|  | 
 
 
     
 
 
	
			
	
	
	
        
        
            | Autore | Messaggio |  
			| lumacosio 
					Iscritto il: 05/02/2014, 22:35
 Messaggi: 2804
 Località: Żyznów (Polonia) Oleggio Castello (Novara)
 Formazione: geometra sulla carta, agricolo nei fatti
   | onestamente non ho capito. sarebbe un surrogato della lamiera cheraschiana oltre al recinto polacco?
 cioe':
 
 recinto perimetrale di rete piu' foglio di plastica xxl,
 
 corridoio di servizio diserbato
 
 recinto con assi, ombreggiante e grasso e sale?
 _________________
 Non aver paura dei furbi , ma attento agli ignoranti.
 
 Tutti crescono giocando coi trattori. I piu' fortunati non smettono mai
 
 
 |  
			| 20/01/2015, 0:03 | 
					
					     |  
		|  |   
		|  |   
		|  |  
			| wildernessman 
					Iscritto il: 17/12/2013, 0:12
 Messaggi: 99
 Località: Bergamo
 Formazione: De - perito meccanico
   | lumacosio ha scritto: onestamente non ho capito. sarebbe un surrogato della lamiera cheraschiana oltre al recinto polacco?
 cioe':
 
 recinto perimetrale di rete piu' foglio di plastica xxl,
 
 corridoio di servizio diserbato
 
 recinto con assi, ombreggiante e grasso e sale?
hai capito tutto invece.......l'ho sempre detto che sei un ragazzo sveglio.....  _________________
 SNAIL IS FREEDOM
 
 
 |  
			| 20/01/2015, 9:43 | 
					
					   |  
		|  |  
			| lumacosio 
					Iscritto il: 05/02/2014, 22:35
 Messaggi: 2804
 Località: Żyznów (Polonia) Oleggio Castello (Novara)
 Formazione: geometra sulla carta, agricolo nei fatti
   | onestamente ho visto alllevamenti che usano il solo recintino polacco, anche senza perimetrale. L'ultimo, per darti un'idea, e' un agricoltore con 120 ettari di grano e colza tutto intorno a casa che ha ritagliato un ettaro e mezzo o poco piu' e ha messo le chiocciole.
 altri che hanno inserito l'allevamento in un giardino che aveva gia' la rete attorno, altri con un sistema doppio come vuoi far tu.
 
 secondo me  la rete contro cani e intrusi vari basterebbe gia', se pero' hai il telone plastico a gratis e hai voglia di lavorare, perche' no.. e' una barriera in piu'. ti consiglio di affittare un escavatore a catena, una specie di motosega gigante, che in tempi molto ridotti ti fai lo scavo, della larghezza di 10 cm e con pochi soldi.  io lo  usai per posare una tubazione su terre di morena piuttosto pietrose, affittato al ferramenta del paese.
 _________________
 Non aver paura dei furbi , ma attento agli ignoranti.
 
 Tutti crescono giocando coi trattori. I piu' fortunati non smettono mai
 
 
 |  
			| 20/01/2015, 15:04 | 
					
					     |  
		|  |  
			| Udaca 
					Iscritto il: 05/11/2014, 13:12
 Messaggi: 562
 Località: Orte - Lazio
   | lumacosio ha scritto: onestamente ho visto alllevamenti che usano il solo recintino polacco, anche senza perimetrale. L'ultimo, per darti un'idea, e' un agricoltore con 120 ettari di grano e colza tutto intorno a casa che ha ritagliato un ettaro e mezzo o poco piu' e ha messo le chiocciole.
 altri che hanno inserito l'allevamento in un giardino che aveva gia' la rete attorno, altri con un sistema doppio come vuoi far tu.
 
 secondo me  la rete contro cani e intrusi vari basterebbe gia', se pero' hai il telone plastico a gratis e hai voglia di lavorare, perche' no.. e' una barriera in piu'. ti consiglio di affittare un escavatore a catena, una specie di motosega gigante, che in tempi molto ridotti ti fai lo scavo, della larghezza di 10 cm e con pochi soldi.  io lo  usai per posare una tubazione su terre di morena piuttosto pietrose, affittato al ferramenta del paese.
per interrare di 30 cm la perimetrale dici che passando l'aratro per fare un solco può essere una valido come metodo? ovviamente conficcando i pali di castagno successivamente al passaggio dell'aratro._________________
 Chi semina, raccoglie!
 
 
 |  
			| 20/01/2015, 17:24 | 
					
					   |  
		|  |  
			| bilbetto 
					Iscritto il: 11/11/2014, 11:40
 Messaggi: 114
   | Mi sembra un'ottima alternativa Udaca 
 
 |  
			| 20/01/2015, 18:49 | 
					
					   |  
		|  |  
			| lumacosio 
					Iscritto il: 05/02/2014, 22:35
 Messaggi: 2804
 Località: Żyznów (Polonia) Oleggio Castello (Novara)
 Formazione: geometra sulla carta, agricolo nei fatti
   | con un buon monovomere a bure alta non hai grossi problemi, anzi, se ne trovi uno tipo il mio con l'ala lunga ti lascia un solco pulito e largo in cui lavori comodo. se hai un po' di argilla magari non farlo se e' secco, se no ti fa dei blocchi di terra che ci vuole la mazza per romperli..  _________________
 Non aver paura dei furbi , ma attento agli ignoranti.
 
 Tutti crescono giocando coi trattori. I piu' fortunati non smettono mai
 
 
 |  
			| 20/01/2015, 22:10 | 
					
					     |  
		|  |  
			| Udaca 
					Iscritto il: 05/11/2014, 13:12
 Messaggi: 562
 Località: Orte - Lazio
   | ok, grazie!! _________________
 Chi semina, raccoglie!
 
 
 |  
			| 21/01/2015, 9:23 | 
					
					   |  
		|  |  
			| xavio92 
					Iscritto il: 12/01/2015, 20:08
 Messaggi: 83
   | Salve prossimo anno avrei intenzione di aprire un allevamento di lumache su un terreno di 1 ettaro ma non vorrei partire subito il 5 ma partire piano piano, quindi a marzo farei solo 1 recinto, visto che è solo 1 piccolo recinto quale rete dovrei acquistare per diminuire la fuga ? Oltre tutto il terreno non ha un recinto perimetrale. Avevo pensato al recinto che aveva allegato un nostro collega con grasso e sale sul legno. Ditemi la vostra grazie mille! 
 
 Allegati: 
			 image.jpg [ 181.31 KiB | Osservato 1059 volte ] |  
			| 21/01/2015, 13:07 | 
					
					   |  
		|  |  
			| xavio92 
					Iscritto il: 12/01/2015, 20:08
 Messaggi: 83
   | Scusatemi per gli errori ma la tastiera mi fa dannare 
 
 |  
			| 21/01/2015, 13:09 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Mastino 
					Iscritto il: 13/06/2013, 10:28
 Messaggi: 173
   | La nostra la vedi leggendoti qualche post qui attorno, ce ne sono davvero tanti..Iniziare con un recinto penso sia del tutto inutile inizia almeno con 1000 mq  fidati.
 
 
 |  
			| 22/01/2015, 0:21 | 
					
					   |  
		|  |  
 
	
		| Chi c’è in linea |  
		| Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti |  
 
	|  | Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi inviare allegati
 
 |  
 |  |