|  | 
 
 
     
 
 
	
			
	
	
	
        
        
            | Autore | Messaggio |  
			| lucadex 
					Iscritto il: 30/05/2015, 18:07
 Messaggi: 60
 Località: Ussana
 Formazione: Diploma
   | Ciao ragazzi, in un piccolissimo  recinto ricavato da un box per bambini con una rete a maglie non troppo piccole le signore lumache stanno facendo molte uova di qua e di la, e alcune che si sono schiuse riescono a uscire dalla rete, quindi volevo preparare in fretta un recinto stile Lumacosio, ccon le tavole a L la rete un po più adatta e ovviamente il sale con il grasso....dove trovo il grasso al litio??  
 
 |  
			| 29/10/2015, 23:38 | 
					
					   |  
		|  |   
		|  |   
		|  |  
			| lumacosio 
					Iscritto il: 05/02/2014, 22:35
 Messaggi: 2804
 Località: Żyznów (Polonia) Oleggio Castello (Novara)
 Formazione: geometra sulla carta, agricolo nei fatti
   | non deve essere al litio, basta che sia economico. mi hanno detto che si mangiano quello alla grafite, ma visto che costa caro si autoesclude.cmq qualsiasi rivendita di prodotti petroliferi o per l'agricoltura.
 _________________
 Non aver paura dei furbi , ma attento agli ignoranti.
 
 Tutti crescono giocando coi trattori. I piu' fortunati non smettono mai
 
 
 |  
			| 30/10/2015, 7:55 | 
					
					     |  
		|  |  
			| Udaca 
					Iscritto il: 05/11/2014, 13:12
 Messaggi: 562
 Località: Orte - Lazio
   | vai da un rivenditore per officine meccaniche. 100€ 20kg - 30€ 5kg _________________
 Chi semina, raccoglie!
 
 
 |  
			| 30/10/2015, 9:29 | 
					
					   |  
		|  |  
			| dori 
					Iscritto il: 11/10/2014, 10:22
 Messaggi: 45
 Località: Shkoder,Albania...
   | Venite da me ,perche costa 2.50 euro al kg.     
 
 |  
			| 30/10/2015, 9:48 | 
					
					   |  
		|  |  
			| lumacosio 
					Iscritto il: 05/02/2014, 22:35
 Messaggi: 2804
 Località: Żyznów (Polonia) Oleggio Castello (Novara)
 Formazione: geometra sulla carta, agricolo nei fatti
   | _________________
 Non aver paura dei furbi , ma attento agli ignoranti.
 
 Tutti crescono giocando coi trattori. I piu' fortunati non smettono mai
 
 
 |  
			| 30/10/2015, 10:54 | 
					
					     |  
		|  |  
			| Udaca 
					Iscritto il: 05/11/2014, 13:12
 Messaggi: 562
 Località: Orte - Lazio
   | troppo?        io questo ho trovato dori tu che grasso hai trovato? al litio?_________________
 Chi semina, raccoglie!
 
 
 |  
			| 30/10/2015, 11:07 | 
					
					   |  
		|  |  
			| dori 
					Iscritto il: 11/10/2014, 10:22
 Messaggi: 45
 Località: Shkoder,Albania...
   | Dire la verità, non lo conosco, ma credo che e al litio...  ma io sono in Albania, ed qui i costi di tutti i lavori costano molto meno che da voi  
 
 |  
			| 30/10/2015, 11:46 | 
					
					   |  
		|  |  
			| lucadex 
					Iscritto il: 30/05/2015, 18:07
 Messaggi: 60
 Località: Ussana
 Formazione: Diploma
   | Grazie ragazzi sempre molto esaustivi, devo muovermi a fere il recinto altrimenti si riempie di lumache dapertutto, l'altro giorno ho preso un po di rucola dell'orto e mia moglie si è accorta che era piena di lumachine appena nate      è stato emozionante vederle e vedere che ci sono altre covate nascoste sotto un piccolo strato di terra      corro a comprare il grasso. ......
 
 |  
			| 30/10/2015, 15:03 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Mario59CT 
					Iscritto il: 25/11/2013, 13:07
 Messaggi: 168
 Località: Sicilia
 Formazione: Perito Elettronico, Aspirante Elicicoltore
   | Udaca ha scritto: per interrare di 30 cmlumacosio ha scritto: onestamente ho visto alllevamenti che usano il solo recintino polacco, anche senza perimetrale. L'ultimo, per darti un'idea, e' un agricoltore con 120 ettari di grano e colza tutto intorno a casa che ha ritagliato un ettaro e mezzo o poco piu' e ha messo le chiocciole.
 altri che hanno inserito l'allevamento in un giardino che aveva gia' la rete attorno, altri con un sistema doppio come vuoi far tu.
 
 secondo me  la rete contro cani e intrusi vari basterebbe gia', se pero' hai il telone plastico a gratis e hai voglia di lavorare, perche' no.. e' una barriera in piu'. ti consiglio di affittare un escavatore a catena, una specie di motosega gigante, che in tempi molto ridotti ti fai lo scavo, della larghezza di 10 cm e con pochi soldi.  io lo  usai per posare una tubazione su terre di morena piuttosto pietrose, affittato al ferramenta del paese.
 la perimetrale dici che passando l'aratro per fare un solco può essere una valido come metodo? ovviamente conficcando i pali di castagno successivamente al passaggio dell'aratro.Salve, sto iniziando i lavori per la rete perimetrale, ho qualche domanda: 30 cm non sono troppi? ho provato a cercare la catenaria, in affitto, ma non è semplice, pare che non la usino più, io ho una semplice motozappa, qualcuno ha provato? qualche dritta per economizzare, o devo chiamare necessariamente qualcuno con un piccolo escavatore, con conseguenti costi....       Grazie
 
 |  
			| 01/12/2015, 15:13 | 
					
					   |  
		|  |  
			| LaLumacaMadonita 
					Iscritto il: 18/06/2010, 13:19
 Messaggi: 792
 Località: Campofelice di Roccella (Sicilia)
 Formazione: Elicicoltore
   | motozappa e solcatore dietro  _________________
 www.lumacamadonita.it
 Elicicoltori innovativi dal 2006
 Progettazione, consulenza, fornitura materiali elicicoli
 e acquisto della produzione
 info@lumacamadonita.it
 www.facebook.com/lumacamadonita
 
 
 |  
			| 01/12/2015, 16:46 | 
					
					     |  
		|  |  
 
	
		| Chi c’è in linea |  
		| Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti |  
 
	|  | Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi inviare allegati
 
 |  
 |  |