|  | 
 
 
     
 
 
	
			
	
	
	
        
        
            | Autore | Messaggio |  
			| carmen 
					Iscritto il: 30/08/2008, 8:02
 Messaggi: 2780
 Località: Viterbo
 Formazione: infermiera
   | Ciao dalmar, ben ritrovata sul mio post. Grazie Laura, iperico lo usi per insaporire l’olio?  Io lo uso come tisana.   Con i fiori della cicoria faccio sempre dei infusi, come con la radice … da raccogliere più in la. Il mio pancreas e lento. La cicoria, carciofo, aiuta a depurare.  Libellula, il giaggiolo si usa per profumare il sapone oppure come parte della produzione del sapone?  1 – aglio ursinum – e bello e non sono andata in olanda a comprarlo     2 – ipomea, pomodoro, basilico, fiori di cosmos 3 – una delle sopravissute alla strage
 
 |  
			| 21/06/2015, 16:26 | 
					
					       |  
		|  |   
		|  |   
		|  |  
			| carmen 
					Iscritto il: 30/08/2008, 8:02
 Messaggi: 2780
 Località: Viterbo
 Formazione: infermiera
   | 1 - l'angolo dei frutti di bosco: ribes nero, lamponi, uva spina bianca e nera2 - uva spina nera
 3 - i bellissimi gladioli
 
 
 |  
			| 21/06/2015, 17:19 | 
					
					       |  
		|  |  
			| libellula69 
					Iscritto il: 17/01/2012, 22:58
 Messaggi: 4788
 Località: Altissimo-Vi-Franciacorta
   | carmen ciao... il sapone per ora non lo faccio non saprei come viene aggiuntoal sapone forse polverizzato?
 Sempre meraviglie nel tuo orto.... colori stupendi quel gladiolo!
 Il ribes nero come lo usi?
 _________________
 "nessuna risposta ... è una risposta" (Monsieur Ibrahim e i fiori del Corano )
 
 
 |  
			| 22/06/2015, 21:01 | 
					
					   |  
		|  |  
			| ValleTamantina 
					Iscritto il: 14/05/2015, 14:04
 Messaggi: 1595
 Località: Bevagna (PG)
   | carmen ha scritto: Grazie Laura,iperico lo usi per insaporire l’olio?  Io lo uso come tisana.
 Con i fiori della cicoria faccio sempre dei infusi, come con la radice … da raccogliere più in la. Il mio pancreas e lento. La cicoria, carciofo, aiuta a depurare.
Anche in casa mia si fanno infusi con le foglie di carciofo e si usa l'acqua di cottura delle cicorie, ma così amarognoli io non riesco a berli!     L’olio di iperico è come rimedio naturale per scottature da esposizione al sole, ustioni, cicatrici e per ammorbidire la pelle. Il tuo gladiolo giallo-arancione è spettacolare!!_________________
 Laura - - -> La mia pagina FB: www.facebook.com/ValleTamantina
 26082018 ciao traco... per sempre con noi...
 11042021 ciao kentarro... per sempre con noi...
 
 
 |  
			| 22/06/2015, 23:31 | 
					
					     |  
		|  |  
			| Marco Sez. Supporto Didattico 
					Iscritto il: 13/03/2008, 19:23
 Messaggi: 70313
 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
 Formazione: Laurea in Scienze agrarie
   | Molto bello.Con i frutti di bosco prepari marmellate?
 _________________Segui Agraria.org anche su Facebook   e Twitter  ! Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org ?   
 
 |  
			| 23/06/2015, 7:14 | 
					
					     |  
		|  |  
			| carmen 
					Iscritto il: 30/08/2008, 8:02
 Messaggi: 2780
 Località: Viterbo
 Formazione: infermiera
   | Salve a tutti,  libellula – il ribes nero è uno dei miei frutti preferiti     . Si fa la marmellata e un sciroppo buonissimo. Addensato (cotto di più) sulla panna cotta e gnam gnam     … Adesso ne ho solo una pianta, perciò me le sono papati tutti freschi freschi      Laura – grazie della dritta. Per le stesse ragioni avevo fato tempo fa, l’olio alla calendula. Marco – questo anno ho fatto la marmellata di uva spina. Ho raccolto il basilico  e ho preparato il pesto per l’inverno
 
 |  
			| 23/06/2015, 19:29 | 
					
					       |  
		|  |  
			| carmen 
					Iscritto il: 30/08/2008, 8:02
 Messaggi: 2780
 Località: Viterbo
 Formazione: infermiera
   | foto 1 - L'unico frutto del melo cotogno. La pianta e messa a terra l'autunno scorso.
 foto 2 - un po di colore
 
 foto 3 - La pianta cresciuta nel mio orto chi la conosce?
 
 
 |  
			| 24/06/2015, 21:23 | 
					
					       |  
		|  |  
			| libellula69 
					Iscritto il: 17/01/2012, 22:58
 Messaggi: 4788
 Località: Altissimo-Vi-Franciacorta
   | La pianta con foglie a cuore sembra paulownia     Non ho abbastanza ribes nero per fare la marmellata     ora sono quasi tutti maturi stavo pensando di congelarli ..._________________
 "nessuna risposta ... è una risposta" (Monsieur Ibrahim e i fiori del Corano )
 
 
 |  
			| 24/06/2015, 22:10 | 
					
					   |  
		|  |  
			| carmen 
					Iscritto il: 30/08/2008, 8:02
 Messaggi: 2780
 Località: Viterbo
 Formazione: infermiera
   | vuol dire che ho un albero spontaneo nel mio orto         si, hai raggione, pure congelati mantengono il sapore ... buoooniii ...
 
 |  
			| 24/06/2015, 22:33 | 
					
					       |  
		|  |  
			| LucaCastellucci 
					Iscritto il: 10/01/2011, 15:40
 Messaggi: 53
 Località: Passaggio di Bettona (PG)
 Formazione: Laureato in Scienze Agraria ed Ambientali, UNIPG
   | Secondo me il nuovo inquilino del tuo orto è l'Abutilon theophrasti, in infestante... anche abbastanza violenta!!!   
 
 |  
			| 24/06/2015, 23:09 | 
					
					   |  
		|  |  
 
	
		| Chi c’è in linea |  
		| Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti |  
 
	|  | Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi inviare allegati
 
 |  
 |  |