07/09/2012, 10:18
CELE ha scritto:Ciao,
leggendo da tempo .................ormai............mi chiedo, ma tutte ste uova che producono le ns galline che fine fanno ?
Cioè considerando i molti utenti che tengono 5/10/20/30/40 galline ecc.......ma quante uova mangiate settimanalmente ? Capisco che si vendano, che si regalano che vanno in cova.......ma santo cielo mi chiedo chi mangerà più uova in assoluto ?
Parto io ? Due ogni 15 gg.....sono stomacato......non ne parliamo d'estate che qui da noi aumentano con l'arrivo degli asparagi.....
Dolci, ok, pasta fatta in casa dalla mamma ok .....poi ? Ne cucino sode per i pulcini...ci stà.....ma chi ha tutte ste galline e magari ovaiole che fanno ?
07/09/2012, 11:11
Piccolamiss ha scritto:A mio parere la razza Marans non è affatto lenta a crescere, ho un futuro gallo meraviglioso, sta una bellezza e a parità di un lionata è un quarto più grande. Lo cedo ad una coppia di amici, non riuscirei mai a metterlo in pentola.
Diliboi, quello della foto non è un marans, vedo bene?
Cmq la carne Marans è molto buona, lo scorso mese ne ho assaporato uno.
07/09/2012, 12:02
07/09/2012, 12:25
07/09/2012, 13:07
fra0466 ha scritto:CELE ha scritto:Ciao,
leggendo da tempo .................ormai............mi chiedo, ma tutte ste uova che producono le ns galline che fine fanno ?
Cioè considerando i molti utenti che tengono 5/10/20/30/40 galline ecc.......ma quante uova mangiate settimanalmente ? Capisco che si vendano, che si regalano che vanno in cova.......ma santo cielo mi chiedo chi mangerà più uova in assoluto ?
Parto io ? Due ogni 15 gg.....sono stomacato......non ne parliamo d'estate che qui da noi aumentano con l'arrivo degli asparagi.....
Dolci, ok, pasta fatta in casa dalla mamma ok .....poi ? Ne cucino sode per i pulcini...ci stà.....ma chi ha tutte ste galline e magari ovaiole che fanno ?
Ma perchè allora non ti concentri più sui polli da carne e meno sulle ovaiole?
Comunque se ti fai il giro pian piano i clienti arrivano per passaparola. Vedrai che sicuramente rientri nelle spese.
Comunque una volta conservavano le uova dei periodi a maggior deposizione per l'inverno e si conservavano anche alcuni mesi. Mi sembra nella cenere o nella calce.
Voi vi ricordate come facevano? Anche io in novembra - dicembra tra impiumaggio e freddo ho carenza mentre ora ne ho a volontà.
Ciao
07/09/2012, 13:47
Piccolamiss ha scritto:Diliboi non è possibile fare confronti tra una razza con un meticcio, sono mondi a parte, ti pare?
Sapevo che i marans avessero i tarsi calzati, nella foto non mi è sembrato di vederli, vabbè forse mi sbaglio.
Ah un altro modo in cui mi vanno via le uova è quando me le chiedono i vicini che hanno le chiocce e non il gallo. Quest'anno almeno 30 uova le ho date via così..
07/09/2012, 13:47
07/09/2012, 19:50
Piccolamiss ha scritto:Diliboi non è possibile fare confronti tra una razza con un meticcio, sono mondi a parte, ti pare?
Sapevo che i marans avessero i tarsi calzati, nella foto non mi è sembrato di vederli, vabbè forse mi sbaglio.
Ah un altro modo in cui mi vanno via le uova è quando me le chiedono i vicini che hanno le chiocce e non il gallo. Quest'anno almeno 30 uova le ho date via così..
07/09/2012, 20:58
07/09/2012, 21:46
CELE ha scritto:A dire il vero, ma non giudico le tue ...i miei picoli sono completamente pieni di piume nei tarsi....
Powered by phpBB © phpBB Group.
phpBB Mobile / SEO by Artodia.