|  | 
 
 
     
 
 
	
			
	
	Vanga tecnica autocostruita: la "Levanga". 
        
        
            | Autore | Messaggio |  
			| Tarty81 
					Iscritto il: 02/10/2012, 12:16
 Messaggi: 3385
 Località: abruzzo
 Formazione: Maestro  di musica
   | sgurz74 ha scritto: Io ho il limo un po' alto ma funziona discretamente... io la conficco. tiro fino a formare un angolo di 20/30 gradi, la rimetto in verticale (e la zolla si riabbassa), la estraggo e infine rompo le zolle con zappa. Ho visto dei video francesi in cui la usavano in tartufaia sollevando completamente la zolla (angolo di 70/80°) e con essa le radici. Sbagliano, credo.
 @tarty: no ho una punta storta di nascita, ma come detto non le faccio fare un superlavoro. Inoltre ho solo scheletro fine di un ammendamento, brecciolino, quindi non mi si impunta... su altri terreni forse la cosa sarebbe più problematica...
Sono d accordo con te che non bisogna andare oltre i 20/30...serve solo per  arieggiare. Saluti_________________
 Azienda Agricola MicoVivai
 Produzione piante da tartufo certificate.
 www.micovivai.it
 @micovivai
 
 
 |  
			| 10/04/2018, 21:17 | 
					
					   |  
		|  |   
		|  |   
		|  |  
			| Loops81 
					Iscritto il: 22/10/2019, 9:08
 Messaggi: 13
   | Buonasera a tutti,anch’io mi sono costruito un attrezzo per lavorare attorno le piante con lo scopp di faticare
 Meno. Questo è il risultato.
 Procedimento infilo con un angolo di 15/30 gradi faccio leva e sollevo leggerne la zolla E la riposo. Proseguo con il bidente per sfinire le zolle... parto più distante dalla pianta..
 Terreno un po’ diretto per la presenza di pietre e tessitura limoso argillosa.
 Che ne pensate?
 
 
 |  
			| 31/05/2020, 21:49 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Loops81 
					Iscritto il: 22/10/2019, 9:08
 Messaggi: 13
   | Foto lavorazione 
 
 Allegati: 
			 A89E5B55-1890-4A58-81B5-D10375C521FD.jpeg [ 175.62 KiB | Osservato 662 volte ] |  
			| 31/05/2020, 22:06 | 
					
					   |  
		|  |  
			| JeanGabin Sez. Miscellanea 
					Iscritto il: 27/07/2011, 13:09
 Messaggi: 29336
 Località: Imperia
   | Non capisco bene le dimensioni, ma ho l'impressione che lavori troppo superficialmente.
 Ciao
 _________________
 Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso...
 "Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi."
 Aleksandr Solženicyn
 
 
 |  
			| 01/06/2020, 9:45 | 
					
					   |  
		|  |  
			| masulse 
					Iscritto il: 07/11/2016, 13:54
 Messaggi: 419
   | Io personalmente uso una forca quadra a 4 denti ( le trovi in commercio ), ma va benissimo una zappa. Intorno alla pianta devi andare leggero, più ti allontani e più puoi scendere. Io non vado oltre i 25cm. 
 
 |  
			| 02/06/2020, 13:08 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Loops81 
					Iscritto il: 22/10/2019, 9:08
 Messaggi: 13
   | Larghezza 40 cm. n.4 tondini lunghi 25 che entrano 15/18 cm puoi regolarti con la spinta del piede.
 
 
 Allegati: 
			 0C45F8DC-C93C-4C4F-A178-48CBEF70D454.jpeg [ 167.81 KiB | Osservato 594 volte ] |  
			| 04/06/2020, 22:41 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Loops81 
					Iscritto il: 22/10/2019, 9:08
 Messaggi: 13
   | . 
 
 Allegati: 
			 BA73F853-FE4F-4FD5-9957-3AB92081CE06.jpeg [ 146.18 KiB | Osservato 594 volte ] |  
			| 04/06/2020, 22:43 | 
					
					   |  
		|  |  
			| masulse 
					Iscritto il: 07/11/2016, 13:54
 Messaggi: 419
   | bella,  io pero' uso questa forca vanga 
 
 |  
			| 05/06/2020, 7:47 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Loops81 
					Iscritto il: 22/10/2019, 9:08
 Messaggi: 13
   | Non c’è l’immagine 
 
 |  
			| 05/06/2020, 17:16 | 
					
					   |  
		|  |  
			| coliso 
					Iscritto il: 15/05/2016, 21:06
 Messaggi: 480
 Località: Udine
   | Ciao a tutti scusate l'assenza prolungata ma tutto sto caos mi ha costretto ad avere poco tempo da dedicare al forum...... Io personalmente uso una grelinette come quella delle foto per smuovere la terra , è un'attrezzo che magari non ti fa risparmiare molto tempo per fare un buon lavoro ma sicuramente ti fa risparmiare in fatica e cure per il mal di schiena!      Nei pressi della pianta zappetto con cautela ovviamente.
 
 |  
			| 08/06/2020, 22:06 | 
					
					   |  
		|  |  
 
	
		| Chi c’è in linea |  
		| Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti |  
 
	|  | Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi inviare allegati
 
 |  
 |  |