|  |  | 
    |  | 
 
 
     
 
 
	
			
	
	Vanga tecnica autocostruita: la "Levanga". 
        
        
            | Autore | Messaggio |  
			| proforum74 
					Iscritto il: 15/10/2016, 13:34
 Messaggi: 363
   | Sì, il dubbio sull'attrezzo postato da ale è che con terreni più limosi la zolla si sollevi inera senza che venga fresata, invece con l'attrezzo del mio video (non la vanga, ma la vanga/zappa a denti), avresti la certezza che la zolla venga, con un unico movimento, anche frantumata. Il sollevamento delle radici non dovrebbe esserci perchè i denti sotto terra fanno la stessa cosa del video di ale... 
 
 |  
			| 27/12/2017, 11:40 | 
					
					   |  
		|  |   
		|  |   
		|  |  
			| Tarty81 
					Iscritto il: 02/10/2012, 12:16
 Messaggi: 3385
 Località: abruzzo
 Formazione: Maestro  di musica
   | Se vai su subito.it e scrivi" sarchiatore per piante da tartufo" ti esce...non bisogna andare in francia è quello che uso io piu che altro e quello che faccio io...se vuoi postalo qui io non riesco a mettere il link....saluti _________________
 Azienda Agricola MicoVivai
 Produzione piante da tartufo certificate.
 www.micovivai.it
 @micovivai
 
 
 |  
			| 27/12/2017, 13:58 | 
					
					   |  
		|  |  
			| proforum74 
					Iscritto il: 15/10/2016, 13:34
 Messaggi: 363
   | Ecco, questo è l'attrezzo indicato da tarty 
 
 Allegati: 
			 27764049214191.jpg [ 51.57 KiB | Osservato 1067 volte ] |  
			| 27/12/2017, 14:23 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Tarty81 
					Iscritto il: 02/10/2012, 12:16
 Messaggi: 3385
 Località: abruzzo
 Formazione: Maestro  di musica
   | Per essere chiaro quello che è indicato da me precedentemente e postato da proforum  è anche fabbricato dalla mia azienda ...saluti _________________
 Azienda Agricola MicoVivai
 Produzione piante da tartufo certificate.
 www.micovivai.it
 @micovivai
 
 
 |  
			| 27/12/2017, 17:47 | 
					
					   |  
		|  |  
			| proforum74 
					Iscritto il: 15/10/2016, 13:34
 Messaggi: 363
   | @tarty: buono a sapersi!@altri: ma del meccanismo a punte contrapposte che ne pensate? Secondo voi ha delle controindicazioni?
 
 
 |  
			| 27/12/2017, 18:20 | 
					
					   |  
		|  |  
			| paolosame 
					Iscritto il: 10/04/2012, 23:20
 Messaggi: 2664
 Località: valle sabbia
   | proforum74 ha scritto: Veramente qui: "http://www.forumdiagraria.org/tartufi-f25/piu-che-vangare-rompere-la-soletta-t107066-10.html#p970178" mi scrivevi " Se vuoi procedere alla vangatura mediante forca sul pianello prima della zappatura va benissimo...e lascia il resto a terreno sodo!" a questo punto mi chiedo quanto sia attendibile, diciamo il forum... poi scusa, con la zappa stacchi una zolla dal terreno per poi sminuzzarla, praticamente che differenza c'è tra scaccarla con una zappa e staccarla con la vanga prima di sarchiarla?
avrà cambiato idea
 
 |  
			| 28/12/2017, 9:21 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Tarty81 
					Iscritto il: 02/10/2012, 12:16
 Messaggi: 3385
 Località: abruzzo
 Formazione: Maestro  di musica
   | Proforum quella che hai fatto dalla a Paolo a lui va bene... E una forca... Ma al contrario... Pazienza.... _________________
 Azienda Agricola MicoVivai
 Produzione piante da tartufo certificate.
 www.micovivai.it
 @micovivai
 
 
 |  
			| 28/12/2017, 20:39 | 
					
					   |  
		|  |  
			| paolosame 
					Iscritto il: 10/04/2012, 23:20
 Messaggi: 2664
 Località: valle sabbia
   | Ve le lascio entrambe...120 per un arieggiatore me li risparmio.faccio il medesimo lavoro con molto meno. Capisco chi ha pochissime piante(anche se a quel prezzo se no trovano altri a meno) ma chi ne ha tante diventa scemo.meglil un erpice a denti fissi o coltivatore.simile all aratruf 
 
 |  
			| 28/12/2017, 21:24 | 
					
					   |  
		|  |  
			| proforum74 
					Iscritto il: 15/10/2016, 13:34
 Messaggi: 363
   | Specifico che io non volevo vendere niente a nessuno ma solo far vedere, e chiedere le vostre autorevoli opinioni... Io ho poche piante e problemi alla schiena ecco perché la leva. Non capisco se avete un'opinione sui denti contrapposti per frangere le zolle non perché voglio lanciare un prodotto sul mercato ma perché se fa danni non me lo costruisco... Grazie a chi avrà piacere a rispondermi. 
 
 |  
			| 28/12/2017, 21:42 | 
					
					   |  
		|  |  
			| proforum74 
					Iscritto il: 15/10/2016, 13:34
 Messaggi: 363
   | Ve le lascio entrambe. Bello. Complimenti. 
 
 |  
			| 28/12/2017, 21:44 | 
					
					   |  
		|  |  
 
	
		| Chi c’è in linea |  
		| Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti |  
 
	|  | Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi inviare allegati
 
 |  
   |  | 
    |  |