  | 
	
    
     
    
	
	 
  
   
	
     
    
  
	
			
	
	
	
        
        
            | Autore | 
            Messaggio | 
         
        
			| 
				
				 roby1085 
				
				
					 Iscritto il: 13/12/2013, 18:38 Messaggi: 26
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 ciao ragazzi, vi vorrei chiedere delle info su questi due modelli del rex sia del 70(motore 3 cilindri 3300cc 68cv) e del 80(motore 4 cilindri 4400cc 74cv aspirato),voi che ne pensate? non so bene  quale scegliere sia per via d affidabilità che per i consumi.ho 7 ettari di vigneto,mi serve una unica macchina per fare tutti i lavori,pensavo al rex perchè credo che sia una buona(bella)macchina con buoni prezzi...sono accetti qualsiasi consiglio 
					
  
			 | 
		 
		
			| 20/08/2014, 13:25 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
	 
		| 
		
		
		
		 |   
	   
	 
		  | 
	 
	
			| 
				
				 grintosauro 
				
				
					 Iscritto il: 01/01/2009, 8:57 Messaggi: 21981 Località: chieri (torino)
						 Formazione: agrotecnico  specilizzazione zootecnica da carne
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 sono macchine semplici , fin troppo quello che manca e' l'inversore, anche solo meccanico , hanno ancorare il cambio 12Av+3Rm   e nelle svolte nn avere la 3 leva del cambio alla lunga si sente, 
					
						 _________________ Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 20/08/2014, 14:22 | 
			
				
					 
					
					 
				      
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 roby1085 
				
				
					 Iscritto il: 13/12/2013, 18:38 Messaggi: 26
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						   mi risulta strano,xke io so che hanno una cambio 12av+12rm oppure 15av+15rm qnd con inversore meccanico....  
					
  
			 | 
		 
		
			| 20/08/2014, 16:39 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 grintosauro 
				
				
					 Iscritto il: 01/01/2009, 8:57 Messaggi: 21981 Località: chieri (torino)
						 Formazione: agrotecnico  specilizzazione zootecnica da carne
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 la prima serie di rex aveva ancora il cambio 12+3 , come sul 7530 
					
						 _________________ Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 20/08/2014, 16:44 | 
			
				
					 
					
					 
				      
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 roby1085 
				
				
					 Iscritto il: 13/12/2013, 18:38 Messaggi: 26
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 no ragazzi io intendo il nuovo rex quello dal 2010 in poi 
					
						
  
						Allegati: 
						
						
			 
			rex.JPG [ 132.49 KiB | Osservato 4310 volte ]
		
		
	 
						
						 
					
			 | 
		 
		
			| 20/08/2014, 16:56 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Diamanteverde 
				
				
					 Iscritto il: 27/04/2011, 15:28 Messaggi: 823 Località: caserta
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 per un vigne to credo vada bene il tre cilindri 
					
						 _________________ « Sono le azioni che contano. I nostri pensieri, per quanto buoni possano essere, sono perle false fintanto che non vengono trasformati in azioni. Sii il cambiamento che vuoi vedere avvenire nel mondo » M. Gandhi 
					
  
			 | 
		 
		
			| 20/08/2014, 17:38 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 grintosauro 
				
				
					 Iscritto il: 01/01/2009, 8:57 Messaggi: 21981 Località: chieri (torino)
						 Formazione: agrotecnico  specilizzazione zootecnica da carne
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 ..... ma per sicurezza prendi un 4 cil 
					
						 _________________ Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 20/08/2014, 19:18 | 
			
				
					 
					
					 
				      
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 roby1085 
				
				
					 Iscritto il: 13/12/2013, 18:38 Messaggi: 26
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 La mia paura son i consumi visto KE lo userò per arature ed trattamenti con atomizzatore? 4 cilindri aspirato va bene secondo voi? 
					
  
			 | 
		 
		
			| 20/08/2014, 20:58 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 grintosauro 
				
				
					 Iscritto il: 01/01/2009, 8:57 Messaggi: 21981 Località: chieri (torino)
						 Formazione: agrotecnico  specilizzazione zootecnica da carne
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 se lo usi ad arare prendi un 90 cv frutteto, alal fine il costo maggiore , rientra coi minori consumi ad ettaro , perché ci metti meno ore 
					
						 _________________ Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 20/08/2014, 21:09 | 
			
				
					 
					
					 
				      
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Diamanteverde 
				
				
					 Iscritto il: 27/04/2011, 15:28 Messaggi: 823 Località: caserta
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 ma e un GT o un GE, perche il ge sarebbe piu adatto al vigneto, ma se parli di arare (nn credo nel vigneto) allora ci vuole un gt che e piu adatto alle serre e alle coltivazioni ortive. Per quanto riguarda l aratura bisogna vedere che tipo di terreni hai e che aratro. 
					
						 _________________ « Sono le azioni che contano. I nostri pensieri, per quanto buoni possano essere, sono perle false fintanto che non vengono trasformati in azioni. Sii il cambiamento che vuoi vedere avvenire nel mondo » M. Gandhi 
					
  
			 | 
		 
		
			| 21/08/2014, 9:35 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		 | 
	 
	
	 
	 
	
 
	 
	
	
		Chi c’è in linea | 
	 
	
		Visitano il forum: Majestic-12 [Bot] e 2 ospiti  | 
	 
	 
 
	 | 
	Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
  | 
 
 
 
	 | 
	  |