|  | 
 
 
     
 
 
	
			
	
	Gabbie Antipredatore Autocostruite Per i Nostri Pulcini 
        
        
            | Autore | Messaggio |  
			| ZiaRina 
					Iscritto il: 03/09/2011, 8:37
 Messaggi: 2473
 Località: prov. di Pisa
   | Tiscallo ha scritto: Zia rina con il disegno di terence credo sia anche più semplice capire quello che diceva cris da attuare nel bidone.dai Tiscallo, cimentati col bidone e vediamo che viene fuori!           l'invito è esteso a tutti, poi io e Cris vogliamo la % _________________
 utente non più attivo, ora mi chiamo Barbara967
 
 
 |  
			| 04/08/2012, 14:12 | 
					
					   |  
		|  |   
		|  |   
		|  |  
			| cris95 
					Iscritto il: 10/06/2012, 14:51
 Messaggi: 2282
 Località: benevento
 Formazione: ragioneria
   | ZiaRina ha scritto: Tiscallo ha scritto: Zia rina con il disegno di terence credo sia anche più semplice capire quello che diceva cris da attuare nel bidone.dai Tiscallo, cimentati col bidone e vediamo che viene fuori!           l'invito è esteso a tutti, poi io e Cris vogliamo la % quoto   
 
 |  
			| 04/08/2012, 14:15 | 
					
					   |  
		|  |  
			| terence 
					Iscritto il: 28/05/2012, 20:18
 Messaggi: 504
 Località: lipari Isole Eolie (Messina)
 Formazione: diploma
   | Bè si l'idea è più o meno quella del bidone basta fissare la struttura alla gabbia e poi all'occorrenza in un minuto si prende il separatore e lo si fà scorrere così non c'è bisogno di metter la rete (che una volta messa la sua rimozione sarebbe complicata per far tornare un unico ambiente) cmq se riesco faccio uno schizzo per il bidone. 
 
 |  
			| 04/08/2012, 14:34 | 
					
					   |  
		|  |  
			| terence 
					Iscritto il: 28/05/2012, 20:18
 Messaggi: 504
 Località: lipari Isole Eolie (Messina)
 Formazione: diploma
   | Il primo in pratica è identico allo schizzo fatto da cris solo che io farei il taglio solo nella parte superiore sino a metà(in pratica dove abbiamo il massimo diametro) così da riuscire a far scorrere il coperchio senza che si blocchi credo che il taglio da 7mm possa bastare se si utilizza del compensato da 5mm "con o senza rete" ...e nella parte inferiore mettere due barre piccolissime così che una volta inserito il coperchio sia bloccato e non possa andare nè aventi nè indietro.Il secondo è un normalissimo coperchio montato su una cerniera,naturalmente per porlo fissare è necessario fare una struttura in legno o compensato almeno della grandezza della cerniera e poi si può fissare sopra la rete per lasciar passare l'aria e la luce.
 Al posto delle normali viti (che non avrebbero nessuna tenuta) bisogna utilizzare dei bulloni con dadi.
 Poi quegli anelletti che si vedono nella figura son semplicemente delle boccole per poter legare il coperchio al bidone per evitare che si apra.
 
 Spero che tra disegno e spiegazione si capisca qualcosa (ma le cose avvolte son più facili da fare che da spiegare).
 
 
 Allegati: 
			 bozza bidone.jpg [ 9.19 KiB | Osservato 1003 volte ] |  
			| 04/08/2012, 15:10 | 
					
					   |  
		|  |  
			| davide72 
					Iscritto il: 20/04/2012, 9:02
 Messaggi: 546
 Località: Sarzana sp
   | ciao   a tutti  finalmente sono  riuscito a  fare  le foto . questa  è quella che uso per i pulcini dal mese  in  su,come si  vede  è  tutta foderata di rete 1x1  esagonale pavimento compreso ha un dormitorio  ,se  cosi si può chiamare, esterno non  è fisso  quello che si  vede è estivo e per l'inverno ne sto' pensando  un o più  grande in  legno con isolante  interno  e gomma  liquida esterna  per  la pioggia. P.S. TUTTO  VISTO SUL FORUM E COPIATO IN BASE AI MATERIALI DI RECUPERO QUINDI  ...GRAZIE  A TUTTI  
 
 _________________
 Life is a big question that even google can't answer
 |  
			| 05/08/2012, 9:13 | 
					
					   |  
		|  |  
			| davide72 
					Iscritto il: 20/04/2012, 9:02
 Messaggi: 546
 Località: Sarzana sp
   | Questo invece è per i  pulcini  dalla  settimana in su, rete 1x 1   rigida,questo  l'ho  copiato da quello fato da cinic     .....va'  be il suo è a  5 stelle il  mio  una pensioncina
 
 Allegati: 
			 DSC01304.jpg [ 231.23 KiB | Osservato 986 volte ] 
			Commento file: ho  tolto da poco la lampada  riscaldante ed ho messo un "dormitorio" perche di giorno fa caldo ma di notte  in questi  giorni c'è fresco e  ventoso
		
			 DSC01303.jpg [ 263.77 KiB | Osservato 986 volte ]_________________
 Life is a big question that even google can't answer
 |  
			| 05/08/2012, 9:23 | 
					
					   |  
		|  |  
			| andreac99 
					Iscritto il: 21/06/2012, 7:59
 Messaggi: 263
 Località: umbria
   | anche io ne avrei   in mente di costruirne una per i miei primi nati in incubatrice auto costruita ora vedo ... 
 
 |  
			| 05/08/2012, 10:14 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Tiscallo 
					Iscritto il: 01/06/2011, 21:39
 Messaggi: 3734
 Località: Sud Sardegna
 Formazione: Geometra
   | ZiaRina ha scritto: Tiscallo ha scritto: Zia rina con il disegno di terence credo sia anche più semplice capire quello che diceva cris da attuare nel bidone.dai Tiscallo, cimentati col bidone e vediamo che viene fuori!           l'invito è esteso a tutti, poi io e Cris vogliamo la % Intanto ti ho copiato le aperture,ho chiuso la gabbia letto incernierando il tutto con rete e legno come hai fatto tu.Per il bidone appena ne trovo uno libero ci provo.Li ho,ma sono pieni di grano     Davide molto carine anche le tue     Andrea attendiamo le foto delle tue appena le fai,lo spunto ormai te lo abbiamo dato   _________________
 E' TEMPO DI INCUBARE(Dottor Alessio Zanon)
 
 http://www.rivistadiagraria.org/riviste/vedi.php?news_id=456&cat_id=229
 
 TUTTO DALL' INCUBAZIONE ALLO SVEZZAMENTO DEI PULCINI!!
 
 http://www.forumdiagraria.org/polli-f58/tutto-dall-incubazione-allo-svezzamento-dei-pulcini-t32483.html
 
 Quelli che ti criticano sono quelli che ti vogliono diverso,perchè vedono in te quello che loro...non saranno mai!!!
 
 
 |  
			| 05/08/2012, 10:45 | 
					
					   |  
		|  |  
			| ZiaRina 
					Iscritto il: 03/09/2011, 8:37
 Messaggi: 2473
 Località: prov. di Pisa
   | Tiscallo ha scritto: ZiaRina ha scritto: Intanto ti ho copiato le aperture,ho chiuso la gabbia letto incernierando il tutto con rete e legno come hai fatto tu.wow! è un onore per me    su una delle due gabbie, non si vede dalle foto, ho montato anche un chiavistello (vedi foto soto), se hai spazio per metterlo te lo consiglio perché da una sicurezza antipredatore in più     a Davide72 copierò il contenitore dentro la gabbia, ottima idea per quando piove!
 
 Allegati: 
			 cern.jpg [ 97.87 KiB | Osservato 972 volte ]_________________
 utente non più attivo, ora mi chiamo Barbara967
 |  
			| 05/08/2012, 14:20 | 
					
					   |  
		|  |  
			| cinic 
					Iscritto il: 21/03/2012, 23:17
 Messaggi: 7099
 Località: torino
   | Cita: questo l'ho copiato da quello fato da cinic  .....va' be il suo è a 5 stelle il mio una pensioncina  sappi che la tua pensioncina è sicuramente progettata meglio del mio 5 stelle.....io ho messo la porta sul pannello superiore senza calcolare che la mia altezza è quella che è    per acchiappare i pulcini devo mettermi a testa in giù nella gabbia e non tocco terra coi piedi....immaginati la scena      la prossima che costruisco avrà sicuramente una profondità minore  _________________
 Cinismo è il riuscito tentativo di vedere il mondo come è realmente.
 Jean Genet
 
 
 |  
			| 05/08/2012, 14:26 | 
					
					   |  
		|  |  
 
	
		| Chi c’è in linea |  
		| Visitano il forum: Google [Bot] e 38 ospiti |  
 
	|  | Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi inviare allegati
 
 |  
 |  |