 |
TEMPERATURA INTERNA INCUBATRICE
Autore |
Messaggio |
Mircom
Iscritto il: 19/11/2013, 23:22 Messaggi: 318 Località: Urbino (PU)
|
presumo dipenda dalla stagione, essendo freddo la temperatura tende ad essere un un pizzico più bassa anche all'interno dell'incubatrice ed anche se si sistema in una stanza abbastanza calda..non è mai calda quanto l'estate. Forse ti nasceranno ugualmente ma con qualche giorno di ritardo.
|
23/11/2013, 20:05 |
|
 |
|
 |
pierangelo68
Iscritto il: 22/10/2013, 22:53 Messaggi: 118 Località: Gergei (CA)
|
ho inviato una mail anche alla borotto e aspetto la risposta . allora secondo te devo smettere di girarle qualche giorno piu' tardi rispetto alla scadenza normale ?
|
24/11/2013, 23:17 |
|
 |
Mircom
Iscritto il: 19/11/2013, 23:22 Messaggi: 318 Località: Urbino (PU)
|
si, io le girerei un giorno in più, in fondo anche le chiocce le girano fino la schiusa, e nascono che è una meraviglia!
|
25/11/2013, 22:27 |
|
 |
Pedru
Sez. Cani
Iscritto il: 02/12/2010, 23:57 Messaggi: 4660 Località: Sassari
Formazione: Universitaria
|
Io ho avuto un problema simile in Estate, solo che invece di andare sotto i 37,7°, la temperatura tendeva ad andare sopra (37,8° - 37,9°). Mi sono rivolto via cellulare, all'ing, Borotto in persona (sempre disponibilissimo) e mi ha detto che in effetti dipende dall'ambiente esterno, ma qualche variazione di pochi decimi di grado non significano niente. Diverso sarebbe se si avesse una variabilità di qualche grado C. Saluti Pedru
_________________ Su ki iskhit su foghile ki no l'lskhet su Jannile
|
26/11/2013, 10:25 |
|
 |
domeqone
Iscritto il: 07/06/2012, 20:53 Messaggi: 266 Località: Abruzzo (costa dei trabocchi)
Formazione: perito meccanico
|
non voglio entrare in merito ma la differenza di temperatura dipende prevalentemente dove si trova il sensore e nelle borotto si trova in alto appena a fianco la ventola, se sarebbe posizionata all'altezza delle uova la temperatura sarebbe quella indicata dal display....
|
26/11/2013, 11:40 |
|
 |
pierangelo68
Iscritto il: 22/10/2013, 22:53 Messaggi: 118 Località: Gergei (CA)
|
Il sig. borotto mi ha risposto e ha detto che la differenza di qualche grado non influisce sulla cova e la causa e' la bassa temperatura anche se l'incubatrice si trova all'interno . comunque verso il 15-16 dicembre vi faccio sapere se le schiuse ci sono state .saluti
|
30/11/2013, 20:51 |
|
 |
pierangelo68
Iscritto il: 22/10/2013, 22:53 Messaggi: 118 Località: Gergei (CA)
|
il 15 ho sperato l'unico uovo di oca che era fecondo e ho notato che non si muoveva quindi l'ho aperto e ho visto che il pulcino era formato ma morto. Speriamo non dipenda dall'incubatrice.
|
16/12/2013, 10:58 |
|
 |
Pedru
Sez. Cani
Iscritto il: 02/12/2010, 23:57 Messaggi: 4660 Località: Sassari
Formazione: Universitaria
|
pierangelo68 ha scritto: Il sig. borotto mi ha risposto e ha detto che la differenza di qualche grado non influisce sulla cova e la causa e' la bassa temperatura anche se l'incubatrice si trova all'interno . comunque verso il 15-16 dicembre vi faccio sapere se le schiuse ci sono state .saluti Avrà detto "la differenza di qualche decimo di grado", è insignificante, ma se gli sbalzi sono di "qualche grado", cioè anziché 37,7° si registrano 35 o 39 gradi credo che i problemi non mancheranno. O sbaglio? Saluti Pedru
_________________ Su ki iskhit su foghile ki no l'lskhet su Jannile
|
16/12/2013, 12:59 |
|
 |
pierangelo68
Iscritto il: 22/10/2013, 22:53 Messaggi: 118 Località: Gergei (CA)
|
Hai ragione Pedru e' stato un errore di distrazione si parlava di decimi di grado, anch'io ho misurato la temperatura interna con un termometro per liquidi alte temperature, della mia incubatrice borotto 56 aut. edella covatutto 24 che mi hanno prestato e in ambedue era superiore rispetto ai 37.7 infatti era a 39.00.Magari e' normale per tutte le incubatrici che ci sia questa differenza di temperature booh!!
|
17/12/2013, 20:15 |
|
 |
domeqone
Iscritto il: 07/06/2012, 20:53 Messaggi: 266 Località: Abruzzo (costa dei trabocchi)
Formazione: perito meccanico
|
sia d'inverno che d'estate la temperatura non deve arrivare a 39°C che e' il massimo accettabile, io personalmente lo considero altamente critico, meglio 2-3 decimi meno cmq la temperatura va' sempre misurata nei pressi delle uova ossia lateralmente e a non piu' di 3-4 mm con un buon termometro di precisione, quelli digitali a volte sono inaffidabili meglio per controllo quelli ad alcool e non devono essere solo di massima come quelli per la febbre, se invece vuoi vedere la max temperatura di isterersi raggiunta dentro l'incubatrice mettine uno al mercurio vecchio tipo x la febbre
|
18/12/2013, 0:38 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
 |