Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 19/07/2025, 6:08




Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Ma tutte ste uova 
Autore Messaggio
Avatar utente

Iscritto il: 23/09/2011, 11:20
Messaggi: 1411
Località: Savona
Formazione: Appassionato
Rispondi citando
CELE ha scritto:
Ciao,
leggendo da tempo .................ormai............mi chiedo, ma tutte ste uova che producono le ns galline che fine fanno ?
Cioè considerando i molti utenti che tengono 5/10/20/30/40 galline ecc.......ma quante uova mangiate settimanalmente ? Capisco che si vendano, che si regalano che vanno in cova.......ma santo cielo mi chiedo chi mangerà più uova in assoluto ?
Parto io ? Due ogni 15 gg.....sono stomacato......non ne parliamo d'estate che qui da noi aumentano con l'arrivo degli asparagi.....
Dolci, ok, pasta fatta in casa dalla mamma ok .....poi ? Ne cucino sode per i pulcini...ci stà.....ma chi ha tutte ste galline e magari ovaiole che fanno ?


Ma perchè allora non ti concentri più sui polli da carne e meno sulle ovaiole?
Comunque se ti fai il giro pian piano i clienti arrivano per passaparola. Vedrai che sicuramente rientri nelle spese.

Comunque una volta conservavano le uova dei periodi a maggior deposizione per l'inverno e si conservavano anche alcuni mesi. Mi sembra nella cenere o nella calce.
Voi vi ricordate come facevano? Anche io in novembra - dicembra tra impiumaggio e freddo ho carenza mentre ora ne ho a volontà.
Ciao

_________________
La vera conoscenza è sapere i limiti della nostra ignoranza (Confucio)


07/09/2012, 10:18
Profilo WWW
Avatar utente

Iscritto il: 11/10/2010, 22:30
Messaggi: 550
Località: Palidoro (Roma)
Formazione: Diploma elettronica industriale
Rispondi citando
Piccolamiss ha scritto:
A mio parere la razza Marans non è affatto lenta a crescere, ho un futuro gallo meraviglioso, sta una bellezza e a parità di un lionata è un quarto più grande. Lo cedo ad una coppia di amici, non riuscirei mai a metterlo in pentola.
Diliboi, quello della foto non è un marans, vedo bene?
Cmq la carne Marans è molto buona, lo scorso mese ne ho assaporato uno.


Sarà che li vedo tutti i giorni....e sembra che non crescano mai. Comunque rispetto a gli ibridi da carne, crescono la metà i primi mesi poi li riprendono ad un anno ed oltre di età. Rispetto ad altre razze non lo so, perchè non le ho e non posso fare il confronto.
Quello della foto è un bellissimo galletto di 5 mesi di Marans nero-argentato. Ne ho tanti e sto cercando di darne via un pò. Saluti.

animali-in-adozione-f74/cedo-galli-marans-nero-ramato-nero-argentato-t51937.html

_________________
Sprizzo simpatia come il nonno di Heidi !!


07/09/2012, 11:11
Profilo WWW

Iscritto il: 09/07/2012, 12:48
Messaggi: 148
Località: sinnai (CA)
Rispondi citando
A me le uova non bastano mai :shock: ,tra parenti rapinatori di uova, vicini e "clienti",spariscono,pensa che ho una vicini di 82anni che ne prende 30 la settimana(nei periodibuoni per la deposizione),a me a volte non ne restano per accontentare la richiesta e quelle delle siciliane vanno per la maggiore...le apprezzano perchè hanno poco albume.

_________________
Sandro&Sabry


07/09/2012, 12:02
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 11/05/2010, 21:56
Messaggi: 3998
Località: Sabina (Ri) Lazio
Rispondi citando
Diliboi non è possibile fare confronti tra una razza con un meticcio, sono mondi a parte, ti pare?
Sapevo che i marans avessero i tarsi calzati, nella foto non mi è sembrato di vederli, vabbè forse mi sbaglio.

Ah un altro modo in cui mi vanno via le uova è quando me le chiedono i vicini che hanno le chiocce e non il gallo. Quest'anno almeno 30 uova le ho date via così..

_________________
Se ami qualcuno lascialo libero


07/09/2012, 12:25
Profilo

Iscritto il: 05/06/2010, 9:21
Messaggi: 973
Località: Padova
Formazione: Ebanista Mobiliere
Rispondi citando
fra0466 ha scritto:
CELE ha scritto:
Ciao,
leggendo da tempo .................ormai............mi chiedo, ma tutte ste uova che producono le ns galline che fine fanno ?
Cioè considerando i molti utenti che tengono 5/10/20/30/40 galline ecc.......ma quante uova mangiate settimanalmente ? Capisco che si vendano, che si regalano che vanno in cova.......ma santo cielo mi chiedo chi mangerà più uova in assoluto ?
Parto io ? Due ogni 15 gg.....sono stomacato......non ne parliamo d'estate che qui da noi aumentano con l'arrivo degli asparagi.....
Dolci, ok, pasta fatta in casa dalla mamma ok .....poi ? Ne cucino sode per i pulcini...ci stà.....ma chi ha tutte ste galline e magari ovaiole che fanno ?


Ma perchè allora non ti concentri più sui polli da carne e meno sulle ovaiole?
Comunque se ti fai il giro pian piano i clienti arrivano per passaparola. Vedrai che sicuramente rientri nelle spese.

Comunque una volta conservavano le uova dei periodi a maggior deposizione per l'inverno e si conservavano anche alcuni mesi. Mi sembra nella cenere o nella calce.
Voi vi ricordate come facevano? Anche io in novembra - dicembra tra impiumaggio e freddo ho carenza mentre ora ne ho a volontà.
Ciao

Infati quest'anno carne, pochi ma grossi, ma ho anche le mie livorno da esperimento che mi faranno uovaaaaaa.............


07/09/2012, 13:07
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 23/09/2011, 11:20
Messaggi: 1411
Località: Savona
Formazione: Appassionato
Rispondi citando
Piccolamiss ha scritto:
Diliboi non è possibile fare confronti tra una razza con un meticcio, sono mondi a parte, ti pare?
Sapevo che i marans avessero i tarsi calzati, nella foto non mi è sembrato di vederli, vabbè forse mi sbaglio.

Ah un altro modo in cui mi vanno via le uova è quando me le chiedono i vicini che hanno le chiocce e non il gallo. Quest'anno almeno 30 uova le ho date via così..


Stai riempiendo di RL tutta l'Italia.... :D

_________________
La vera conoscenza è sapere i limiti della nostra ignoranza (Confucio)


07/09/2012, 13:47
Profilo WWW

Iscritto il: 08/04/2012, 17:32
Messaggi: 996
Località: prov di catania
Formazione: troppo alto
Rispondi citando
io ho 5 galline con una media di 4 uova giornaliere..apparte quelle che mangiamo durante la settima il resto riesco a venderle...e siccome ho visto che sono molto apprezzate stro pensando di prenderne altre 5.


07/09/2012, 13:47
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 11/10/2010, 22:30
Messaggi: 550
Località: Palidoro (Roma)
Formazione: Diploma elettronica industriale
Rispondi citando
Piccolamiss ha scritto:
Diliboi non è possibile fare confronti tra una razza con un meticcio, sono mondi a parte, ti pare?
Sapevo che i marans avessero i tarsi calzati, nella foto non mi è sembrato di vederli, vabbè forse mi sbaglio.

Ah un altro modo in cui mi vanno via le uova è quando me le chiedono i vicini che hanno le chiocce e non il gallo. Quest'anno almeno 30 uova le ho date via così..



Io non sarei un Marans ??
Allegato:
DSC05090.JPG
DSC05090.JPG [ 310.4 KiB | Osservato 747 volte ]
ma stiamo scherzando?? :lol:

Il galletto della foto incriminata :D ha i tarsi lievementi impiumati, la marans al contrario della brahma non deve avere tante piume sulle zampe ...."Tarsi : medi impiumati o leggermente impiumati, di colore bianco rosato per tutte le varietà tranne nella gallina nero unito e nero ramato nelle quali sono grigi più o meno scuri. 4 dita lunghe e ben separate di cui l'esterno è talvolta impiumato. Unghie bianche o corno più o meno scuro"..... quelli delle foto sotto sono i fratelli che hanno qualche piuma in più.
Il paragone posso farlo solo con gli ibridi che nascono nell'incubatrice insieme ai marans....perchè non ho altri metri di paragone. ;)


Allegati:
DSC05056.JPG
DSC05056.JPG [ 318.34 KiB | Osservato 747 volte ]
DSC05062.JPG
DSC05062.JPG [ 297.52 KiB | Osservato 747 volte ]

_________________
Sprizzo simpatia come il nonno di Heidi !!
07/09/2012, 19:50
Profilo WWW

Iscritto il: 05/06/2010, 9:21
Messaggi: 973
Località: Padova
Formazione: Ebanista Mobiliere
Rispondi citando
A dire il vero, ma non giudico le tue ...i miei picoli sono completamente pieni di piume nei tarsi....


07/09/2012, 20:58
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 11/10/2010, 22:30
Messaggi: 550
Località: Palidoro (Roma)
Formazione: Diploma elettronica industriale
Rispondi citando
CELE ha scritto:
A dire il vero, ma non giudico le tue ...i miei picoli sono completamente pieni di piume nei tarsi....


Questi sono i tarsi di un altro nero-argentato, troppe piume, è un difetto per una marans, non l'ho scritto io lo standard di razza ;)
http://marans.eu/itadefauts.htm#livre" target="_blank
http://marans.eu/itastandard.htm#standard

Comunque tornando a cosa fare delle uova, io ogni volta che trova uova un pò rotte o magari troppo sporche, le apro sbriciolo il guscio e le do da mangiare a pulcini più piccoli o malandati, metto l'uovo sopra un pò di pane bagnato o un po di farina di mais....sarà istigazione al cannibalismo?? :lol:


Allegati:
DSC05059.JPG
DSC05059.JPG [ 298 KiB | Osservato 733 volte ]

_________________
Sprizzo simpatia come il nonno di Heidi !!
07/09/2012, 21:46
Profilo WWW
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy