  | 
	
    
     
    
	
	 
  
   
	
     
    
  
	
			
	
	consiglio acquisto trattore   
	
        
        
            | Autore | 
            Messaggio | 
         
        
			| 
				
				 vince93 
				
				
					 Iscritto il: 25/07/2011, 22:16 Messaggi: 125 Località: vasto
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 volevo chiedere secondo voi per un trattore con potenza superiore a 150cv qual' è il migliore sotto tutti i punti di vista tra questi marchi:  case new-holland  same  fendt  john deere  massey ferguson  mccormik  class valtra
  grazie 
					
  
			 | 
		 
		
			| 06/10/2011, 21:03 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
	 
		| 
		
		
		
		 |   
	   
	 
		  | 
	 
	
			| 
				
				 grintosauro 
				
				
					 Iscritto il: 01/01/2009, 8:57 Messaggi: 21981 Località: chieri (torino)
						 Formazione: agrotecnico  specilizzazione zootecnica da carne
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 il trattore perfetto sec em nn esiste , e  stai pur certo che non lo faranno mai , perche senno  nn sarebbe  logico  fare serie successive.
  sotto il punto di vista del rpezzo presumo che class e same siano i piu economici e il fendt il piu caro .
  calcoliamo  che Mf fendt e class , sono "figli" dello stesso gruppo , almeno come progettazione iniziale .
  e anche CNH e Mc cormick  , anche se con el dovute  considerazioni del caso .
  Il john deere  e' una cosa a parte...
  se lo usi prevalnteemte per logistica  ,  il same  x il suo rapporto quailta prezzo non e' da scartare ,
  un mezzi polivaltei  che piu o meno si equivalgono MF CNH e Valtra  non son da scartare, il Valtra  ha un buon motore , ed e' conderato il fratello minore del fendt  , costa meno del fendt ma piu degli altri.. 
					
						 _________________ Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 07/10/2011, 8:06 | 
			
				
					 
					
					 
				      
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Diamanteverde 
				
				
					 Iscritto il: 27/04/2011, 15:28 Messaggi: 823 Località: caserta
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						
					
						  _________________ « Sono le azioni che contano. I nostri pensieri, per quanto buoni possano essere, sono perle false fintanto che non vengono trasformati in azioni. Sii il cambiamento che vuoi vedere avvenire nel mondo » M. Gandhi 
					
  
			 | 
		 
		
			| 08/10/2011, 15:59 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 grintosauro 
				
				
					 Iscritto il: 01/01/2009, 8:57 Messaggi: 21981 Località: chieri (torino)
						 Formazione: agrotecnico  specilizzazione zootecnica da carne
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 ho elimimato l'argomento visto che lo stesso messaggio e' stato spostato qui ieri...
  gia ci son disccussioni doppie cosi   almeno ce un po di ordine.. 
					
						 _________________ Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 08/10/2011, 19:23 | 
			
				
					 
					
					 
				      
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 grintosauro 
				
				
					 Iscritto il: 01/01/2009, 8:57 Messaggi: 21981 Località: chieri (torino)
						 Formazione: agrotecnico  specilizzazione zootecnica da carne
					
				 
				 
			 | 
			
				  
				
					
						attulmente  la differenza tra  i marchi si e' assottigliato , ma 30 /20anni fa  la differenza era palpabile , piu di ora.  qui apro un parentesi che puo piacere o meno.
  piu che dire che il JD  e' un altro modo di concepire  i trattori,
  farei uan fondamentale differenza tra marchi europei  e amarchi  europei  (anche se il gruppo agco  e una via di mezzo..)
  JD ,International, e sotto certi versi il Ford (sul ford  basta vedere le serie uscite a fine anni 80  , come erano sec me sovradimensonati coma altezza , lunghezza , rispetto ai cv ,  tra i 70/90cv) , 
  MF , fiat , renault , deutz , gruppo shl, landini, fendt sul lato europeo .
  zetor  ,  belarus ,   sul versante russo .
 
  al di  la delal trattivita  , consumi ,  e accesori,  x me i trattori americani sono satti costruiti  ( e qui ci emtto anche la serie G della cnh )  per  soddisfare  un agricoltura  in cui l'affidabilita della meccanica  viene al primo posto , piu che trattori son dei cammelli , uan volta impsotata  una marcia , a un regime dei giri  , non dico che il trattore  vada da solo , ma capite che quando hai 2km di lato , il powershift e l'inversore idraulico che ti serve?  , piuttosto ti serve un navigatore satellitare x capire dove cappero sei..
  cieo  tutto arrosto poco fumo...
  sul versante europeo  artiamo da esigenze diverse,  principalemtne  x erbai e fienagione nel nord europa ,  cereali  sopratutto in francia e negli ex paesi peco ,  e nella painura padana ,
  terreni ostici nel sud europa dove si utilizzano i cingolati x arare.
  la maeggievoleza deve esere una cosa imprescindibile , badate  , mezzi come i  D+shl  , negli usa sono davvero pochi , idem per il fendt , gia un po piu presenti le serie oltre i 150/200cv del cnh  , per ovvi motivi di fusione ..
  nel est  ,  che dire hanno i loro mezzi ,secondo em alcuni sarebbero da studiare un po piu attentamente ( isodiametrici  della dutra , e similari)  perche anche se nn affidabili come gli americani ,fanno la lor porca figura , se nn per altro  , vedi zetor e nbelarus  , per avere di serie gia da 50 anni il sitema frenante x rimorchio  pneumatico DI SERIE..
  ricordo  ai piu che anche la mercedes nel suo piccolo , fece dei trattori, e acluni sono ancora efficenti dopo25anni terminata al produzione..
  chiusa  puntualizzazione 
					
						 _________________ Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 08/10/2011, 19:41 | 
			
				
					 
					
					 
				      
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Diamanteverde 
				
				
					 Iscritto il: 27/04/2011, 15:28 Messaggi: 823 Località: caserta
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						complimenti a Grinto per il resoconto e l obiettività usata nel suo post    Per dire la mia :  se vuoi un trattore affidabile compra un john deere, se vuoi un trattore tecnologico compra un Fendt, il resto sono compromessi.  
					
						 _________________ « Sono le azioni che contano. I nostri pensieri, per quanto buoni possano essere, sono perle false fintanto che non vengono trasformati in azioni. Sii il cambiamento che vuoi vedere avvenire nel mondo » M. Gandhi 
					
  
			 | 
		 
		
			| 09/10/2011, 17:18 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 grintosauro 
				
				
					 Iscritto il: 01/01/2009, 8:57 Messaggi: 21981 Località: chieri (torino)
						 Formazione: agrotecnico  specilizzazione zootecnica da carne
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 be  x conto mio se torvarri un  usato del tipo cnh  Tsa/case Jcx  , sec em x il prezzo che veniva proposto , e la dotazione come cambio sollevamneto  , e' piu che un compromesso .
  al di al della vocazione del trattroe  fato x aver montato un caricatore forntale..
  del jd  se nn sabglio al serie 5000 e' asemblata dalal carraro come pure i frutteti ...il vero jd  e' dalal serie 6000 in su , assembrata in germaia.
  gli over 250cv  se nn mi sbaglioa rrivano direttamente dal canada( come del resto gli over 250 del cnh) 
					
						 _________________ Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 09/10/2011, 19:55 | 
			
				
					 
					
					 
				      
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 grintosauro 
				
				
					 Iscritto il: 01/01/2009, 8:57 Messaggi: 21981 Località: chieri (torino)
						 Formazione: agrotecnico  specilizzazione zootecnica da carne
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						
					
						  _________________ Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 09/10/2011, 20:09 | 
			
				
					 
					
					 
				      
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Diamanteverde 
				
				
					 Iscritto il: 27/04/2011, 15:28 Messaggi: 823 Località: caserta
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 i JD hanno senso solo sulle alte potenze, comunque dalle serie 6000 in su. Gli altri sono in effetti dei giocattoli.  Una volta la serie 7030 veniva prodotta in Germania e in America ( quella col cofano arrotondato) che era più bello esteticamente, come la serie 8000. Ora se non sbaglio la nuova serie 7r viene direttamente dal america insieme alla  8r. Questo è uno dei problemi della globalizzazione !!
  Quei trattori che hai pubblicato son dei veri mostri !!  con quelli ci fai di sicuro 10.000 ore senza particolari problemi ! 
					
						 _________________ « Sono le azioni che contano. I nostri pensieri, per quanto buoni possano essere, sono perle false fintanto che non vengono trasformati in azioni. Sii il cambiamento che vuoi vedere avvenire nel mondo » M. Gandhi 
					
  
			 | 
		 
		
			| 10/10/2011, 16:45 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 grintosauro 
				
				
					 Iscritto il: 01/01/2009, 8:57 Messaggi: 21981 Località: chieri (torino)
						 Formazione: agrotecnico  specilizzazione zootecnica da carne
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 il dutra 1000  e' poi un 110  cv 6cil turbo...  sara brutto  ma...vorrei vedere quanti 110cv (escluso le serie 90 e winner) potrebbero avere quelle velocita  conun quadrivomere.. 
					
						 _________________ Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 11/10/2011, 7:43 | 
			
				
					 
					
					 
				      
			 | 
    	
		 
	
	
		 | 
	 
	
	 
	 
	
 
	 
	
	
		Chi c’è in linea | 
	 
	
		Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti  | 
	 
	 
 
	 | 
	Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
  | 
 
 
 
	 | 
	  |