31/07/2012, 16:23
Tiscallo ha scritto:Bello cinic il pollaio mobile,io però non potrei farlo,da me non sarebbe sicuro i ratti scavano e se lasciassi i pulcinotti di notte troverei solo ossa,vi faccio vedere che ho trovato in uno dei pollai una mattina,l'ho chiuso e sto cercando di debellare sti maledetti ratti,per fortuna nessuno degli adulti è stato fatto fuori..
Questa è una delle uscite dei loro tunnel che arrivano dall'esterno e si diramano dentro il pollaio...


31/07/2012, 16:41
cris95 ha scritto:o mio dio
...e che sono,cinghiali?

perche non cerchi di ammazzarli?con trappole,veleni,colla etc..
 
   
   Veleno non mi fido a metterlo,gli animali sono tutti liberi e non voglio rischiare.
 Veleno non mi fido a metterlo,gli animali sono tutti liberi e non voglio rischiare. 
   
			
		31/07/2012, 17:04
cinic ha scritto:ZiaRina ha scritto:Cinic così non vale, con l'ultima foto tu ci annienti tutti!

come se tutti postassero foto di Panda e arrivi tu e metti una Ferrari!

stupendo il tuo Paradiso per polletti
grazie,mio figlio sarà felice per l'apprezzamento visto che l'ha progettata e costruita lui,prendendo spunto da trabiccoli simili visti sul web.
nella gabbia rialzata li metto quando nascono,per proteggerli dai topi che qui abbondano(leggi pantegane)
il pollaio mobile,invece,mi è utilissimo nella fase dello svezzamento .lì cominciano ad abituarsi alla vita del pollaio senza venir aggrediti dai "grandi"
31/07/2012, 18:27
Ecco brava..dai a Cesare quel che e di Cesare!! xD
 
   
  
  
			
		31/07/2012, 18:36
 
			
		31/07/2012, 23:46
Tiscallo ha scritto:cris95 ha scritto:o mio dio
...e che sono,cinghiali?

perche non cerchi di ammazzarli?con trappole,veleni,colla etc..
E cosa credi che sia quella rete che si vede sulla foto?Una trappola

Veleno non mi fido a metterlo,gli animali sono tutti liberi e non voglio rischiare.
 
			
		01/08/2012, 13:51
Tiscallo ha scritto:ah quindi nel fondo,per intenderci dove si vede l'erba c'è una rete a maglie strette?Ecco perchè vi ho chiesto la descrizione dei materiali e l'assemblaggi odalle foto non si vede..Guy dai facci la descrizione dei materiali usati e di come li hai assemblati

 
			
		02/08/2012, 15:52
 ) geniale...
 ) geniale...  
  
  ...e agli altri amici....gabbie ingegnose...
 ...e agli altri amici....gabbie ingegnose...02/08/2012, 16:18
ZiaRina ha scritto:Cris il coso blu che si vede nella prima foto cos'è un bidone per prodotti chimici?
e se sì come lo chiudi per la notte?
 
   ...si è un bidone che avevo inutilizzato,gli ho messo della paglia e l'ho coperto con una lamiera per evitare di farli bagnare quando piove.Il bidone non lo chiudo la notte,perche la voliera e tutta recintata ,anke in alto, e ho messo una rete a maglie strette per evitare che qualcosa si intrufolasse e facesse strage
 ...si è un bidone che avevo inutilizzato,gli ho messo della paglia e l'ho coperto con una lamiera per evitare di farli bagnare quando piove.Il bidone non lo chiudo la notte,perche la voliera e tutta recintata ,anke in alto, e ho messo una rete a maglie strette per evitare che qualcosa si intrufolasse e facesse strage  
			
		02/08/2012, 22:47
cris95 ha scritto:ZiaRina ha scritto:Il bidone non lo chiudo la notte,perche la voliera e tutta recintata ,anke in alto,
 
			
		Powered by phpBB © phpBB Group.
phpBB Mobile / SEO by Artodia.