutti,
ho visto che si è parlato velocemente anche di un pentolone smaltato se non sbaglio.
Ecco, io avrei una vecchipentola di mia nonna che la usa per fare le conserve. E' in alluminio credo e smaltata. Non la ho ancora usata perchè sento dire che gli acidi del latte tendono a rovinare le pentole e quindi è opportuno usare recipienti in acciaio inox.
Cosa mi dite a proposito? Non vorrei mai rovinare un pentolone storico ma a vederlo li mi fa voglia: saranno almeno 30 litri e con termometro incorporato...


26/11/2012, 14:20
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 13/09/2011, 16:35
Messaggi: 302
Località: Inverno (Pv)
Rispondi citando
ciao,
anche le conserve sono molto acide. il problema non è questo, ma il fatto che l'alluminio disperde molto calore. Nella lavorazione del latte per la produzione di formaggi è fondamentale poter tenere costanti le temperature e quindi non avere grosse perdite durante l'azione del caglio, ad esempio.
se però è gratis e vuoi provare fallo, di certo non sarà corrosivo come il pomodoro.

_________________
you can't always get what you want!!!


26/11/2012, 16:28
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 23/11/2010, 11:30
Messaggi: 1632
Località: Caravaggio (BG)
Formazione: Addetto alle produzioni casearie
Rispondi citando
maodap ha scritto:
ho visto che si è parlato velocemente anche di un pentolone smaltato se non sbaglio.


si c'era qualcuno che lo usava e mi ricordo anche che ad un certo punto si era ritrovato nella cagliata delle picole parti che si staccavano dalla stessa... quindi usalo pure ma controlla ben il suo stato di conservazione.

_________________
La terra ha risorse sufficienti per i bisogni di tutti, ma non per l'avidità di tutti.
-- Mahatma Gandhi


27/11/2012, 13:26
Profilo WWW
Sez. Industria Lattiero-Casearia
Sez. Industria Lattiero-Casearia
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:14
Messaggi: 7665
Località: Auckland NZ
Formazione: Tecnico Caseario
Rispondi citando
davideallevi ha scritto:
maodap ha scritto:
ho visto che si è parlato velocemente anche di un pentolone smaltato se non sbaglio.


si c'era qualcuno che lo usava e mi ricordo anche che ad un certo punto si era ritrovato nella cagliata delle picole parti che si staccavano dalla stessa... quindi usalo pure ma controlla ben il suo stato di conservazione.


Se non siete più che esperti, usate l'acciaio- Poi quando avrete taaaaanta ma taaaaanta esperienza proverete le anticaglie...

_________________
Il rugby è stato inventato dai gentlemen per reagire alla moda fin troppo plebea e stradaiola della pedata: però per non restare troppo delusi, converrebbe meglio nascere in Nuova Zelanda.
(Gianni Brera)


28/11/2012, 16:29
Profilo

Iscritto il: 31/08/2012, 16:44
Messaggi: 25
Rispondi citando
ok accetto il consiglio.
Comunque la pentola non è antiquata.
E voi sapete meglio di me che ti fa venire una certa voglia provare un bel pentolone invece che scervellarsi con due / tre pentole diverse sul fuoco...


28/11/2012, 18:05
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 294 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12 ... 30  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy