Switch to full style
Il Mondo Bovino a 360 gradi
Rispondi al messaggio

Re: allevamento bovino

29/01/2010, 20:48

ore sto dando
6 hg nucleo 30%
1kg mais farina
4 hg ferba medica pellets 15 %
1.5 hg crusca frumento
1 kg mangime ingrasso 16%
il tutto due volte giorno ke dite?

Re: allevamento bovino

29/01/2010, 21:17

graziello ha scritto:la vitella sta meglio,
secondo la spiegazione del veterinario, ho posizionato troppo in basso i secchi col ciuccio d'allattamento.
Il latte cosi è entrato nel rumine e fermentando ha creato gonfiore.
Abbiamo iniettato endovena del nux, questa sera dovrò iniettare in muscolo del buscopan e nux.
Alle 17.00 quando ho allattato la sorella, aveva fame.
Aldo ti ringrazio per le risposte.
Graziano


di solito i problemi di meteorismo dei prestomaci si manifestano dopo la fase dello svezzamento, principalmente per la mancanza della flora microbica adeguata nel rumine oppure, nei casi improvvisi, per l'occlusione dell'esofago da corpi estranei, pezzi di alimenti troppo grossi ecc..
nel tuo caso è più probabile che il problema sia al livello dell'abomaso (stomaco vero e proprio) tienila d'occhio ;)
p.s. tieni presente che se il latte è finito nel rumine non verrà digerito e probabilmente sfocerà in diarrea....

Re: allevamento bovino

30/01/2010, 9:41

questa mattina ho notato che il vitello che ieri stava bene ha fatto, durante la notte, feci più liquide del solito.
lo sto' osservando pare stia bene.
cosa fare in questi casi ?
Mi hanno detto che se succede bisogna dimezzare il latte e compensare con acqua e zucchero alla stessa temperatura latte.
è vero ?

Re: allevamento bovino

30/01/2010, 11:26

acqua e bicarbonato x liberralo un po

puo darsi che abbai avuto un colpo di freddo appena dopo il pasto

Re: allevamento bovino

30/01/2010, 14:30

graziello se non sbaglio non stai dando quantità eccessive di latte, bada piuttosto alla preparazione, cerca di essere preciso e costante per quanto riguarda concentrazione della polvere, temperatura di miscelazione e di somministrazione, orari dei pasti, è indispensabile avere bilancia e termometro alla mano

Re: allevamento bovino

30/01/2010, 15:01

Sto' pesando il preparato( 1% f.lattea ), controllo la temperatura ( 40° stempero, 36-38 somministro ), miscelo con cura.
Penso di fare le cose a dovere, non penso di sbagliare, almeno secondo le informazioni che ho.
L'unico errore provato è stato quello di tenero il secchio basso e quindi non riusciva a chiudere la doccia esofagea durante la poppata, da qui il latte nel rumine.
Non capisco, la seconda vitella , che ieri stava benone, oggi ha gli stessi sintomi delle gemella.
Sto aspettando che mi portino in farmacia il nux+buscopan per trattarla.
Da oggi ho portato a 3 volte al giorno la poppata e 5 litri al giorno la dose,

Re: allevamento bovino

30/01/2010, 16:37

ma bevono direttamente nel secchio o tramite tettarella?

Re: allevamento bovino

30/01/2010, 17:35

ma uno per cento non e' poco, di solito non si usa 130 gr per litro finito di latte? correggetemi se sbaglio

Re: allevamento bovino

30/01/2010, 17:48

sul secchio c'è una tettarella che pesca, con un tubo il latte.
Quella che stà male adesso mi preoccupa, è molto gonfia, ho fatto il nux+buscopan, sto attendendo miglioramenti

Re: allevamento bovino

30/01/2010, 18:08

ma come c.... è possibile, a me non sono mai capitati problemi di meteorismo nei vitelli lattanti, graziello innanzitutto dovremmo capire se si tratta del rumine o dell'abomaso :?
da quale lato è più evidente il gonfiore?
percaso li lasci succhiare parecchio tempo a vuoto dopo che è finito il latte?
il foro della tettarella deve essere molto piccolo, rallentando l'assunzione del latte si favorisce la produzione di saliva che è molto importante
Rispondi al messaggio