25/10/2013, 23:16
kim78 ha scritto:ciao a tutti...leggevo qui e li di problemi che hanno avuto le persone con le incubatrici...borotto o altre marche.
anche io purtroppo sono tra queste. ho un incu...batrice borotto automatica da 56 uova, acquistata a settembre 2012. la prima incubata e' andata bene, ed infatti avevo condiviso con voi sul forum la notizia![]()
![]()
-
da quel giorno buio totale, valanghe di acquisti di uova di tutti i tipi da privati, professionisti, di qualsiasi animale o presunto tale.....NEANCHE UNA SCHIUSA. leggevo nel forum di testare la temperatura all interno......ho provato con un normale termometro....sono rimasto scioccato...si e' fermato a 42,5 gradi, in ogni lato dell incubatrice.....probabilmente la temperatura era anche piu' alta...perche oltre i 42,5 non segna...
l incubatrice e' in garanzia a detta del manuale, ma non ho piu' la scatola. li ho contattati e sto aspettando una risposta. io non voglio che me la cambino, vorrei che me l aggiustassero anche a mie spese. basta che funzioni, perche in un anno non ha praticamente mai funzionato.
vorrei sapere da chi ha avuto questi problemi come ha risolto. grazie . ciao Mirko
25/10/2013, 23:24
25/10/2013, 23:58
kim78 ha scritto:ciao Michele e grazie della tua risposta. dubito che sia una questione di pulizia......ad ogni incubata ho disinifettato e lavato l incubatrice in modo maniacale...le ho provate tutte....secondo me ha funzionato la prima volta basta .....
26/10/2013, 0:33
28/10/2013, 0:14
kim78 ha scritto:ciao Michele e grazie della tua risposta. dubito che sia una questione di pulizia......ad ogni incubata ho disinifettato e lavato l incubatrice in modo maniacale...le ho provate tutte....secondo me ha funzionato la prima volta basta .....
domeqone ha scritto:la temperatura va' sempre misurata vicino a un uovo e l'ideale e' averlo a 100°F con scarti di + o - di 0.3 e non oltre, ma altro fattore importante e' l'umidita per ottenere un'incubata con risultati decenti e per tenerla controllata decentemente non e' così semplice...
28/10/2013, 2:20
28/10/2013, 8:56
domeqone ha scritto:x massimiliano
ok per come controllare la temperatura ma permetti un attimo di dissentire... il termometro al mercurio ormai non esiste piu', ma a parte cio' con il metodo dell'uovo sodo vai solo a controllare la temperatura massima raggiungibile e non saprai mai se i sono stati sbalzi tamponati dall'uovo, poi devi considerare che andando avanti con lo sviluppo dell'embrione comincia a produrre calore che puo' andare oltre quella misurata, non a caso le uova di palmipedi devono essere raffredate, quindi consiglio con un buon termometro di precisione ad alcool un monitoraggio continuo vicino a un uovo (fecondo) mentre quelli non fecondi avranno una temperatura inferiore, che andando avanti verso la schiusa e' possibile che la temperatura dell'incubatrice deve essere ritoccata.
Il fattore uova e' un altro problema ma basta vedere quelle che si schiudono sotto una chioccia e quelle in incubatrice e dopo non ci saranno dubbi che tengano.
28/10/2013, 9:33
28/10/2013, 9:55
28/10/2013, 10:33
Powered by phpBB © phpBB Group.
phpBB Mobile / SEO by Artodia.