zuzzx ha scritto:Concordo sulla donnola che uccide e lascia, la volpe porta via, scava una buca e fa dispensa...a me ne ha portate via 12 in una notte.....mi spiace davvero molto so come ci si sente...
Sì, è vero, la donnola (che è piccolissima) "uccide e lascia", ma non riduce gli animali in quello stato: si limita a succhiare il sangue o, al massimo, stacca la testa. Io i cani li lascio liberi, notte e giorno, e non ho mai avuto visite sgradite. Eppure in zona, oltre a cani randagi, circolano donnole e volpi (la faina non esiste in Sardegna), che sono state viste nei paraggi anche in pieno giorno. Saluti Pedru
Pedru, scusa, ma tu allora a che pensi? A quelle galline mancava a tutte completamente la testa, che non sono riuscito a rintracciare neppure "in ossa" ed una gallina era stata mangiata molto più delle sotto un'ala ed era molto distante dalle altre.
E' difficile dirlo. Per prima cosa, come ho già detto, escluderei la donnola. Ratti: quelli divorano e rosicchiano, ma dovrebbero attaccare animali piccoli, e divorano dentro, comunque una preda soltanto. Non credo che si portino via tutte le teste. Gatti: tutto è possibile, non sempre si comportano allo stesso modo ... . Cani Randagi, quelli, se hanno fame, divorano tutto e almeno qualche capo se lo portano via. Volpe, come sopra. Faina, non la conosco, potrebbe essere lei. Saluti Pedru
ftrocchi ha scritto:Pedru, scusa, ma tu allora a che pensi? A quelle galline mancava a tutte completamente la testa, che non sono riuscito a rintracciare neppure "in ossa" ed una gallina era stata mangiata molto più delle sotto un'ala ed era molto distante dalle altre.
Hai pensato se possa essere stato un dispetto di qualcuno ?
Ecco perchè dico di prestare la massima attenzione specialmente nei ricoveri, perchè le galline li sono in trappola, e si fidano di noi che dobbiamo sorvegliare e rendere li ricovero la loro assoluta sicurezza e la nostra minima disattenzione può diventare un disastro
Perkins ha scritto:Ecco perchè dico di prestare la massima attenzione specialmente nei ricoveri, perchè le galline li sono in trappola, e si fidano di noi che dobbiamo sorvegliare e rendere li ricovero la loro assoluta sicurezza e la nostra minima disattenzione può diventare un disastro
Metti un paio di Abruzzesi e vedrai che non hai piu problemi , ti consiglio le femmine !Q
Perkins ha scritto:Ecco perchè dico di prestare la massima attenzione specialmente nei ricoveri, perchè le galline li sono in trappola, e si fidano di noi che dobbiamo sorvegliare e rendere li ricovero la loro assoluta sicurezza e la nostra minima disattenzione può diventare un disastro
Metti un paio di Abruzzesi e vedrai che non hai piu problemi , ti consiglio le femmine !Q
ReTarquinio
Ho già tre femmine di Pastore Tedesco ed una di Border Collie, ma non mi fido a metterle in contatto diretto con le galline.... nel passato ho registrato stragi ben più consistenti, effettuate dai miei cani (5 anni fa un mio Pastore Tedesco me ne uccise più di 60, dopo essere passato attraverso un tetto di una baracca...). Dei pastori abruzzesi ho un' opinione molto negativa, sempre per pregresse esperienze.
Dispiace sempre quando accadono queste cose... Personalmente applico il detto latino "si vis pacem parabellum" (se vuoi la pace sii pronto alla guerra) e al minimo segno della presenza di predatori di qualsiasi genere chiudo i pennuti nel pollaio e nel recinto carico delle belle trappolone per i ratti (quelle belle grosse ). Non uccidono, ma piantano delle belle stecche sul muso o sulle zampe del malcapitato di turno che dopo due o tre colpi capisce l'antifona e toglie il disturbo...
Perkins ha scritto:Ecco perchè dico di prestare la massima attenzione specialmente nei ricoveri, perchè le galline li sono in trappola, e si fidano di noi che dobbiamo sorvegliare e rendere li ricovero la loro assoluta sicurezza e la nostra minima disattenzione può diventare un disastro
Metti un paio di Abruzzesi e vedrai che non hai piu problemi , ti consiglio le femmine !Q
ReTarquinio
Ho già tre femmine di Pastore Tedesco ed una di Border Collie, ma non mi fido a metterle in contatto diretto con le galline.... nel passato ho registrato stragi ben più consistenti, effettuate dai miei cani (5 anni fa un mio Pastore Tedesco me ne uccise più di 60, dopo essere passato attraverso un tetto di una baracca...). Dei pastori abruzzesi ho un' opinione molto negativa, sempre per pregresse esperienze.
Certo il cane deve essere abituato !
Ho avuto ed ho tanti cani , il pastore abruzzese è un cane magnifico , una sicurezza in tutto !