  | 
	
    
     
    
	
	 
  
   
	
     
    
  
	
			
	
	
	
        
        
            | Autore | 
            Messaggio | 
         
        
			| 
				
				 grintosauro 
				
				
					 Iscritto il: 01/01/2009, 8:57 Messaggi: 21981 Località: chieri (torino)
						 Formazione: agrotecnico  specilizzazione zootecnica da carne
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 A fine gennaio son andato alla fiera di Sant Orso ad Aosta e ho visto una pinza x tronchi fino a 20cm. Con una lama a cesoia. Che taglia come fosse una pinza  da potare nn aveva ne rulli ne controlama x sfrondare. Abbatteva e coricava.   Oppure si poteva usare x spostare i tronchi in catasta e si poteva montare anhe sui ragn i da letame 
					
						 _________________ Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 01/03/2015, 9:36 | 
			
				
					 
					
					 
				      
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
	 
		| 
		
		
		
		 |   
	   
	 
		  | 
	 
	
			| 
				
				 lumacosio 
				
				
					 Iscritto il: 05/02/2014, 22:35 Messaggi: 2804 Località: Żyznów (Polonia) Oleggio Castello (Novara)
						 Formazione: geometra sulla carta, agricolo nei fatti
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 mah e' un po' come chi pretende di arare con un 50 cv, non e' che non lo fai, ma e' sempre un compromesso tra resa, costo e sicurezza.
  Una pinza solo da movimentazione anche con 20 quintali la usi, ma cosa rende? cioe' mi va bene su un manutentore del verde che opera a certe tariffe, ma uno che fa robinia, considerato che il miniescavatore, e peggio ancora il ragno da letame, deve avere 3 distributori solo per la pinza (chiusura, rotatore e cesoia/motosega). considerato anche che piu' la macchina e' leggera e piu' avra' limiti operativi (pendenza, carico in sbraccio, diametri lavorabili, ecc.).
  cosa ti costa allestire un cantiere del genere, dagli da bere il gasolio, rispetto al volume che muove un agricoltore tradizionale e a quel che vende la legna?
  poi se i conti tornano per carita'.. 
					
						 _________________ Non aver paura dei furbi , ma attento agli ignoranti.
  Tutti crescono giocando coi trattori. I piu' fortunati non smettono mai 
					
  
			 | 
		 
		
			| 01/03/2015, 9:57 | 
			
				
					 
					
					 
				    
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 grintosauro 
				
				
					 Iscritto il: 01/01/2009, 8:57 Messaggi: 21981 Località: chieri (torino)
						 Formazione: agrotecnico  specilizzazione zootecnica da carne
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 più che altro son indeciso su come fare a tirare su una ripa di robinie che ho fatto 26 anni fa con mio padre  e soto ce la cint di uno che ha l'orto e ho 50cm di spazio , tra venderla in piedi o tirarla giu e venderlo a 5 euro al quintale 
					
						 _________________ Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 01/03/2015, 14:51 | 
			
				
					 
					
					 
				      
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 lumacosio 
				
				
					 Iscritto il: 05/02/2014, 22:35 Messaggi: 2804 Località: Żyznów (Polonia) Oleggio Castello (Novara)
						 Formazione: geometra sulla carta, agricolo nei fatti
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 dipende da quanta roba e' e quanto vale... 
  se e' per un intervento una tantum c'e' anche il noleggio di un mini 50 quintali che gia' lavoro te ne fa col solo esbosco e accatastamento sulla pista, butti giu' a motosega e butti su rimorchio o fai catasta con l'escavatore, sempre che tu abbia un po' di manico a usarlo, oltre che per incidenti, ribaltamenti e simili, anche solo per fare rendere la macchina.
  i ragni da letame, a meno forse degli ultimi che non ho mai usato, se sono ancora quelli con i distributori monoleva per ogni singolo pistone e le pompette a cardano sono lenti come la fame rispetto all'escavatore, non te la sbrogli piu', oltre che insomma, per andar per boschi non e' che siano proprio l'ideale. 
					
						 _________________ Non aver paura dei furbi , ma attento agli ignoranti.
  Tutti crescono giocando coi trattori. I piu' fortunati non smettono mai 
					
  
			 | 
		 
		
			| 01/03/2015, 15:31 | 
			
				
					 
					
					 
				    
			 | 
    	
		 
	
	
		 | 
	 
	
	 
	 
	
 
	 
	
	
		Chi c’è in linea | 
	 
	
		Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti  | 
	 
	 
 
	 | 
	Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
  | 
 
 
 
	 | 
	  |