|  | 
 
 
     
 
 
	
			
	
	Vino in barrique....quando?? 
        
        
            | Autore | Messaggio |  
			| JeanGabin Sez. Miscellanea 
					Iscritto il: 27/07/2011, 13:09
 Messaggi: 29336
 Località: Imperia
   | Dipende da quando credi di consumarlo, se lo consumi nell'anno puoi anche evitare, altrimenti un minimo è meglio metterlo, anche solo 1 grammo/100LT
 
 Ciao
 _________________
 Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso...
 "Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi."
 Aleksandr Solženicyn
 
 
 |  
			| 02/05/2020, 21:23 | 
					
					   |  
		|  |   
		|  |   
		|  |  
			| Daniele21 
					Iscritto il: 19/07/2017, 18:11
 Messaggi: 46
 Località: Rignano sull'Arno
 Formazione: Laurea in Scienze Agrarie
   | Bruno75 ha scritto: Buongiorno Oggi mi sono arrivati i chips di rovere.
 Nelle istruzioni,hanno scritto  che bisogna farli bollire in acqua  x 15 minuti,ovviamente  x sterilizzare il tutto.
 Voi di solito li fate bollire  prima  dell'uso???
 La dose mettono 5-30g/10litri...
 È  corretta come dose??
Ciao, sapresti dirmi dove hai comprato i chips? Grazie
 
 |  
			| 12/05/2020, 10:04 | 
					
					   |  
		|  |  
			| JeanGabin Sez. Miscellanea 
					Iscritto il: 27/07/2011, 13:09
 Messaggi: 29336
 Località: Imperia
   | Daniele21 ha scritto: Bruno75 ha scritto: Buongiorno Oggi mi sono arrivati i chips di rovere.
 Nelle istruzioni,hanno scritto  che bisogna farli bollire in acqua  x 15 minuti,ovviamente  x sterilizzare il tutto.
 Voi di solito li fate bollire  prima  dell'uso???
 La dose mettono 5-30g/10litri...
 È  corretta come dose??
Ciao, sapresti dirmi dove hai comprato i chips? GrazieQuanti te ne servono Daniele? Oppure quanto vino hai da trattare? Ciao_________________
 Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso...
 "Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi."
 Aleksandr Solženicyn
 
 
 |  
			| 12/05/2020, 18:59 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Daniele21 
					Iscritto il: 19/07/2017, 18:11
 Messaggi: 46
 Località: Rignano sull'Arno
 Formazione: Laurea in Scienze Agrarie
   | JeanGabin ha scritto: Daniele21 ha scritto: Bruno75 ha scritto: Buongiorno Oggi mi sono arrivati i chips di rovere.
 Nelle istruzioni,hanno scritto  che bisogna farli bollire in acqua  x 15 minuti,ovviamente  x sterilizzare il tutto.
 Voi di solito li fate bollire  prima  dell'uso???
 La dose mettono 5-30g/10litri...
 È  corretta come dose??
Ciao, sapresti dirmi dove hai comprato i chips? GrazieQuanti te ne servono Daniele? Oppure quanto vino hai da trattare? CiaoSiccome non abbiamo mai provato, volevo farne poco (una ventina di litri) per vedere come viene
 
 |  
			| 13/05/2020, 12:14 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Bruno75 
					Iscritto il: 08/10/2019, 10:57
 Messaggi: 79
   | Ciao Daniele Io ne ho aquistati 100gr
 Li trovi nei siti più famosi..senza fare nomi.
 
 
 |  
			| 15/05/2020, 6:48 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Bruno75 
					Iscritto il: 08/10/2019, 10:57
 Messaggi: 79
   | Scusate mi è  venuto un dubbio!!Ho imbottigliato il vino(rosso ) con tappi di sughero.
 Ora sta' "riposando in cantina".
 Le bottiglie devo lasciarle in posizione verticale o in orizzontale??(per tenere umido il sughero).
 Grazie x i preziosi consigli!
 
 
 |  
			| 22/06/2020, 20:22 | 
					
					   |  
		|  |  
			| JeanGabin Sez. Miscellanea 
					Iscritto il: 27/07/2011, 13:09
 Messaggi: 29336
 Località: Imperia
   | Al nostro livello è indifferente, tanto quanto che si ipotizza il sughero sia buono.
 ciao
 _________________
 Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso...
 "Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi."
 Aleksandr Solženicyn
 
 
 |  
			| 22/06/2020, 20:54 | 
					
					   |  
		|  |  
			| leorasta 
					Iscritto il: 06/07/2011, 16:13
 Messaggi: 3203
 Località: Cureggio (NO)
 Formazione: laurea in informatica
   | Bruno75 ha scritto: Ho imbottigliato il vino(rosso ) con tappi di sughero.Ora sta' "riposando in cantina".
 Le bottiglie devo lasciarle in posizione verticale o in orizzontale??(per tenere umido il sughero).
 
Noi le teniamo reclinate. Un consiglio che posso darti se vuoi tenerle reclinate è però di lasciarle in verticale 1-2 giorni in modo che il tappo tende ad allargarsi per bene, se no se le reclini subito capita che dalle eventuali piccole fessure del sughero esca qualche goccia di vino (a me è capitato su parecchie bottiglie il primo anno che ho imbottigliato poi mi hanno dato appunto questo consiglio e non è più capitato). Nulla di grave ma è un po' antiestetico e sporca la bottiglia
 
 |  
			| 23/06/2020, 11:50 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Bruno75 
					Iscritto il: 08/10/2019, 10:57
 Messaggi: 79
   | Grazie per i consigli!! 
 
 |  
			| 23/06/2020, 19:18 | 
					
					   |  
		|  |  
			| morell72 
					Iscritto il: 08/12/2020, 20:24
 Messaggi: 3
 Località: Recline Lago (Tv)
   | Salve a tutti, sono nuovo e ho letto con interesse tutto il post, ma......ormai son passati 4 mesi.... come è venuto l'esperimento?
 sei soddisfatto del risultato?
 (sto per fare la stessa tua esperienza e vorrei sapere se ne vale la pena!!)
 Grazie!
 
 
 |  
			| 08/12/2020, 20:47 | 
					
					   |  
		|  |  
 
	
		| Chi c’è in linea |  
		| Visitano il forum: Bing [Bot] e 11 ospiti |  
 
	|  | Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi inviare allegati
 
 |  
 |  |