  | 
	
    
     
    
	
	 
  
   
	
     
    
  
	
			
	
	Mozzarelle Ovine di latte di pecora   
	
        
        
            | Autore | 
            Messaggio | 
         
        
			| 
				
				 alemax 
				
				
					 Iscritto il: 06/10/2010, 8:04 Messaggi: 97
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Complimenti dalle foto sembrano morbidissime...visto che vorrei provare a farle, volevo sapere per poterle ottenere morbide e gustose, il ph del momento di filatura e se il taglio convenga lasciarlo leggermente più grande.. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 08/08/2015, 18:00 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
	 
		| 
		
		
		
		 |   
	   
	 
		  | 
	 
	
			| 
				
				 formaggipab 
				
				
					 Iscritto il: 15/07/2012, 16:21 Messaggi: 68 Località: Sardegna
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						alemax ha scritto: Complimenti dalle foto sembrano morbidissime...visto che vorrei provare a farle, volevo sapere per poterle ottenere morbide e gustose, il ph del momento di filatura e se il taglio convenga lasciarlo leggermente più grande.. il ph non te lo so dire perchè io lavoro con °sh e varia molto in base alle circostanze del periodo produttivo e qualitativo del latte, la prova di filatura è l'unica attendibile    è un pò complicata  
					
						 _________________ Volere e potere, nulla è impossibile, basta credere in se stessi e avere tanta buona volontà senza arrendersi mai. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 08/08/2015, 20:00 | 
			
				
					 
					
					 
				    
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 alemax 
				
				
					 Iscritto il: 06/10/2010, 8:04 Messaggi: 97
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Grazie della risposta..sicuramente complicata, anche se comunque qui in abruzzo c'è un caseificio che la produce...invece riguardo gli sh mi sapresti dare indicazioni?? 
					
  
			 | 
		 
		
			| 09/08/2015, 14:06 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 formaggipab 
				
				
					 Iscritto il: 15/07/2012, 16:21 Messaggi: 68 Località: Sardegna
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						alemax ha scritto: Grazie della risposta..sicuramente complicata, anche se comunque qui in abruzzo c'è un caseificio che la produce...invece riguardo gli sh mi sapresti dare indicazioni?? a me è capitato di filare a 11°sh/50 ma anche a 20 °sh/50, è difficile darti una indicazione precisa, come ti ho detto nella precedente, devi fare le prove i filatura perchè cambia da lavorazione a lavorazione, credo che dipenda dalla composizione e dalla qualità del latte stagionalmente.  
					
						 _________________ Volere e potere, nulla è impossibile, basta credere in se stessi e avere tanta buona volontà senza arrendersi mai. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 09/08/2015, 14:24 | 
			
				
					 
					
					 
				    
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 alemax 
				
				
					 Iscritto il: 06/10/2010, 8:04 Messaggi: 97
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 ok grazie mille, sicuramente proverò a fare delle prove e vediamo cosa ne esce fuori...ti ringrazio 
					
  
			 | 
		 
		
			| 09/08/2015, 17:59 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 andrea1990m 
				
				
					 Iscritto il: 24/03/2015, 10:12 Messaggi: 210
				 
				 
			 | 
			
				  
				
					
						Ieri ho provato a fare le mozzarelle di pecora con dieci litri di latte. Ho termizzato a 65 gradi e fatto sfreddare a 39 ho messo i fermenti lio per pasta filata (ho sbagliato il dosaggio e ne ho messo quasi il doppio) ho atteso 50 minuti e poi ho messo 3 ml di caglio a 37 gradi dopo 20 minuti ho fatto il primo taglio 4x4 e ho aspettato 45 minuti poi cercato di tagliare di fare un taglio a nocce con la schiumarola e poi ho fatto qualche rivoltamento della cagliata dentro la pentola  poi ho tolto un bel pò di siero lo scaldato a 41 gradi e lo rimesso assieme alla cagliata per la maturazione...dopo 2 ore e mezza ho fatto le prove di filatura e dava un accenno di filatura allora ho aspettato ancora e ogni dieci minuti facevo una prova...c è stato un momento che la cagliata era morbida filava ma non si allungava molto(massimo 20 centimetri) e nelle prove scacciava molto latticello...ho aspettato ancora e la cagliata filava sempre meno e alla fine non filava più...dove ho sbagliato? Tsuna hai mai provato a farle di pecora le mozzarelle?mi sapresti dire come mai non allungava molto nelle prove? Io ho pensato a 2 cose: ho dovevo dare un pò più di nervo dopo la rottura a noce o dipende dal latte che magari ha le cellule somatiche un pò alte... 
					
  
			 | 
		 
		
			| 11/06/2016, 11:37 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 andrea1990m 
				
				
					 Iscritto il: 24/03/2015, 10:12 Messaggi: 210
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 mozzarelle di pecora con fermenti liofilizzati... piano piano ci sto riuscendo 
					
						
  
						Allegati: 
						
						
			 
			Foto0680.jpg [ 102.97 KiB | Osservato 1611 volte ]
		
		
	 
						
						 
					
			 | 
		 
		
			| 19/07/2016, 22:16 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Mattleyy 
				Sez. Industria Lattiero-Casearia 
				
					 Iscritto il: 25/11/2010, 18:05 Messaggi: 792
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Mi sa che la pasta non era pronta, non la vedo molto liscia e lucida!! 
					
  
			 | 
		 
		
			| 20/07/2016, 13:21 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 andrea1990m 
				
				
					 Iscritto il: 24/03/2015, 10:12 Messaggi: 210
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Si dovevo aspettare ancora un pò... Non da molto tempo quella di pecora però...mi è capitato di aver aspettato un pò di più e invece di filar e far prove di filatura ogni 5 minuti e la cagliata invece di filar meglio filava sempre peggio... C è stato solo un momento che filava benino ma non allungava un metro come quella vaccina...questa volta mi è presa la fretta per non rimanere fregato come l altra volta ma avrei potuto aspettare ancora altri dieci minuti sicuramente... Le hai mai fatte di pecora mattleyy? Domani le apro e vi faccio sapere come sono dentro...solitamente le apro dopo 2 giorni perché  si sente meno l acido del fermento e sono più buone... 
					
  
			 | 
		 
		
			| 20/07/2016, 16:40 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Mattleyy 
				Sez. Industria Lattiero-Casearia 
				
					 Iscritto il: 25/11/2010, 18:05 Messaggi: 792
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						andrea1990m ha scritto: Si dovevo aspettare ancora un pò... Non da molto tempo quella di pecora però...mi è capitato di aver aspettato un pò di più e invece di filar e far prove di filatura ogni 5 minuti e la cagliata invece di filar meglio filava sempre peggio... C è stato solo un momento che filava benino ma non allungava un metro come quella vaccina...questa volta mi è presa la fretta per non rimanere fregato come l altra volta ma avrei potuto aspettare ancora altri dieci minuti sicuramente... Le hai mai fatte di pecora mattleyy? Domani le apro e vi faccio sapere come sono dentro...solitamente le apro dopo 2 giorni perché  si sente meno l acido del fermento e sono più buone... Mi spiace non ho mai fatto mozzarelle di pecora.. Ma ancora non capisco il tuo problema a far filare il formaggio ovino.. Ma nella tua zona la sebada (seada) con quale formaggio la fate??  
					
  
			 | 
		 
		
			| 25/07/2016, 20:56 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		 | 
	 
	
	 
	 
	
 
	 
	
	
		Chi c’è in linea | 
	 
	
		Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite  | 
	 
	 
 
	 | 
	Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
  | 
 
 
 
	 | 
	  |