|  | 
 
 
     
 
 
	
			
	
	
	
        
        
            | Autore | Messaggio |  
			| carmen 
					Iscritto il: 30/08/2008, 8:02
 Messaggi: 2780
 Località: Viterbo
 Formazione: infermiera
   | Luca – avevo cercato gli semi di acacia per piantarli vicino un fosso di scollo dove l’acqua scava. Perciò mi sono stati regalati questi semi di “acacia gialla”. Allora vedremmo più avanti cosa sia. 
 Grazie libellula – pure io cucino la gran parte delle verdure cosi come fai tu. Ma come avanzano in questo periodo (cicoria, bieta  ...), le do una leggera sbollentata, scollo e congelo per l’inverno. L’acqua dove sono state sbollentate le verdure, raffreddata va come concime alle piante. Quella delle barbabietole e rosa.
 
 
 |  
			| 25/06/2015, 22:23 | 
					
					       |  
		|  |   
		|  |   
		|  |  
			| carmen 
					Iscritto il: 30/08/2008, 8:02
 Messaggi: 2780
 Località: Viterbo
 Formazione: infermiera
   | 1 - fichi neri - l'anno scorso sono marciti tutti sulla pianta. Forse troppa pioggia. Vedremmo quest'anno. 2 - fichi bianchi - grandissimi e buonissimi 3 - gelso nero - me le sono mangiate tutte     
 
 |  
			| 25/06/2015, 22:38 | 
					
					       |  
		|  |  
			| JeanGabin Sez. Miscellanea 
					Iscritto il: 27/07/2011, 13:09
 Messaggi: 29336
 Località: Imperia
   | Bello Carmen, tutto bello....    _________________
 Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso...
 "Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi."
 Aleksandr Solženicyn
 
 
 |  
			| 25/06/2015, 22:48 | 
					
					   |  
		|  |  
			| carmen 
					Iscritto il: 30/08/2008, 8:02
 Messaggi: 2780
 Località: Viterbo
 Formazione: infermiera
   | Grazie JeanGabin     
 
 |  
			| 25/06/2015, 23:00 | 
					
					       |  
		|  |  
			| ValleTamantina 
					Iscritto il: 14/05/2015, 14:04
 Messaggi: 1595
 Località: Bevagna (PG)
   | Tutto cresce bene da te, e le foto sono bellissime.     Certo che ci vuole coraggio a far gironzolare nell'orto la chioccia coi 10 pulcini!  Indovina chi si è mangiato la tua insalata!    E pure il funerale al cencio... non ti fai mancare niente Carmen!   _________________
 Laura - - -> La mia pagina FB: www.facebook.com/ValleTamantina
 26082018 ciao traco... per sempre con noi...
 11042021 ciao kentarro... per sempre con noi...
 
 
 |  
			| 26/06/2015, 0:00 | 
					
					     |  
		|  |  
			| carmen 
					Iscritto il: 30/08/2008, 8:02
 Messaggi: 2780
 Località: Viterbo
 Formazione: infermiera
   | Grazie Laura, ci sono soddisfazioni e preoccupazioni nel mio orto.  1 - come detto, ho strappato il cencio mole. Ci sono altre 2 piccole da eliminare     2 - delosperma e aromatiche   3 - la brassica oleracea cresce.
 
 |  
			| 26/06/2015, 11:06 | 
					
					       |  
		|  |  
			| carmen 
					Iscritto il: 30/08/2008, 8:02
 Messaggi: 2780
 Località: Viterbo
 Formazione: infermiera
   | 1 - ne abbiamo pure le puntarelle     2 - manca poco per il secondo trapianto del porro 3 - la lucertolina. Ci sono tantissime. Avevo visto pure il ramarro ma non ho fatto in tempo a fotografarlo.
 
 |  
			| 26/06/2015, 11:11 | 
					
					       |  
		|  |  
			| carmen 
					Iscritto il: 30/08/2008, 8:02
 Messaggi: 2780
 Località: Viterbo
 Formazione: infermiera
   | A proposito del cencio mole. Parlando con mia madre mi raccontava che una volta si portava il pane e i dolci in chiesa con il sigillo del abutilion.
 libellula - guarda cosa viene fuori con le foglie della barbabietola; involtini ripieni ... gnam gnam ...
 
 
 Allegati: 
			 pristolnic4.png [ 382.11 KiB | Osservato 698 volte ] 
			 sarmale-sfecla.png [ 267 KiB | Osservato 698 volte ] |  
			| 26/06/2015, 11:41 | 
					
					       |  
		|  |  
			| libellula69 
					Iscritto il: 17/01/2012, 22:58
 Messaggi: 4788
 Località: Altissimo-Vi-Franciacorta
   | Interessante la storia del sigillo     non ti ha spiegato il significato? Quante cose sai ... grazie di condividerle con noi!_________________
 "nessuna risposta ... è una risposta" (Monsieur Ibrahim e i fiori del Corano )
 
 
 |  
			| 26/06/2015, 18:33 | 
					
					   |  
		|  |  
			| carmen 
					Iscritto il: 30/08/2008, 8:02
 Messaggi: 2780
 Località: Viterbo
 Formazione: infermiera
   | L’uso del “Pristolnic” oppure "Il fiore del pane" = cencio come sigillo - viene dalla necessita di capire che è un pane benedetto dal prete. È stato usato nelle piccole parrocchie. Sigillava l'ostia dei ortodossi. Questa ostia si prepara solo dalle persone suggerite dal prete – donne devote (con farina, acqua, sale e altro pane per farla lievitare). 
 
 |  
			| 26/06/2015, 19:09 | 
					
					       |  
		|  |  
 
	
		| Chi c’è in linea |  
		| Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti |  
 
	|  | Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi inviare allegati
 
 |  
 |  |